Risotto allo Zenzero
di
Questa ricetta piuttosto semplice, vi farà fare un salto nel Medio Oriente... Il profumo e l'aroma dello zenzero esalteranno i vostri sensi e vi faranno sentire come in un altro "mondo"! Da provare... Se poi abbinate anche la giusta atmosfera: illuminazione da candele, diffusori di incenso, ecc. preparando questo risotto insieme ad un secondo piatto Orientale, otterrete una cena del tutto "unica" ed indimenticabile!
Come fare Risotto allo Zenzero
10 minuti
-
45 minuti


Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di riso (per risotto)
- 1 radice di zenzero (fresco)
- q.b. di olio (extravergine di oliva)
- 1 cipollotto
- 300 ml di brodo (vegetale)
- 1 bicchiere di vino (bianco)
- 50 gr di burro
- 70 gr di parmigiano (grattugiato)
- 1 limone (la buccia)
- q.b. di sale
Preparazione
risottoZenzero04
Grattugiando lo zenzero si riceverà anche del succo, conservarlo insieme alla "polpa" dello zenzero per la preparazione del risotto.
risottoZenzero05
Versare l'olio in una pentola, riscaldarlo e farvi rosolare il cipollotto tritato finemente.
risottoZenzero06
Non appena il cipollotto prende colore, aggiungere lo zenzero grattugiato e farlo insaporire un paio di minuti.

risottoZenzero10
A questo punto sfumare con il vino bianco, e lasciarlo evaporare.
risottoZenzero11
Aggiungere la buccia del limone tagliata a julienne.
risottoZenzero12
Aggiungere quindi un mestolo di brodo bollente alla volta, girare il riso in continuazione ed aggiungere altro brodo solo quando il risotto si è asciugato.

Servire
Servire il Risotto allo Zenzero ben caldo.
ASPETTA! Leggi anche queste:
- Pasta alla zucca risottata. La ricetta semplice per un piatto cremoso!
Pasta alla zucca risottata. La ricetta semplice per un piatto cremoso!
- Risotto ai funghi porcini. La ricetta del risotto ai porcini cremoso e perfetto!
Risotto ai funghi porcini. La ricetta del risotto ai porcini cremoso e perfetto!
- Sformato di riso e zucchine. La ricetta facile che tutti ameranno!
Sformato di riso e zucchine. La ricetta facile che tutti ameranno!
- Risotto con le zucchine gialle. La ricetta con i sapori dell'estate!
Risotto con le zucchine gialle. La ricetta con i sapori dell'estate!
- Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!
Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!
- Granola fatta in casa (La ricetta del muesli croccante ed energetico)
Granola fatta in casa (La ricetta del muesli croccante ed energetico)
Commenti
Ho.. tentato,.. con , zenzero fresco.
Operazione riuscita! Lo zenzero "si sente"... ma senza disturbare, nel senso che non è così piccante come ci si potrebbe aspettare:
assolutamente da ripetere..e presto. Grazie x il suggerimento!
sono molto felice che la ricetta ti sia piaciuta! ;)
sono felice che ti piaccia! ;-)
se ti piace il sapore dello zenzero sicuramente apprezzerai questa ricetta! Io preferisco metterne poco, poichè la radice ha un sapore intenso e pungente che preferisco sentire appena! ;-)
forse ti ho intimorita anche io... :sigh:
La radice di zenzero fresca ha un sapore molto particolare e può disturbare...
Comunque sono contenta ti sia piaciuto!! ;-)
lo zenzero fresco effettivamente ha un sapore più acceso rispetto a quello secco. :lol:
Aggiungi commento