Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Risotto alla parmigiana, per un piatto semplice e cremoso!

Il risotto alla parmigiana è un risotto semplice, leggero e molto gustoso tipico della tradizione gastronomica della cucina italiana.

di Marianna Pascarella

Il risotto alla parmigiana è uno dei capisaldi della cultura gastronomica italiana. Una ricetta semplice e basilare, ideale per tutti coloro che si vogliono accostare al fantastico mondo dei risotto. Nella sua semplicità questo risotto ha un gusto incantevole e presenta mille sfaccettature di colori e di sapori, grazie alla sua versatilità, per tutti gli ingredienti che si possono a piacere aggiungere per arricchire un piatto così semplice.

 
 

Il risotto alla parmigiana è fondamentalmente un risotto preparato con un semplice brodo vegetale, arricchito da abbondante parmigiano grattugiato che, mantecato a fine cottura con il riso, lo rende un piatto indescrivibilmente buono e cremoso. Per avere un piatto davvero superlativo è indispensabile arrivare a fine cottura del riso senza che questo si sia asciugato troppo. Questo passaggio è indispensabile per servire un risotto cremoso all'onda.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il risotto alla parmigiana cremoso


10 minuti

10 minuti

25 minuti
Risotto alla parmigiana, per un piatto semplice e cremoso!
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il risotto alla parmigiana è anche un piatto amato dai bambini, che grazie alla sua semplicità apprezzano la ricetta come dei veri intenditori. Inoltre la ricetta di formaggio rende il piatto paragonabile ad un piatto unico, semplice, leggero e molto nutriente. E' importante non confondere il termine "parmigiana" del riso, con cui si intende un riso mantecato con il formaggio parmigiano, con l'altrettanto celebre parmigiana di melanzane, che invece è un piatto completamente diverso e a sè stante.

Leggi anche come fare il  Risotto al pomodoro

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Per dare una marcia in più ad un risotto come questo, che complessivamente ha un sapore molto semplice e delicato, potete pensare di procedere alla cottura con un buon brodo di carne.

Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di riso (Carnaroli o per risotti)
  • 130 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1 cipolla (bianca, piccola)
  • 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 50 gr di burro
  • 1 l di brodo (vegetale)
  • 50 ml di vino bianco
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Rosolare la cipolla

Per preparare il risotto alla parmigiana riscaldate un un tegame l'olio con il burro e fate ammorbidire la cipolla finemente tritata, senza che questa prenda troppo colore. Per cuocerla bene potete aggiungere un po' di brodo, che faciliterà la cottura senza farla asciugare e bruciare. In questo modo otterrete quasi una cremina.Rosolare la cipolla

Cuocere il riso in maniera tradizionale con il brodo

Aggiungete il riso e fatelo tosare girandolo ogni tanto, per sigillare bene i chicchi. Sfumate con il vino freddo e quando sarà evaporato proseguite la cottura in maniera tradizionale, aggiungendo un mestolo di brodo bollente alla volta, unendone altro man mano che si asciuga, fino a terminare la cottura.Cuocere il riso in maniera tradizionale con il brodo

Mantecare con il parmigiano

A fine cottura spegnete il fuoco, verificate la sapidità (eventualmente correggetela con del sale, ma ricordatevi che andrete ad aggiungere anche il parmigiano che è sapido di suo). Aggiungete il parmigiano e mantecate bene. Coprite e lasciate riposare il risotto per circa un paio di minuti.Mantecare con il parmigiano

Servire

Il vostro risotto alla parmigiana è pronto per essere servito!Ricetta risotto alla parmigiana cremoso
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (199 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Risotto ai funghi porcini. La ricetta del risotto ai porcini cremoso e perfetto!

    Risotto ai funghi porcini. La ricetta del risotto ai porcini cremoso e perfetto!

  • Risotto con le zucchine gialle. La ricetta con i sapori dell'estate!

    Risotto con le zucchine gialle. La ricetta con i sapori dell'estate!

  • Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!

    Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!

  • Risotto al limone. La ricetta semplice e veloce per farlo cremosissimo!

    Risotto al limone. La ricetta semplice e veloce per farlo cremosissimo!

  • Risotto degli innamorati. Ricetta per una cena romantica!

    Risotto degli innamorati. Ricetta per una cena romantica!

  • Risotto alla zucca cremoso. La ricetta passo passo per farlo perfetto!

    Risotto alla zucca cremoso. La ricetta passo passo per farlo perfetto!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Orata al Cartoccio al Pepe Rosa


Dolce
Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!


Cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura


Dolce Vegano
Pasta frolla vegana

 

Ricetta etnica
Charlotte alle Fragole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati