Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Risotto ai carciofi

Il risotto ai carciofi è un classico della cucina semplice italiana, fatta di sapori autentici che non deludono mai.

di Marianna Pascarella

Il risotto ai carciofi è un grande classico della cucina italiana, fatta di sapori autentici, ricette semplici, ingredienti freschi e di stagione, di quelli genuini e ricchi di sapore. Una cultura, quella del risotto, che ci ha reso celebri nel mondo e che ha elevato una preparazione semplice ad un vero culto, dove possono essere uniti sapori differenti tra di loro, creando sempre una nuova armoniosa combinazione, un incontro speciale di ingredienti con realizzare dei primi piatti che sono poi dei veri e propri capolavori.

 
 

Il risotto ai carciofi è un primo piatto da cucinare quotidianamente o riservare per le grandi occasioni. La sua semplicità di realizzazione e il sapore tenero ed equilibrato dei cuori di carciofi, che quando sono freschi sono ancora più gustosi, rendono questa ricetta un piatto sano, equilibrato, buono e raffinato, adatto ad ogni palato.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il risotto ai carciofi

Risotto ai carciofi
Ricetta senza Uova

15 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il risotto ai carciofi, un po' come accade per tutti i tipi di risotti, deve essere servito subito, ancora ben caldo. Se però avete l'esigenza di una preparazione anticipata, potrete anche pensare di prepararlo in maniera classica, per poi ripassarlo al forno con un po' di mozzarella, ottenendo un timballo di riso davvero speciale.

Leggi anche come fare le  Stelline ripiene di carciofi

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di riso Carnaroli (o per risotti)
  • 300 gr di carciofi (i cuori, puliti)
  • 2 scalogno
  • 200 ml di vino bianco
  • 5 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 l di brodo vegetale
  • 1 noce di burro
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

🥣 Preparazione

Come pulire i carciofi 2

Per preparare il risotto ai carciofi iniziate a pulire i carciofi, ottenendo solo i cuori e tagliateli a spicchi sottili.Come pulire i carciofi 2

Come cucinare i carciofi 3

In una padella riscaldate 2 cucchiai d'olio con uno scalogno tritato e lo spicchio d'aglio, quando gli aromi si saranno ammorbiditi aggiungete i carciofi tagliati. Fateli rosolare qualche minuto, poi aggiungete mezzo bicchiere di brodo vegetale, fateli cuocere con il coperchio, per una decina di minuti. Mescolateli ogni tanto e a fine cottura fate asciugare un po' il fondo.Come cucinare i carciofi 3

Come cucinare i carciofi 4

Nel frattempo dedicatevi anche alla preparazione del riso. Fate riscaldare il resto dell'olio insieme all'altro scalogno tritato poi aggiungete il riso e fatelo tostare qualche minuto mescolando.Come cucinare i carciofi 4

Come cucinare i carciofi 5

Sfumate con il vino bianco e lasciatelo evaporare. Proseguita la tradizionale cottura del risotto aggiungete il brodo bollente poco alla volta, man mano che il liquido viene assorbito.Come cucinare i carciofi 5

Come cucinare i carciofi 6

Quando la cottura del riso è quasi terminata aggiungete i carciofi (eliminando l'aglio), mantecateli con il risotto. Terminate con una noce di burro e mantecate ancora per scioglierlo.Come cucinare i carciofi 6

Servire

Il vostro risotto ai carciofi è pronto, servitelo con un po' di prezzemolo fresco tritato.Risotto ai carciofi sempliceRicetta Risotto ai carciofiCome fare il Risotto ai carciofiRicetta semplice del Risotto ai carciofiRisotto ai carciofi classico

Leggi anche come fare il Risotto ai carciofi con il Bimby

Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Una variante stuzzicante?
Per una variante sfiziosa del classico risotto ai carciofi, con un sapore intenso, provate a mantecarlo con del pecorino grattugiato, servendolo magari con del timo fresco, piuttosto che il prezzemolo.


Come conservare il risotto ai carciofi.
Se preparato con ingredienti freschi il risotto si conserva per 2-3 giorni in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico. Per servirlo è sempre conveniente riscaldarlo bene.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (165 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Risotto con vongole e prosecco. La ricetta semplice ed elegante!

    Risotto con vongole e prosecco. La ricetta semplice ed elegante!

  • Risotto allo zafferano con stracciatella e bacon croccante!

    Risotto allo zafferano con stracciatella e bacon croccante!

  • Risotto asparagi e scampi. Un piatto semplice e gaourmet per ogni occasione!

    Risotto asparagi e scampi. Un piatto semplice e gaourmet per ogni occasione!

  • Risotto stracciatella, speck e noci. Come fare un risotto cremosissimo!

    Risotto stracciatella, speck e noci. Come fare un risotto cremosissimo!

  • Riso con zucca e funghi al forno. Un timballo ricco e gustoso!

    Riso con zucca e funghi al forno. Un timballo ricco e gustoso!

  • Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

    Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pennette primaverili


Secondo Piatto
Tranci di Salmone in padella


Cheesecake
Torta fredda al kinder bueno


Dolce
Torta all'acqua


Dolce Vegano
Ghiaccioli al limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Brownies cioccolato e frutti di bosco

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati