Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Risotto ai funghi misti con porcini (anche surgelati!)

Il risotto ai funghi misti è un primo piatto autunnale dal sapore semplice e delicato, perfetto per servire un piatto genuino che profuma di bontà.

di Marianna Pascarella

Il risotto ai funghi misti è un grande classico della cucina italiana, un primo piatto ricco di gusto, semplice da preparare che richiama tutti i sapori della tradizione e i profumi della cucina autunnale. Una ricetta che non ha tempo e non ha età, perfetta in ogni occasione. Ben conosciuta da ogni famiglia italiana, non teme confronti con i risotti più moderni ed elaborati.

 
 

Il risotto ai funghi è un primo piatto molto aromatico, che potrete preparare facilmente anche con i funghi surgelati, l'importante è che scegliete sempre un mix di sapori tra i quali siano presenti i funghi porcini, che con il loro gusto, unico ed inimitabile, ed il loro inebriante profumo, regalano al piatto una marcia in più! Per il resto spaziate tra le tipologie che più vi piacciono e affidatevi a quelli che trovate freschi.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il risotto ai funghi

Risotto ai funghi misti con porcini (anche surgelati!)
Ricetta senza Uova

10 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il risotto ai funghi è una ricetta che non delude mai, si prepara in poco tempo e segue le tradizionali regole della preparazione dei risotti. Un ottimo brodo vegetale, preparato con verdure semplici di stagione sarà la base perfetta di cottura del vostro risotto. Come sempre vi ricordo che preparare un risotto non è complicato, ma per un risultato cremoso e avvolgente, davvero insuperabile, dovrete seguire le classiche regole di base, in primis avere pazienza e dedizione, dedicando al risotto i minuti necessari, senza avere fretta e senza aggiungere troppo brodo allo scopo di allontanarsi dalla cucina. Quindi ricordatevi di ammorbidire bene la cipolla, tostare il riso, per sigillare bene il chicco, sfumare con il vino e poi attendere che sfumi completamente, per non lasciare un retrogusto amaro e acido, poco piacevole, cuocere il riso aggiungendo poco brodo bollente alla volta e unendone altro solo quando il precedente è stato assorbito. Aggiungere i funghi solo negli ultimi minuti di cottura, così che restino sodi e carnosi, arrivare al termine della cottura con un risotto ancora morbido e cremoso. Mantecare con del burro freddissimo e far riposare qualche minuto prima di servire!

Leggi anche come fare il  Risotto ai funghi porcini

 

Consigli e curiosità

Per un ottimo risotto ai funghi cuoceteli separatamente, affinchè si mantengano sodi e carnosi ed aggiungeteli al riso sono nell'ultima fase di cottura. Se preferite un risotto più cremoso, potrete frullare, con un minipimer, una parte di funghi, insieme a poco brodo.

Per preparare il risotto potete utilizzare anche i funghi surgelati, la differenza è che in cottura i funghi rilasceranno più acqua, fatene asciugare una buona parte prima di aggiungerli al riso.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 gr di riso (Carnaroli o per risotti)
  • 400 gr di funghi (misti)
  • 1 l di brodo vegelate
  • 150 ml di vino bianco
  • 4 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 25 gr di burro
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 scalogno (o 1/2 cipolla)
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Cuocere i funghi separatamente

Per preparare il risotto ai funghi misti iniziate a preparare i funghi: riscaldate 2 cucchiai d'olio in una padella, insieme ad uno spicchio d'aglio e non appena è caldo aggiungete i funghi, regolate di sale e fateli cuocere per 10-15 minuti, vi accorgerete che questi rilasciano acqua e man mano si assorbe. A fine cottura scartete l'aglio, aggiungete del prezzemolo tritato finemente e regolate di sale.Cuocere i funghi separatamente

Tostare il riso

In un'altra padella riscaldate gli altri due cucchiai d'olio e fate ammorbidire la cipolla tritata finemente. Quando questa sarà morbida aggiungete il riso e fatelo tostare un paio di minuti, mescolandolo spesso, per non farlo bruciare.Tostare il riso

Cuocere il riso aggiungendo il brodo

Ora sfumate il riso con il vino bianco e quando sarà evaporato completamente iniziate ad aggiungere il brodo bollente, 1-2 mestoli alla volta, unendone altro solo man mano che viene assorbito.Cuocere il riso aggiungendo il brodo

Completare il risotto con i funghi

Regolate di sale ed aggiungete anche i funghi 5 minuti prima della fine della cottura. Quando il risotto è pronto spegnete il fuoco, aggiungete il burro freddissimo e mantecate velocemente. Fate riposare il risotto pochi minuti, coprendo con un canovaccio pulito.Completare il risotto con i funghi

Servire

Il vostro risotto ai funghi è pronto per essere servito!Ricetta risotto ai funghi misti
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (210 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin funghi e provola. La ricetta semplice per fare dei muffin morbidissimi!

    Muffin funghi e provola. La ricetta semplice per fare dei muffin morbidissimi!

  • Risotto con la bottarga al profumo di timo. La ricetta cremosissima!

    Risotto con la bottarga al profumo di timo. La ricetta cremosissima!

  • Funghi ripieni (La ricetta facile per farli al forno o in padella!)

    Funghi ripieni (La ricetta facile per farli al forno o in padella!)

  • Risotto alla zucca con stracciatella. Una variante semplice e sfiziosa!

    Risotto alla zucca con stracciatella. Una variante semplice e sfiziosa!

  • Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

    Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

  • Lasagne ai carciofi in bianco con besciamella. La ricetta semplice e golosa!

    Lasagne ai carciofi in bianco con besciamella. La ricetta semplice e golosa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con i Peperoni


Secondo Piatto
Zucchine ripiene alla ligure (La ricetta delle zucchine con il tonno)


Cheesecake
Red Velvet Cheesecake


Dolce
Mezzelune orientali


Dolce Vegano
Torta di mele vegana

 

Ricetta etnica
Chorizo al forno

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati