Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Risotto fichi e burrata, cremoso e saporito

Il risotto fichi e burrata è un primo piatto semplice e molto particolare con il quale è possibile gustare una combinazione di sapori davvero incantevole.

di Marianna Pascarella

Il risotto fichi e burrata è una ricetta semplice, veloce e buonissima per preparare un primo piatto dal sapore autunnale davvero molto particolare. Per avere un risultato ottimale l'importante è scegliere fichi freschi, sodi e maturi, della varietà preferita, bianchi, neri, settembrini... che caratterizzerà il sapore del piatto che andrete a servire.

 
 

Il risotto ai fichi è una specialità del periodo di settembre quando con l'arrivo di questo frutto sui banchi dei mercatini lo si celebra in innumerevoli ricette, sia dolci che salate. Nella preparazione del risotto i fichi sono una vera specialità, al cui assaggio anche i più scettici dovranno ricredersi. Spesso il risotto ai fichi lo si trova in abbinamento ad alti sapori, come speck, pancetta, noci (soprattutto se si adoperano i fichi secchi), ma anche formaggi come gorgonzola, taleggio e burrata.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il risotto fichi e burrata


10 minuti

-

17 minuti
Risotto fichi e burrata, cremoso e saporito
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il risotto fichi e burrata può quindi essere considerato una particolarità del classico risotto ai fichi, quello semplice e basilare, dove viene esaltato esclusivamente il sapore dei fichi. Io preferisco la versione mantecata con un formaggio, per tagliare il sapore dolce dei fichi, ritengo che in questo modo sia dia carattere al piatto, ma chiaramente è solo una questione di gusti, sicuramente la scelta giusta sarebbe quella di provarli tutti, per poter scegliere il proprio risotto preferito. Quello che vi propongo io è un risotto mantecato con la burrata, che seppur particolarissima non copre il sapore di fichi ed aggiunge un pizzico di acidità (motivo per il quale ho proferito sfumare il riso con acqua e non con il vino). La quantità di fichi da utilizzare per questa ricetta dipende molto dal sapore dei fichi che state utilizzando e dal gusto che intendete dare al vostro risotto. I miei erano molto dolci, quindi ho scelto di utilizzarli nella proporzione di un fico e mezzo a persona. Ricordate che come sempre anche la scelta della tipologia di riso da utilizzare andrà a determinare il sapore e la consistenza del risotto, sceglietene sempre uno di ottima qualità.

Leggi anche come fare la  Focaccia di fichi e crudo

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 320 gr di riso (Carnaroli o per risotti)
  • 6-8 di fichi
  • 150 gr di burrata
  • 30 gr di scalogno (o cipolla)
  • 800 ml di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 30 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Sbucciare e schiacciare i fichi

Per preparare il risotto fichi e burrata iniziate a preparare i fichi, sbucciatene 6, tagliateli a pezzi e schiacciateli con una forchetta, se preferite che abbiano una consistenza più cremosa e vellutata frullateli con un minipimer (con la forchetta potrebbe rimanere qualche pezzetto, è solo una questine di gusti). Aprite anche la burrata, sarebbe preferibile utilizzare solo la stracciatella, la parte cremosa contenuta all'interno, poichè la parte esterna, aggiunta solo in fase di mantecatura, potrebbe non sciogliersi completamente. Conservate la burrata in frigorifero fino al momento di utilizzarla.Sbucciare e schiacciare i fichi

Tostare il riso

Preparate un trito di scalogno (se non lo preferite potete tranquillamente utilizzare cipolla o cipollotto). Fate ammorbidire leggermente il trito con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, poi aggiungete il riso e tostatelo per 1-2 minuti. Sfumate con 50 ml di acqua fredda e lasciate evaporare, poi aggiungete un pizzico di sale.Tostare il riso

Cuocere il riso aggiungendo il brodo bollente

A questo punto avviate la classica cottura del risotto, aggiungendo un mestolo di brodo vegetale bollente alla volta, unendo il successivo solo quando il precedente sarà stato assorbito. Durante la cottura il risotto deve essere mescolato molto spesso. Quando mancano 2-3 minuti alla fine della cottura del risotto aggiungete i fichi schiacciati.Cuocere il riso aggiungendo il brodo bollente

Mantecare e far riposare

Spegnete il fuoco, unite il parmigiano e la burrata (entrambi freddi) e mantecate. Il risotto dovrà essere all'onda, presentandosi quindi cremoso. Regolate di sale all'occorrenza, coprite e lasciate riposare ancora 1 minuto.Mantecare e far riposare

Servire

Il vostro risotto fichi e burrata è pronto, servitelo con i rimanenti fichi tagliati a spicchi.Ricetta risotto fichi e burrata puglieseCome fare il risotto con fichi freschi e burrata
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (55 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Stella
# Stella 2021-09-12 13:38
Ho fatto questa ricetta ma il riso è risultato amaro. Ho sbagliato qualcosa?
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2021-09-13 10:09
Ciao Stella,
il riso deve avere un sapore neutro, come un classico risotto... né dolce né amaro...
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta salata ricotta e fichi

    Torta salata ricotta e fichi

  • Confettura di fichi, ottima marmellata per la colazione

    Confettura di fichi, ottima marmellata per la colazione

  • Rose e spiedini di fichi e crudo dolce

    Rose e spiedini di fichi e crudo dolce

  • Crostata ripiena di fichi e noci

    Crostata ripiena di fichi e noci

  • Cheesecake ricotta e fichi

    Cheesecake ricotta e fichi

  • Tartellette con crema al mascarpone e fichi caramellati

    Tartellette con crema al mascarpone e fichi caramellati

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Crumble di cavolfiore


Dolce
Torta ballerine


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce Vegano
Coulis di Fragole a freddo

 

Ricetta etnica
Ravioli cinesi al vapore

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati