Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Risotto allo zafferano cremoso. La ricetta orginale!

Il risotto allo zafferano è un piatto tipico della cucina lombarda, semplice e apprezzato da grandi e piccini.

di Marianna Pascarella

Il risotto allo zafferano è un piatto tipico della cucina lombarda, in particolare della cucina milanese, a base di riso cotto con brodo di carne arricchito dal gusto e soprattutto dal colore oro dello zafferano. Spesso il risotto allo zafferano è confuso con il risotto alla milanese, piatto di analoga provenienza, ma di differente preparazione, quest'ultimo infatti viene preparato con brodo di midollo di bue e non viene aggiunto il vino bianco.

 
 

Per ritrovare le origini del risotto allo zafferano occorre andare indietro nel tempo fino ad arrivare alla fine del XV secolo, quando sembra che Valerio di Fiandra, un artigiano che lavorava alle vetrate del Duomo di Milano, decise di arricchire di colore il suo risotto aggiungendovi dello zafferano. E' una ricetta molto conosciuta, che ha il pregio di essere molto amata da grandi e piccini e grazie alla sua semplicità piace facilmente sia ai più esigenti che a coloro che amano invece ricette semplici, dal gusto classico ed avvolgente. Altro grande punto a favore di questo risotto risiede nella grande semplicità di preparazione, che lo fa annoverare tra i risotti di base della cucina tradizionale italiana, uno dei primi che viene preparato anche nelle scuole di cucina.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il risotto allo zafferano

Risotto allo zafferano cremoso. La ricetta orginale!
Ricetta senza Uova

5 minuti

-

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il risotto alla zafferano richiede ingredienti di ottima qualità e qualche attenzione nei passaggi, prestando così la dovuta cura alla tostatura del riso, passaggio indispensabile per sigillare bene i chicchi, alla cottura, che dovrà avvenire per assorbimento del brodo e alla mantecatura, con parmigiano e burro, che lo renderà perfettamente cremoso ed avvolgente. A parte questo, vi renderete facilmente conto che preparare un ottimo risotto, proprio come quello che si può gustare nei migliori ristoranti lombardi, non è difficile e soprattutto regala grande soddisfazione. Provatelo per tutte le occasioni, perchè questo risotto è davvero gradito sempre!

Leggi anche come fare il  Risotto allo Champagne

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 360 gr di riso (carnaroli)
  • 1 l di brodo (di carne)
  • 1 cipolla (bianca)
  • 100 ml di vino bianco
  • 1 bustina di zafferano (+ qualche pistillo)
  • 80 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 100 gr di burro
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Mettere in infusione i pistilli di zafferano

Per preparare il risotto allo zafferano iniziate a mettere in infusione in poco brodo bollente qualche pistillo di zafferano.Mettere in infusione i pistilli di zafferano

Rosolare la cipolla ottenendo quasi una crema

Tritare finemente una cipolla bianca di medie dimensioni. Riscaldate il burro (lasciandone da parte 40 gr) in una pentola piuttosto larga, non appena il burro si sarà sciolto aggiungete la cipolla e fatela ammorbidire. La cipolla dovrà ammorbidirsi senza scurirsi. Per cuocerla bene senza seccarla dovrete mantenerla morbida, per questo io preferisco aggiungere anche un mestolo di brodo, in questo modo si cuocerà bene, diventando morbidissima, quasi una crema.Rosolare la cipolla ottenendo quasi una crema

Tostare il riso e cuocerlo con il brodo bollente

Aggiungete il riso e fatelo tostare qualche minuto, questa operazione servirà per renderlo impermeabile durante la cottura. Poi sfumatelo con il vino bianco, lasciandolo poi evaporare completamente. Solo a questo punto avviate la cottura del risotto con il metodo classico, aggiungendo 1-2 mestoli di brodo bollente alla volta, e unendo altro brodo, solo quando il precedente sarà stato completamente assorbito.Tostare il riso e cuocerlo con il brodo bollente

Unire lo zafferano e mantecare con parmigiano e burro

Quasi a fine cottura sciogliete anche una bustina di zafferano nel brodo dove avete tenuto in infusione i pistilli e aggiungete al risotto. Al termine della cottura unite anche il parmigiano grattugiato e i rimanenti 40 gr di burro freddissimo e mantecate. Fate riposare il risotto qualche minuto prima di servirlo (potrete coprirlo con un canovaccio pulito e asciutto per mantenerlo caldo e non farlo asciugare).Unire lo zafferano e mantecare con parmigiano e burro

Servire

Il vostro risotto allo zafferano è pronto, servitelo ancora ben caldo.Ricetta risotto allo zafferano milaneseCome fare il risotto allo zafferano
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Il risotto allo zafferano può essere arricchito con funghi porcini o frutti di mare. C'è chi preferisce aggiungere della salsiccia sbriciolata o dei formaggi dal sapore particolare, tutte ottime idee per gustarlo sempre al meglio. Così come c'è chi preferisce cuocerlo con un un brodo vegetale, per alleggerirlo o magari per rendere la ricetta vegetariana. Tutte ottime idee e nulla da ridire, ma se volete provare la ricetta originale dovrete attenervi alla squisita semplicità.

Il modo migliore per insaporire il risotto allo zafferano è sicuramente utilizzare i pistilli di zafferano, che hanno un aroma intenso e particolarissimo. Magari per accendere il colore potrete comunque aggiungere una bustina, come ho fatto io.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (253 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Risotto con vongole e prosecco. La ricetta semplice ed elegante!

    Risotto con vongole e prosecco. La ricetta semplice ed elegante!

  • Risotto allo zafferano con stracciatella e bacon croccante!

    Risotto allo zafferano con stracciatella e bacon croccante!

  • Risotto asparagi e scampi. Un piatto semplice e gaourmet per ogni occasione!

    Risotto asparagi e scampi. Un piatto semplice e gaourmet per ogni occasione!

  • Risotto stracciatella, speck e noci. Come fare un risotto cremosissimo!

    Risotto stracciatella, speck e noci. Come fare un risotto cremosissimo!

  • Riso con zucca e funghi al forno. Un timballo ricco e gustoso!

    Riso con zucca e funghi al forno. Un timballo ricco e gustoso!

  • Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

    Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Risotto lenticchie e cotechino


Secondo Piatto
Pollo al curry, la ricetta per farlo morbido e cremoso (ricetta indiana)


Cheesecake
Cheesecake al cocco


Dolce
Muffin di pandoro


Dolce Vegano
Torta vegana arancia e cioccolato, ideale per San Valentino


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Filetto alla Wellington

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati