Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Risotto al pomodoro con stracciatella di bufala

Il risotto al pomodoro con stracciatella di bufala è un primo piatto dal gusto semplice e delicato, dove la cremosità di un risotto al pomodoro incontra il gusto intenso della stracciatella di bufala.

di Marianna Pascarella

Il risotto al pomodoro con stracciatella di bufala è un primo piatto dal gusto semplice, che ricalca la tradizionalità di un classico risotto al pomodoro, arricchito dal gusto intenso della stracciatella di bufala, che con la sua sapidità e quel pizzico di acidità contribuisce a dare carattere ad un piatto che si presenta molto semplice e adattabile ad incontrare altri sapori.

 
 

Il risotto al pomodoro con stracciatella di bufala ha un gusto semplice che piace sempre a tutti ed è adatto ad essere preparato in ogni stagione, garantendo sempre la massima soddisfazione. La stracciatella di bufala, tradizionalmente campana, può essere sostituita con una stracciatella pugliese, che come ben saprete non è altro che il ripieno della burrata. La stracciatella si caratterizza per la sua particolare freschezza, che si riscontra sia nella tipologia di prodotto che nel sapore.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il risotto al pomodoro con stracciatella di bufala

Risotto al pomodoro con stracciatella di bufala
Ricetta senza Uova

10 minuti

-

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il risotto al pomodoro con stracciatella di bufala è una ricetta che conquista tutti, proprio grazie all'arricchimento di un semplice risotto con un prodotto come la stracciatella. Per il pomodoro è preferibile scegliere dei pomodori pelati, leggermente schiacciati con la forchetta, che a differenza di una passata di pomodoro, accentuano la corposità del piatto. Il risotto viene cotto come da tradizione aggiungendo pian piano il brodo vegetale e al termine della cottura viene aggiunta la stracciatella, che aggiunge freschezza e cremosità al piatto, grazie al suo contributo di acidità e panna. Io ho preferito aggiungere la stracciatella direttamente nei piatti, ma se preferite un piatto ancora più cremoso, potete anche aggiungerne una parte in fase di mantecatura. Non dimenticate il basilico finale, che oltre a contribuire cromaticamente all'armonia del piatto, aggiunge profumo e freschezza.

Leggi anche come fare i  Paccheri ripieni al forno

 

Ingredienti per 4 persone

  • 320 gr di riso (vialone nano)
  • 400 gr di pomodori pelati
  • 200 gr di stracciatella (di bufala)
  • 1/2 di cipolla
  • 800 ml di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 25 gr di burro
  • 30 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • qualche foglia di basilico
 

Preparazione

Rosolare la cipolla e tostare il riso

Per preparare il risotto al pomodoro con stracciatella di bufala iniziate a tritare finemente la cipolla, poi ammorbiditela in un filo d'olio. Quando la cipolla è morbida aggiungete il riso e tostatelo 2-3 minuti, fin quando non diventa ben caldo.Rosolare la cipolla e tostare il riso

Cuocere il risotto con il pomodoro

Sfumate con 50 ml di acqua fredda (preferisco non sfumare con il vino per non aggiungere acidità al piatto, visto che abbiamo la stracciatella). Quando il riso si asciuga unite i pomodori pelati, schiacciateli con un cucchiaio di legno o una forchetta, incorporandoli al riso.Cuocere il risotto con il pomodoro

Mantecare con il parmigiano

Cuocete il riso aggiungendo un mestolo di brodo bollente alla volta, fino al termine della cottura del riso. Regolate di sale. A fine cottura spegnete il fuoco, aggiungete il burro e il parmigiano, mantecate e fate riposare 1 minuto, coprendo con un canovaccio pulito.Mantecare con il parmigiano

Servire

Il vostro risotto al pomodoro è pronto, servitelo aggiungendo la stracciatella direttamente al piatto, completando con del basilico fresco e a piacere una grattugiata di pepe.Ricetta risotto al pomodoro con stracciatella di bufala
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (50 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Risotto con la bottarga al profumo di timo. La ricetta cremosissima!

    Risotto con la bottarga al profumo di timo. La ricetta cremosissima!

  • Risotto alla zucca con stracciatella. Una variante semplice e sfiziosa!

    Risotto alla zucca con stracciatella. Una variante semplice e sfiziosa!

  • Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

    Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

  • Risotto ai funghi porcini. La ricetta del risotto ai porcini cremoso e perfetto!

    Risotto ai funghi porcini. La ricetta del risotto ai porcini cremoso e perfetto!

  • Risotto con le zucchine gialle. La ricetta con i sapori dell'estate!

    Risotto con le zucchine gialle. La ricetta con i sapori dell'estate!

  • Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!

    Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Passatelli


Secondo Piatto
Cotolette di verdure


Cheesecake
Cheesecake alle fragole


Dolce
Vasetti con crema di ricotta e yogurt


Dolce Vegano
Crema all'arancia

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Polpo alla gallega

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati