Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!

Un'idea semplice, sfiziosa e diversa dal solito, per gustare un classico della tradizione gastronomica romana.

di Marianna Pascarella

Il risotto alla carbonara è un'idea semplice e sfiziosa per una ricetta che sia una gustosa alternativa alla classica pasta alla carbonara, l'evergreen della tradizione romana che piace sempre a tutti. In questa variante la pasta viene sostituita dal riso, il piatto risulta così naturalmente senza glutine e il risultato è un risotto all'onda cremoso e gustoso.

 
 

Il risotto alla carbonara è un piatto semplice da preparare, ma anche in grado di regalare grande soddisfazione. La ricetta segue praticamente lo stesso procedimento previsto per la preparazione della pasta, con l'unica differenza che qui il riso viene cotto nella tradizionale maniera in cui si fanno i risotti, aggiungendo brodo bollente (preferibilmente di carne). E nel rispetto della tradizione romana, che vuole che questa ricetta si prepari senza cipolla o altri aromi, il riso viene tostato solo con un filo d'olio. Anche la sfumatura del riso viene fatta con lo stesso brodo, quindi senza vino o altro.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare risotto alla carbonara

Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!

10 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il risotto alla carbonara è la ricetta perfetta per chi ama la tradizione, ma vuole sperimentare qualcosa di diverso, per offrire ai propri ospiti il giusto mix tra tradizione e innovazione. Il sapere è quello di sempre, l'aspetto accattivante, la versatilità che rende il piatto anche senza glutine è qualcosa che piace e conquista sempre tutti.

LEGGI ANCHE come fare la Carbonara con uova pastorizzate

 

🛒 Ingredienti per 2 persone

  • 160 gr di riso (carnaroli, o per risotti)
  • 100 gr di guanciale
  • 3 uova (i tuorli)
  • 50 gr di pecorino (o 35 gr di pecorino e 15 gr di parmigiano)
  • 600 ml di brodo di carne
  • q.b. di pepe

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Padella antiaderente
 

🥣 Preparazione

Rosolare il guanciale

Per preparare il risotto alla carbonara iniziate a tagliare il guanciale a striscioline o a cubetti. Rosolatelo in una padella antiaderente, senza aggiungere grassi e fatelo diventare ben croccante su tutti i lati. Quando il guanciale è dorato mettetelo da parte, scartando il grasso che si sarà formato.Rosolare il guanciale

Preparare la crema di uova e formaggio

Riunite i tuorli d'uovo in una ciotolina, mescolateli e aggiungete il pecorino (se lo avete scelto anche il parmigiano) e lavorate ancora per avere una cremina.Preparare la crema di uova e formaggio

Tostare il riso

Riscaldate un filo d'olio extravergine di oliva e tostatevi il riso, 1-2 minuti, mescolandolo. Sfumate con un mestolo di brodo e fate evaporare. Mettete da parte 1 mestolo di brodo, che potrà servirvi a fine cottura del riso (nel frattempo si intiepidisce).Tostare il riso

Cuocere il risotto

A questo punto procedete con la tradizionale cottura del risotto, unendo 1-2 mestoli di brodo bollente alla volta, dovrete cercare di mantenere i chicchi di riso sempre umidi per la cottura, il brodo deve ricoprirli appena. Aggiungete altro brodo man mano che viene assorbito dal riso, fino a completare la cottura.Cuocere il risotto

Mantecare con la crema di uova

A fine cottura diluite la crema di uovo con poco brodo tenuto da parte. Intiepidite leggermente il risotto mescolandolo lontano dal fuoco, poi unite la crema di uova e formaggio, e mantecate il tutto.Mantecare con la crema di uova

Unire il guanciale

Aggiungete una generosa macinata di pepe ed ancora il guanciale (tenetene da parte qualche pezzetto per decorare i piatti).Unire il guanciale

Servire

Il vostro risotto alla carbonara è pronto, impiattatelo aggiungendo qualche pezzetto di guanciale ed ancora un po' di pepe.Ricetta risotto alla carbonara
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (7 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Risotto con vongole e prosecco. La ricetta semplice ed elegante!

    Risotto con vongole e prosecco. La ricetta semplice ed elegante!

  • Risotto allo zafferano con stracciatella e bacon croccante!

    Risotto allo zafferano con stracciatella e bacon croccante!

  • Risotto stracciatella, speck e noci. Come fare un risotto cremosissimo!

    Risotto stracciatella, speck e noci. Come fare un risotto cremosissimo!

  • Riso con zucca e funghi al forno. Un timballo ricco e gustoso!

    Riso con zucca e funghi al forno. Un timballo ricco e gustoso!

  • Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

    Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

  • Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

    Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Timballini di Prosciutto e Piselli


Secondo Piatto
Sofficini® fatti in casa, gustosi fagottini ripieni al formaggio


Cheesecake
Torta fredda Coppa Rica


Dolce
Ciambella sofficissima con gocce di cioccolato


Dolce Vegano
Crema all'acqua alle fragole


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Chiffon cake al cioccolato alta e soffice! Ricetta senza latte e burro!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati