Risotto al Tartufo
Il risotto al tartufo è un primo piatto semplice e molto gustoso, che porta in tavola tutto il buon sapore del migliore raccolto del bosco: il tartufo. Il risotto infatti, con la sua delicatezza, è uno dei piatti migliori che ci sia per gustare il pregiatissimo tartufo ed apprezzarne al meglio tutte le sfumature di sapore.
Il risotto al tartufo è un grande classico della cucina italiana, soprattutto di quella del nord Italia, dove i risotti vanno per la maggiore. Potrete gustare piatti come questi nei migliori ristoranti come a casa vostra, con una preparazione semplicissima infatti, porterete in tavola un piatto da veri gourmet.


Il risotto al tartufo è una di quelle ricette da tenere sotto mano quando si hanno invitati a cena con i quali si vuole fare bella figura in particolar modo. Quando si vuole stupire con semplicità e raffinatezza, osando con il tartufo, con uno dei prodotti della terra di maggior pregio!
Leggi anche come fare le Fettuccine al tartufo
Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di riso (carnaroli o arborio)
- 1 tartufo (nero o bianco)
- 1/2 di cipolla
- 1 l circa di brodo vegetale
- 1 bicchiere di vino bianco
- 40 gr di burro
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 60 gr di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di sale
Come fare il risotto al tartufo
- Per preparare il risotto al tartufo iniziate a riscaldare i grassi, un filo d'olio e il burro, in una pentola di acciaio dal fondo spesso; e quando saranno caldi aggiungete la cipolla tritata (preferite la cipolla bianca se volete mantenervi sui sapori delicati) e fatela ammorbidire senza farla scurire.
- Unite anche il riso e fatelo tostare qualche minuto, come fate normalmente per fare un risotto perfetto, poi sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare.
- A questo punto proseguite la cottura del risotto come sempre, aggiungendo un mestolo di brodo bollente alla volta, man mano che viene assorbito dal riso e rimestando ogni tanto.
- A fine cottura unite il parmigiano grattugiato e il tartufo, grattugiato anch'esso (lasciatene da parte solo qualche fettina sottile per decorare i piatti) e mantecate.
- Il vostro risotto al tartufo è pronto, potete servirlo con il tartufo in fette tenuto da parte.
Piatti e complementi Villa d'Este Home
Ricette Correlate
Tagliatelle alla Bolognese Bimby
Le tagliatelle alla bolognese Bimby sono un piatto della tradizione culinaria italiana, tipiche dell'Emilia Romagna e in particolare della zona di Bologna. Il ragù alla bolognese è uno di quei piatti di cui non si riesce a far meno, ricco e gustoso si sposa benissimo con le tagliatelle all'uovo. Le tagliatelle alla...
Risotto alla Pescatora
Il risotto alla pescatora o risotto ai frutti di mare è un primo piatto tipico della cucina italiana, che da sempre "fa scuola" nel mondo, trasferendo la cultura di un modo di cuocere il riso, con il quale viene rilasciata una buona quantità di amido che fa da "legante" ed il piatto assume una consistenza quasi...
Fumetto di Pesce
Il fumetto di pesce è una sorta di brodo piuttosto ristretto, che viene preparato facendo bollire gli scarti dei pesci (tutto meno le interiora), ottenendo così un sughetto liquido che trova svariate applicazioni in tantissime ricette. Si tratta di un fondo di cottura molto utilizzato in cucina, soprattutto per la...
Maltagliati ai Funghi
I maltagliati ai funghi porcini è una ricetta semplice e di grande successo, preparata con funghi porcini secchi e funghi champignon, dove vanno quindi ad incontrarsi i gusti di due tipologie di funghi molto differenti tra loro: uno deciso e marcato dei porcini, l'altro semplice e delicato dei funghi champignon. I...
Risotto con Panna e Zucchine
Ricetta semplice, veloce, ma soprattutto buonissima... per cucinare un delizioso risotto a base di zucchine. La preparazione è semplificata grazie all'utilizzo del Bimby, sono riportate le foto passo passo che ne esplicitano le fasi.
Risotto con Crema di Zucchine
Un'ottima ricetta per mangiare e gustare al massimo le zucchine! Ideale da preparare quando in famiglia non si prediligono le verdure... Ne mangeranno tante senza accorgersene!! Con le foto passo passo della preparazione la ricetta è ancora più semplice e di sicura riuscita!

