Risotto con Melanzane e Provola
Il risotto con melanzane e provola è un piatto di riso indiscutibilmente buono! Ideale per preparare con semplicità un piatto ricco, il sapore delle melenzane, preparate al funghetto e poi aggiunte al riso, sposa benissimo il gusto della provola che avvolgerà ogni boccone del vostro risotto.
Il risotto con melanzane e provola sono un piatto ideale soprattutto in estate, quando si possono sfruttare le melanzane e i pomodori freschi di stagione. La loro freschezza regalerà al piatto un sapore unico ed inimitabile.
Inoltre potrete tenere questa ricetta a portata di mano quando avete delle melanzane al funghetto, preparate come contorno, che vi sono avanzate e cercate un modo per riciclarle, portandole in tavola con una veste tutta nuova.


Leggi anche come fare la Pasta alla Norma
Ingredienti per 2 persone
- 180 gr di riso (per risotti)
- 9 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di brodo vegetale
- 1 melanzana (grande)
- 4-5 di pomodorini
- 100 gr di provola (dolce)
- q.b. di sale
- 1 spicchio di aglio
Come fare il risotto con melanzane e provola
- Per preparare il risotto con melanzane e provola iniziate a preparare le melanzane, che andranno cotte come le melanzane al funghetto (potete leggere la ricetta dettagliata qui).
- Quindi spuntate le melanzane, tagliatele in quattro parti nel senso della lunghezza, e se sono ancora grandi procedete con un altro taglio. Infine riducetele a tocchetti.
- Riscaldate 4 cucchiai di olio d'oliva in una padella, aggiungete le melanzane a tocchetti e rosolatele.
- Da parte riscaldate 3 cucchiai d'olio d'oliva con lo spicchio d'aglio ed aggiungete i pomodorini tagliati in quarti e fateli cuocere un po'.
- Aggiungete le melanzane rosolate, salate, fate insaporire qualche minuto e spegnete il fuoco.
- Mettete i restanti 2 cucchiai d'olio d'oliva in una pentola, aggiungete il riso e fatelo tostare.
- Aggiungete le melanzane e cuocetevi insieme il riso per 10 minuti, aggiungendo un po' di brodo man mao che si asciuga.
- Infine unite anche la provola tagliata a cubetti, saltate il riso fin quando la provola non inizia a filare, quindi spegnete il fuoco ed impiattate subito, affinchè la provola resti filante.
- Il vostro risotto con melanzane e provola è pronto!
Piatti e complementi Villa D'Este Home
Ricette Correlate
Risotto alla Pescatora
Il risotto alla pescatora o risotto ai frutti di mare è un primo piatto tipico della cucina italiana, che da sempre "fa scuola" nel mondo, trasferendo la cultura di un modo di cuocere il riso, con il quale viene rilasciata una buona quantità di amido che fa da "legante" ed il piatto assume una consistenza quasi...
Fumetto di Pesce
Il fumetto di pesce è una sorta di brodo piuttosto ristretto, che viene preparato facendo bollire gli scarti dei pesci (tutto meno le interiora), ottenendo così un sughetto liquido che trova svariate applicazioni in tantissime ricette. Si tratta di un fondo di cottura molto utilizzato in cucina, soprattutto per la...
Maltagliati ai Funghi
I maltagliati ai funghi porcini è una ricetta semplice e di grande successo, preparata con funghi porcini secchi e funghi champignon, dove vanno quindi ad incontrarsi i gusti di due tipologie di funghi molto differenti tra loro: uno deciso e marcato dei porcini, l'altro semplice e delicato dei funghi champignon. I...
Risotto con Panna e Zucchine
Ricetta semplice, veloce, ma soprattutto buonissima... per cucinare un delizioso risotto a base di zucchine. La preparazione è semplificata grazie all'utilizzo del Bimby, sono riportate le foto passo passo che ne esplicitano le fasi.
Risotto con Crema di Zucchine
Un'ottima ricetta per mangiare e gustare al massimo le zucchine! Ideale da preparare quando in famiglia non si prediligono le verdure... Ne mangeranno tante senza accorgersene!! Con le foto passo passo della preparazione la ricetta è ancora più semplice e di sicura riuscita!
Melanzane a Funghetto
Le melanzane a funghetto sono un contorno classico tipico della cucina napoletana. E' una ricetta molto semplice a base di melanzane tagliate a cubetti abbastanza piccoli (da sembrare dei funghetti), rosolate ed infine insaporite con pomodoro e basilico fresco. Sebbene sia una portata molto semplice, come tutti i...

