Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

Un risotto cremoso e irresistibile, con crema di carciofi e dadolata di salame cacciatore

di Marianna Pascarella

Il risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano è un delizioso primo piatto a base di riso, che viene cotto nel modo tradizionale in cui si prepara un risotto, con l'aggiunta di una morbida crema di carciofi, che lo rende cremoso e avvolgente, con un sapore piacevole e delicato, arricchito da una sfiziosa dadolata di salamino alla cacciatora, che con il suo gusto e la sua sapidità contribuisce a dare al risotto un tocco veramente irresistibile!

 
 

La preparazione del risotto ai carciofi è davvero molto semplice. I carciofi sono stufati in padella e al termine della cottura si aggiunge un po' di brodo e si frullano con un minipimer, per ottenere una crema, che verrà aggiunta al risotto solo pochi minuti prima del termine della cottura. I dadini di salamino vengono invece aggiunti direttamente nel piatto, prima di andare in tavola, quindi "crudi", per mantenere intatto tutto il suo sapore ed esaltarne così anche il profumo.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il risotto ai carciofi con dadolata di salame

Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova

20 minuti

-

30 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il risotto ai carciofi con dadolata di salame si presenta così come un piatto molto semplice da realizzare ma anche di grande effetto, per allietare la famiglia con un gustoso comfort food, o per sorprendere i propri ospiti con una ricetta che si presta ad essere servita per ogni occasione. Ideale per una cena informale o per un pranzo importante, il risotto è da sempre una delle portate preferite per grandi o semplici menù. Semplice da preparare ed estremamente sorprendete per le sue infinite potenzialità, si adatta a ingredienti diversi dando sempre grande soddisfazione. Ed anche questa versione con crema di carciofi e salamino, vi assicuro che conquisterà le vostre papille!

LEGGI ANCHE come fare i Crostoni con zucca, scamorza e salame cacciatore

 

Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di riso (carnaroli, o per risotti)
  • 4 carciofi
  • 1 l di brodo (vegetale + 300 ml circa per i carciofi)
  • 100 ml di vino bianco
  • 300 gr di salame cacciatore
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 50 gr di burro
  • 1/2 di cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Mixer o minipimer
 

Preparazione

Pulire i carciofi

Per preparare il risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano iniziare a pulire i carciofi. Staccate le foglie più esterne, pelate il gambo, poi tagliatelo, conservando la parte più vicina al carciofo, che andrete a mettere nell'acqua acidulata con il limone, per evitare che si anneriscano. Poi tagliate le punte del carciofo ed ancora dividetelo a metà.Pulire i carciofi

Tagliarli a fettine

Private il carciofo della barbetta interna, poi tagliatelo a fette ed immergetele nell'acqua con il succo del limone. Procedete in questo modo con tutti i carciofi.Tagliarli a fettine

Cuocerli in padella

In una casseruola mettete un filo d'olio ed uno spicchio d'aglio, fatelo riscaldare, poi unite i carciofi e fateli rosolare qualche minuto. Aggiungete un paio di mestoli di brodo, regolate di sale e completate la cottura.Cuocerli in padella

Frullarli

Mettete i carciofi nel boccale di un mixer (lasciando da parte qualche spicchio intero, per decorare i piatti), aggiungete poco brodo e frullate per ottenere una crema.Frullarli

Tostare il riso

Per il risotto, che potrete avviare anche parallelamente alla cottura dei carciofi, in una padella fate ammorbidire il trito fine di cipolla con un filo d'olio, poi aggiungete il riso e fatelo tostare un paio di minuti. Sfumate con il vino bianco e fate evaporare l'alcol.Tostare il riso

Cuocere il risotto

Proseguite la cottura del risotto in maniera tradizionale, aggiungendo il brodo bollente poco alla volta. A 3-4 minuti prima del termine della cottura aggiungete la crema di carciofi e mantecate tutto insieme e completate la cottura. Infine allontanatevi dal fuoco e unite il burro, mantecate per farlo sciogliere e rendere il risotto ancora più cremoso.Cuocere il risotto

Impiattare

Servite il risotto aggiungete ad ogni piatto delle fettine di carciofi tenute da parte, una dadolata di salame cacciatore italiano e del pepe macinato al momento.Impiattare

Servire

Il vostro risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore è pronto per essere servito!Ricetta risotto ai carciofi con salame cacciatore
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 3.67 (3 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Risotto con la bottarga al profumo di timo. La ricetta cremosissima!

    Risotto con la bottarga al profumo di timo. La ricetta cremosissima!

  • Risotto alla zucca con stracciatella. Una variante semplice e sfiziosa!

    Risotto alla zucca con stracciatella. Una variante semplice e sfiziosa!

  • Risotto ai funghi porcini. La ricetta del risotto ai porcini cremoso e perfetto!

    Risotto ai funghi porcini. La ricetta del risotto ai porcini cremoso e perfetto!

  • Risotto con le zucchine gialle. La ricetta con i sapori dell'estate!

    Risotto con le zucchine gialle. La ricetta con i sapori dell'estate!

  • Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!

    Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!

  • Lasagne ai carciofi in bianco con besciamella. La ricetta semplice e golosa!

    Lasagne ai carciofi in bianco con besciamella. La ricetta semplice e golosa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Melanzane ripiene di riso


Secondo Piatto
Involtini di verza con prosciutto e fontina


Cheesecake
Cotton soft cheesecake


Dolce
Chocolate cake


Dolce Vegano
Crostata all'acqua con crema alle fragole, senza latte e senza uova

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Devil's Food Cake, la torta più ricca e peccaminosa che ci sia!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati