Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Risotto degli innamorati. Ricetta per una cena romantica!

Il risotto degli innamorati è un primo piatto a base di riso e gamberi, quindi anche senza glutine, semplice e molto veloce da preparare, perfetto per la romantica cena di san Valentino.

di Marianna Pascarella

Il risotto degli innamorati è un primo piatto semplice e particolare perfetto per essere portato in tavola per un’occasione speciale, come un anniversario, una cena romantica o per la festa di San Valentino. Una ricetta che potrete preparare in pochissimo tempo per stupire di gusto il vostro partner. Ma fidatevi che con questo piatto incanterete anche il palato dei vostri amici!

 
 

Il risotto degli innamorati è un risotto semplice e tradizionale al quale viene aggiunto un condimento a base di gamberetti, con una delicata salsa rosa e una particolare nota piccante datagli dal peperoncino, che renderà il piatto incline ad accendere la fiamma della passione, per un caldissimo dopo cena.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il risotto degli innamorati

Risotto degli innamorati. Ricetta per una cena romantica! Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova

5 minuti

5 minuti

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il risotto degli innamorati è la ricetta perfetta anche per chi non possiede ancora particolari abilità in cucina o per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli. Infatti la preparazione oltre ad essere semplicissima, richiede anche pochissimo tempo. Vi basterà infatti spendere non più di 5 minuti per la preparazione dei gamberi, per poi passare alla cottura tradizionale del risotto. Per un piatto perfetto, che sia morbido e avvolgente seguite tutti i consigli che vi ho lasciato nella video ricetta e ricordate di terminare sempre la cottura con un risotto ancora cremosissimo!

LEGGI ANCHE come fare il  Risotto al radicchio

 

🛒 Ingredienti per 2 persone

  • 180 gr di riso (vialone nano o Carnaroli)
  • 300 gr di gamberetti (sgusciati)
  • 100 ml di panna fresca
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 cipolla
  • 30 gr di burro
  • 600 ml di brodo di pesce (o vegetale)
  • 100 ml di vino bianco
  • 30 ml di Brandy
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino (piccante o paprika)
 

🥣 Preparazione

Preparare i gamberetti

Per preparare il risotto degli innamorati iniziate a far imbiondire un trito di cipolla in un filo d’olio ed una noce di burro. Non appena la cipolla sarà morbida, evitate che prenda troppo colore, aggiungete i gamberetti sgusciati e fateli insaporire un paio di minuti, vi accorgerete che questi prenderanno subito colore. Sfumateli con il Brandy e lasciate evaporare l’alcol. A questo punto potrete aggiungere la panna e i concentrato di pomodoro, amalgamate bene il tutto e spegnete il fuoco.Preparare i gamberetti

Rosolare la cipolla

Da parte, in una pentola dal fondo spesso, procedete alla cottura del risotto. Fate imbiondire ancora n trito di cipolla con il resto del burro ed un filo d’olio e fatela ammorbidire.Rosolare la cipolla

Cuocere il riso

Aggiungete il riso e fatelo tostare per 1 minuto. Sfumate con il vino bianco che lascerete poi evaporare. Ora procedete con la tradizionale cottura del risotto, aggiungendo un mestolo di brodo bollente alla volta, man mano che viene assorbito dal riso.Cuocere il riso

Aggiungere il condimento

Quando avrete terminato con il brodo unite i gamberi ed amalgamate tutto insieme, poi unite anche il peperoncino e mantecate.Aggiungere il condimento

Mantecare

Spegnete il fuoco e lasciate riposare il risotto un paio di minuti prima di servirlo.Mantecare

Servire

Il vostro risotto degli innamorati è pronto, servitelo ancora caldo.Ricetta risotto degli innamorati ai gamberetti
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Per servire un risotto degli innamorati in una versione più romantica utilizzate dei coppapasta a forma di cuore, metteteli nel piatto, sistemate il risotto all'interno dei coppapasta e pressatelo un po'. Pian piano sfilate il coppapasta ed otterrete un risotto a forma di cuore, simile ad uno sformato.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (179 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Risotto con vongole e prosecco. La ricetta semplice ed elegante!

    Risotto con vongole e prosecco. La ricetta semplice ed elegante!

  • Sformatini di riso con prosciutto e besciamella

    Sformatini di riso con prosciutto e besciamella

  • Pastiera napoletana con pasta frolla al cacao

    Pastiera napoletana con pasta frolla al cacao

  • Risotto allo zafferano con stracciatella e bacon croccante!

    Risotto allo zafferano con stracciatella e bacon croccante!

  • Riso con zucca e funghi al forno. Un timballo ricco e gustoso!

    Riso con zucca e funghi al forno. Un timballo ricco e gustoso!

  • Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

    Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pennette al sugo


Secondo Piatto
Salmone in crosta di pistacchi al forno


Cheesecake
Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!


Dolce
Granita alle Mandorle


Dolce Vegano
Fette biscottate integrali


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
La Cina in cucina: i piatti più buoni della cucina cinese

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati