Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Risotto alla Pescatora

Il risotto alla pescatora o risotto ai frutti di bosco è un primo piatto semplice e gustoso, molto rinomato nei ristoranti, che potrete portare facilmente anche a casa vostra.

di Marianna Pascarella

Il risotto alla pescatora o risotto ai frutti di mare è un primo piatto tipico della cucina italiana, che da sempre "fa scuola" nel mondo, trasferendo la cultura di un modo di cuocere il riso, con il quale viene rilasciata una buona quantità di amido che fa da "legante" ed il piatto assume una consistenza quasi cremosa.

 
 

Il risotto alla pescatora ha una preparazione classica che si basa fondamentalmente su una tostatura del riso, che viene fatta in un tegame con dei grassi, che possono essere burro, olio o altro ed una successiva cottura del riso con l'aggiunta graduale di brodo bollente, per terminare con l'aggiunta degli ingredienti che caratterizzeranno il sapore del risotto. Per preparare un buon risotto è anche importante scegliere la giusta qualità del riso, che potrà essere: Arborio, Carnaroli,Violane Nano.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i risotto alla pescatora

Risotto alla Pescatora

60 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il risotto alla pescatora è uno dei risotto più diffusi nelle località di mare. Questo risotto è ovviamente preparato con i frutti di mare, freschi e di semplice reperibilità, come le cozze, le vongole, i calamari ed i gamberetti. In base alle disponibilità e ai gusti è possibile aggiungere altri tipi di pesci o sostituirne alcuni. Il risotto alla pescatora non è particolarmente complicato da preparare, occorre solo avere un po' di tempo per la pulizia dei pesci, poi tutto vien da sè. Per un'ottima riuscita della ricetta è importante preparare un buon fumetto di pesce, utilizzando gli scarti derivanti dalla pulizia dei pesci.

Le ricette dei risotti sono molto duffuse in tutto il Paese e, come sempre accade, in base alle ragioni si possono distinguere usanze più spiccate nell'utilizzo di alcuni ingredienti. Nel Nord Italia sono diffusi maggiormente piatti come il Risotto allo Zafferano, Risotto alla Zucca, Risotto con i Piselli (più noto come Risi e Bisi). Scendendo lo stivale, trovano diffusione il Risotto alla Parmigiana, Risotto al Latte o il Risotto ai Frutti di Mare.

Leggi anche come fare gli  Gnocchi ai frutti di mare

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di riso (carnaroli)
  • 300 gr di calamari
  • 300 gr di gamberoni
  • 1/2 kg di cozze
  • 1/2 kg di vongole
  • 400 gr di scampi
  • 1/2 di cipolla
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 l di fumetto di pesce
  • 1 bicchiere di vino bianco (secco)
  • 1 bicchierino di Brandy
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Risotto ai frutti di mare 2

Per preparare il risotto alla pescatora o risotto ai frutti di mare iniziate a pulire il pesce. Mettete in acqua e sale cozze e vongole per una mezz'oretta per farle spurgare.Risotto ai frutti di mare 2

Risotto alla pescatora ai frutti di mare 3

Nel frattempo passate alla pulizia e preparazione dei pesci. Pulite il calamaro e tagliate la sacca a rondelle e i tentacoli a pezzi, potete vedere come procedere qui: come pulire i calamari.Risotto alla pescatora ai frutti di mare 3
Pulite anche i gamberi, che vi serviranno senza carapace, vedere come fare qui: come pulire i gamberi.
Non buttate le teste e le carcasse dei gamberi, utilizzatele per fare il fumetto di pesce.

Risotto alla pescatora ai frutti di mare 4

Dopo aver pulito i pesci, procedete alla cottura di cozze e vongole: mettete 2 cucchiai d'olio d'oliva ed uno spicchio d'aglio schiacciato in una padella capiente, riscaldatelo, aggiungete cozze e vongole e fatele aprire a fuoco moderato.Risotto alla pescatora ai frutti di mare 4

Risotto alla pescatora ai frutti di mare 5

Quando si saranno aperte sgusciatele quasi tutte, tenendone da parte qualcuna con la conchiglia per decorare i piatti. Filtrate il succo ed aggiungetelo al fumetto di pesce preparato.Risotto alla pescatora ai frutti di mare 5

Risotto alla pescatora ai frutti di mare 6

In un'altra padella riscaldate ancora un filo d'olio con uno spicchio d'aglio schiacciato e fate rosolare i calamari insieme ai gamberoni, sfumate con 1/2 bicchierino di Brandy e fate asciugare il fondo di cottura.Risotto alla pescatora ai frutti di mare 6

Risotto alla pescatora ai frutti di mare 6

In un'altra padella riscaldate ancora un filo d'olio con uno spicchio d'aglio e fate cuocere gli scampi, girandoli con una pinza a metà cottura e sfumandoli con il resto del Brandy.Risotto alla pescatora ai frutti di mare 6

Risotto alla pescatora ai frutti di mare 7

A questo punto potete procedere alla cottura del risotto. Fate ammorbidire un trito di cipolla in un filo d'olio, poi aggiungete il riso e fatelo tostare.Risotto alla pescatora ai frutti di mare 7Risotto ai frutti di mare 8

Risotto alla pescatora ai frutti di mare 8

Sfumate con il vino bianco, poi aggiungete il fumetto di pesce, poco alla volta, come procedereste normalmente nella preparazione del risotto.Risotto alla pescatora ai frutti di mare 8Risotto alla pescatora ai frutti di mare 9

Risotto alla pescatora ai frutti di mare 10

Quasi a fine cottura aggiungete i pesci e regolate di sale.Risotto alla pescatora ai frutti di mare 10Risotto alla pescatora ai frutti di mare 11

Risotto alla pescatora ai frutti di mare 12

Spegnete il risotto e fatelo riposare qualche minuto, poi aggiungete anche il prezzemolo tritato e mescolate bene.Risotto alla pescatora ai frutti di mare 12Risotto alla pescatora ai frutti di mare 13

Servire

Il vostro risotto alla pescatora è pronto, servitelo subito ancora caldo.Ricetta risotto alla pescatora - ai frutti di mareCome fare il risotto alla pescatora
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Il Fumetto di Pesce è già molto saporito di suo, potete controllare la sapidità del vostro risotto verso la fine della cottura ed aggiungere sale all'occorrenza.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.81 (422 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Spaghetti allo Scoglio, un primo piatto al sapore di mare!

    Spaghetti allo Scoglio, un primo piatto al sapore di mare!

  • Lasagne ai frutti di mare. La ricetta perfetta per la lasagna delle feste!

    Lasagne ai frutti di mare. La ricetta perfetta per la lasagna delle feste!

  • Cous cous ai frutti di mare

    Cous cous ai frutti di mare

  • Scialatielli alle vongole

    Scialatielli alle vongole

  • Risotto degli innamorati. Ricetta per una cena romantica!

    Risotto degli innamorati. Ricetta per una cena romantica!

  • Gnocchi ai frutti di mare

    Gnocchi ai frutti di mare

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di ruote


Secondo Piatto
Ossobuco di tacchino al vino bianco


Cheesecake
Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!


Dolce
Bomboloni al forno. La ricetta delle bombette sofficissime!


Dolce Vegano
Mini plumcake pere e cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Croque madame

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati