Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette con Fichi

Prova le mie ricette con i fichi

Risotto al pesto, cremoso e gustoso!

Il risotto al pesto è un primo piatto semplice, gustoso e ricco di tutto il profumo di basilico fresco.

di Marianna Pascarella

Il risotto al pesto genovese è un primo piatto semplice, veloce e ideale per impiegare in modo ottimale un buon pesto genovese, preparato con un bel raccolto di basilico fresco. Una ricetta semplice che si prepara in pochissimo tempo, perfetta in estate, ma che non delude neanche in inverno, quando si possono sfruttare delle provviste di pesto preparate nella bella stagione.

 
 

Il risotto al pesto è un'idea semplice ed originale per preparare qualcosa che possa piacere a tutta la famiglia, che mette d'accordo l'esigenza di preparare un buon primo piatto, in poco tempo, e contemporaneamente soddisfare il desiderio di trovare qualcosa di buono per chi si siede a tavola per gustare un buon pranzo o per chi ha deciso di portare con se in ufficio una schiscetta sana e nutriente.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il risotto al pesto

Risotto al pesto, cremoso e gustoso!
Ricetta senza Uova

10 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il risotto al pesto è una ricetta che è possibile realizzare partendo completamente da zero, preparando anche il pesto genovese al momento, partendo da foglie fresche di basilico, formaggio, pinoli e olio, oppure sfruttando il pesto preparato in precedenza. Qualunque sia la vostra scelta ricordate sempre di non asciugare troppo il riso a fine cottura e lasciarlo cremoso e all'onda, dopo un paio di minuti di riposo infatti questo tenderà ad asciugarsi ancora ed è quindi opportuno che non lo sia troppo fin dall'inizio. Per mantecare il risotto potete usare della panna fresca o da cucina, o anche del formaggio, tipo crescenza o stracchino. Chiaramente con l'aggiunta di un formaggio il risotto risulterà più corposo, rispetto all'aggiunta della sola panna, che invece conferisce solo cremosità. Regolatevi quindi in base alle vostre esigenze e a quello che volete ottenere.

Leggi anche come fare l'Angelica al pesto

 

Consigli e curiosità

Con la stessa ricetta potete anche pensare di realizzare un risotto al pesto di rucola, di zucchine o di noci.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 gr di riso (Carnaroli o per risotti)
  • 100 gr di pesto genovese
  • 70 gr di panna da cucina (o formaggio cremoso)
  • 1 scalogno
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 lt di brodo vegetale
  • 30 gr di pinoli
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Rosolare lo scalogno e tostare il riso

Per preparare il risotto al pesto iniziate a tritare finemente lo scalogno, quindi rosolatelo in una padella con un paio di cucchiai di olio d'oliva. Quando si sarà ammorbidito aggiungete il riso e fatelo tostare 1-2 minuti, girandolo spesso.Rosolare lo scalogno e tostare il riso

Cuocere il risotto

A questo punto potete sfumare il riso (io ho preferisco sfumarlo con un mestolo di acqua in questo caso, perchè non volevo aggiungere acidità al riso), quindi proseguite la tradizionale cottura del risotto, aggiungendo un mestolo di brodo bollente alla volta, unendone altro solo quando il precedente è stato assorbito.Cuocere il risotto

Mantecare con pesto e panna

Quando mancano 5 minuti alla fine della cottura del risotto unite il pesto (che potete preparare con la mia ricetta che trovate cliccando qui!), amalgamate bene e 2 minuti prima del termine della cottura spegnete il fuoco. Aggiungete la panna fredda (o il formaggio cremoso che preferite) e mantecate. Lasciate riposare il risotto ancora 1 minuto, lasciando bello cremoso, poichè durante la fase di riposo tenderà ancora ad asciugare.Mantecare con pesto e panna

Servire

Il vostro risotto al pesto è pronto, servitelo con dei pinoli tostati!Ricetta risotto al pestoCome fare il risotto al pesto
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (57 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

    Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

  • Pasta con vongole e pesto di pistacchi fatto in casa (Ricetta facile e gustosa!)

    Pasta con vongole e pesto di pistacchi fatto in casa (Ricetta facile e gustosa!)

  • Risotto con la bottarga al profumo di timo. La ricetta cremosissima!

    Risotto con la bottarga al profumo di timo. La ricetta cremosissima!

  • Risotto alla zucca con stracciatella. Una variante semplice e sfiziosa!

    Risotto alla zucca con stracciatella. Una variante semplice e sfiziosa!

  • Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

    Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

  • Risotto ai funghi porcini. La ricetta del risotto ai porcini cremoso e perfetto!

    Risotto ai funghi porcini. La ricetta del risotto ai porcini cremoso e perfetto!

IN PRIMO PIANO


Ricette con Fichi
Tartellette con crema al mascarpone e fichi caramellati

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pappardelle Cremose con Fave e Pancetta


Secondo Piatto
Parmigiana di melanzane. La ricetta classica napoletana!


Cheesecake
Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso


Dolce
Croissant al cioccolato bianco


Dolce Vegano
Torta vegana ai frutti di bosco

 

Ricetta etnica
Crumble di Fragole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati