Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Risotto alla barbabietola e burrata, cremoso e colorato

Il risotto alla barbabietola e burrata è una ricetta semplice, leggera e colorata per preparare un risotto diverso dal solito, con un tocco di colore che porta allegria in tavola!

di Marianna Pascarella

Il risotto alla barbabietola e burrata è un primo piatto semplice, veloce e molto particolare, grazia alla bellissima colorazione che in pochi minuti si riesce a dare ad un classico risotto. In più un risotto all'onda cremoso con questo è veramente il piatto che metterà tutti d'accordo, senza lasciare nessuno scontento. Pochi minuti e tutti siederanno in tavola allegri e soddisfatti.

 
 

Il risotto alla barbabietola e burrata è un'idea semplice per preparare un risotto vegetariano, che sfrutta la colorazione violacea della barbabietola, il suo tocco leggermente acido e la sapidità della burrata, che contribuisce con sapore e avvolgente cremosità. La barbabietola, o rapa rossa, è un tubero dal particolarissimo colore rosso brillante, ricco di proprietà antiossidanti, sali minerali e vitamine, ed ha importanti proprietà dietetiche e salutari. Solitamente in commercio si trova precotta, venduta in pratici sacchetti sottovuoto, ma è possibile, magari con un pizzico di difficoltà in più, trovarla anche intera.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il risotto alla barbabietola e burrata

Risotto alla barbabietola e burrata, cremoso e colorato
Ricetta senza Uova

5 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il mio risotto alla barbabietola e burrata è preparato con la comodissima barbabietola precotta, solitamente una confezione è da 500 gr quindi volendo, una volta aperto il sacchetto, potrete provare anche altre ricette come la buonissima torta al cioccolato e barbabietola. La ricetta del risotto è semplicissima e ricalca quello che è il metodo tradizionale per la cottura del risotto. La barbabietola essendo precotta non necessita appunto di cottura, dovrete quindi solo frullarla, magari con poco brodo (giusto per facilitarvi nella lavorazione) e viene aggiunta al risotto solo sul finire della cottura, per insaporire il tutto. Per avere un ottimo risotto all'onda, ricordatevi di non asciugarlo troppo in fase di cottura, mantecatelo a fuoco spento con burro e poca burrata, lasciatelo riposare (meglio se coperto con un canovaccio), poi servitelo con la burrata fresca e della granella di nocciole, che daranno un tocco di dolcezza e di croccantezza al piatto. Vi assicuro che in pochissimi passaggi avrete un risotto gourmet veramente delizioso, e il successo è assicurato!

Leggi anche come fare gli  Gnocchi di barbabietola

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di riso (Carnaroli o per risotti)
  • 200 gr di barbabietola (precotta)
  • 1 lt di brodo vegetale
  • 200 gr di burrata
  • 1 scalogno
  • 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 50 ml di vino bianco
  • 25 gr di burro
  • q.b. di sale
  • q.b. di nocciole (la granella)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Minipimer
 

🥣 Preparazione

Frullare le barbabietole

Per preparare il risotto alla barbabietola iniziate a tagliate la barbabietola precotta e riunite in un bicchiere, aggiungete un mestolo di brodo (o anche meno) e frullate con un minipimer, per ottenere una crema. Tenete da parte.Frullare le barbabietole

Tostare e sfumare il riso

In un'ampia padella fate rosolare lo scalogno tritato finemente con 2 cucchiai di olio. Quando questo è morbido aggiungete il riso e fatelo tostare 1-2 minuti, mescolando spesso e facendo attenzione a non bruciarlo. Sfumatelo con il vino bianco freddo.Tostare e sfumare il riso

Cuocere il riso e unire la barbabietola

A questo punto avviate la cottura del risotto in maniera tradizionale, aggiungendo del brodo bollente mano mano che questo viene assorbito, senza farlo galleggiare nell'olio e senza farlo asciugare eccessivamente. Quando mancano 5-6 minuti alla fine della cottura del risotto aggiungete anche la purea di barbabietola e completate la cottura. Regolate di sale.Cuocere il riso e unire la barbabietola

Aprire la burrata

Nel frattempo aprite la burrata e prelevate la parte interna, la stracciatella.Aprire la burrata

Mantecare e far riposare

Spegnete il fuoco a 3 minuti circa prima del termine della cottura del riso, assicurandovi che non sia troppo asciutto (passaggio indispensabile per avere un risotto all'onda), quindi aggiungete il burro ed un cucchiaio circa di stracciatella, e mantecatelo. Coprite con un canovaccio e lasciate riposare per 1-2 minuti.Mantecare e far riposare

Servire

Il vostro risotto alla barbabietola e burrata è pronto, servitelo ben caldo, morbido e cremoso, aggiungendo ad ogni piatto della burrata e della granella di nocciole.Ricetta risotto alla barbabietola e burrataCome fare il risotto alla barbabietola e burrata
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Io ho preferito dare al piatto un tocco di freschezza con la burrata pugliese, ma vi assicuro che il risotto alla barbabietola sposa alla perfezione anche altri sapori, come taleggio, gorgonzola o stracchino. Per una versione più "naturale" possibile potete mantecare il risotto semplicemente con burro e parmigiano.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (56 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Carpaccio di barbabietola. La ricetta dell'antipasto fresco e leggero!

    Carpaccio di barbabietola. La ricetta dell'antipasto fresco e leggero!

  • Maionese di barbabietola

    Maionese di barbabietola

  • Pane alla barbabietola

    Pane alla barbabietola

  • Focaccia alla barbabietola, sofficissima e colorata!

    Focaccia alla barbabietola, sofficissima e colorata!

  • Pasta con la barbabietola rossa precotta. Ricetta facile e cremosissima!

    Pasta con la barbabietola rossa precotta. Ricetta facile e cremosissima!

  • Gnocchi di barbabietola

    Gnocchi di barbabietola

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con pesto di pistacchi e mortadella


Secondo Piatto
Pepite di pollo al curry, semplici bocconcini speziati


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce
Roccocò


Dolce Vegano
Torta di mele vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Stollen

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati