Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Risotto agli spinaci cremoso! La ricetta facile e veloce!

Il risotto agli spinaci è un gustoso primo piatto, semplice e genuino, ideale per tutta la famiglia. Preparato con gli spinaci freschi e teneri è una vera prelibatezza!

di Marianna Pascarella

Il risotto agli spinaci è un piatto che fonde la cremosità tipica del risotto con il sapore fresco e leggermente erbaceo degli spinaci. Questa ricetta è un'ode alla semplicità e alla freschezza degli ingredienti, creando un piatto che non solo soddisfa il palato ma anche gli occhi grazie al suo vivace colore verde. Un risotto come questo, cremoso, gustoso ma dai sapori non particolarmente accesi è l'ideale per tutta la famiglia, bambini compresi!

 
 

Il cuore di qualsiasi risotto è il riso, e per il risotto agli spinaci, il riso Arborio o Carnaroli è una scelta eccellente. Il riso Arborio è un tipo di riso italiano a grana corta con un alto contenuto di amido, il che lo rende ideale per creare la consistenza cremosa caratteristica di un buon risotto. Durante la cottura, l'amido rilasciato dal riso si combina con il liquido (solitamente brodo) per creare una crema vellutata che avvolge ogni chicco di riso. Questo risultato è essenziale per un risotto di successo. Gli spinaci freschi sono l'elemento principale che dona sapore e colore al piatto. Gli spinaci sono una verdura a foglia verde ricca di nutrienti, tra cui ferro, calcio e vitamina C. La loro dolcezza naturale si sposa alla perfezione con il riso e contribuisce a creare una base vegetale per il piatto. Gli spinaci vengono solitamente preparati e tritati finemente prima di essere incorporati nel risotto, consentendo loro di appassire e mescolarsi completamente con il riso durante la cottura. La cipolla e l'aglio sono spesso utilizzati come aromi di base in un risotto agli spinaci. La cipolla, quando viene soffritta, aggiunge una dolcezza sottolineata che si armonizza bene con il gusto leggermente amaro degli spinaci. L'aglio, invece, aggiunge un tocco di piccantezza e una profondità di sapore che arricchisce il piatto.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il risotto agli spinaci

Risotto agli spinaci cremoso! La ricetta facile e veloce!
Ricetta senza Uova

5 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il vino bianco è spesso utilizzato per sfumare il riso all'inizio del processo di cottura. Questa tecnica di sfumatura aggiunge una nota di acidità e complessità al piatto, e il vino bianco si sposa bene con il gusto degli spinaci, contribuendo a bilanciare la dolcezza. Il burro e il formaggio Parmigiano sono utilizzati per finire il risotto e renderlo ancora più cremoso e ricco. Il burro apporta una morbidezza al piatto, mentre il formaggio Parmigiano reggiano, grattugiato finemente, conferisce un sapore salato che si combina bene con gli spinaci.

Oltre alla ricetta base, esistono molte varianti del risotto agli spinaci. Alcuni chef aggiungono pancetta croccante per un sapore salato e un tocco di croccantezza. Altri potrebbero incorporare funghi per una dimensione aggiuntiva di sapore e testura. Alcuni risotti agli spinaci possono essere preparati con formaggi diversi, come il gorgonzola o il pecorino, per una nota più audace e piccante. È possibile personalizzare questa ricetta di base per adattarla alle preferenze individuali. Il risotto agli spinaci è una prelibatezza culinaria che unisce l'eleganza del risotto alla freschezza e al colore vivace degli spinaci. Gli ingredienti sono selezionati con cura per creare una combinazione di sapori che soddisfa il palato. Le varianti consentono di adattare questa ricetta base a diverse preferenze, rendendo il risotto agli spinaci una pietanza versatile e apprezzata in cucina.

LEGGI ANCHE come fare il  Risotto con le zucchine

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 380 gr di riso (Arborio o Carnaroli)
  • 400 gr di spinaci (freschi e teneri)
  • 100 ml di vino bianco
  • 1 l circa di brodo vegetale
  • 60 gr di Parmigiano (grattugiato)
  • 50 gr di burro
  • q.b. di olio d'oliva
  • 1 cipolla (piccola)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Minipimer
 

🥣 Preparazione

Cuocere e frullare gli spinaci

Per preparare il risotto agli spinaci iniziate a sciacquare gli spinaci freschi, se avete acquistato gli spinacini teneri non dovrete scartare praticamente niente. Si vendono anche comodamente in vaschetta già lavati e pronti all'uso, anche in questo caso vi consiglio di darvi una sciacquata veloce. Riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, poi aggiungete gli spinaci, coprite e fateli ammorbidire a fuoco dolce. Scartate l'aglio, mettete gli spinaci pronti in un boccale e frullateli con un minipimer.Cuocere e frullare gli spinaci

Rosolare la cipolla e tostare il riso

Fate un trito finissimo di cipolla, e fatela ammorbidire in un filo d'olio; potete aggiungere poco brodo per ammorbidirla completamente senza bruciarla. Aggiungete il riso e tostatelo, mescolando per 1-2 minuti. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcol.Rosolare la cipolla e tostare il riso

Cuocere il riso e unire la crema di spinaci

Proseguite con la cottura del risotto, come fareste tradizionalmente, aggiungendo un mestolo di brodo alla volta. Dopo 10 minuti di cottura unite anche la crema di spinaci.Cuocere il riso e unire la crema di spinaci

Mantecare con burro e parmigiano

Portate a cottura il risotto con il brodo. A fine cottura, a fuoco spento, aggiungete il burro freddo e il parmigiano per mantecare.Mantecare con burro e parmigiano

Servire

Il vostro risotto agli spinaci è pronto per essere servito!Ricetta risotto agli spinaci
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (266 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Risotto con vongole e prosecco. La ricetta semplice ed elegante!

    Risotto con vongole e prosecco. La ricetta semplice ed elegante!

  • Risotto allo zafferano con stracciatella e bacon croccante!

    Risotto allo zafferano con stracciatella e bacon croccante!

  • Risotto asparagi e scampi. Un piatto semplice e gaourmet per ogni occasione!

    Risotto asparagi e scampi. Un piatto semplice e gaourmet per ogni occasione!

  • Risotto stracciatella, speck e noci. Come fare un risotto cremosissimo!

    Risotto stracciatella, speck e noci. Come fare un risotto cremosissimo!

  • Riso con zucca e funghi al forno. Un timballo ricco e gustoso!

    Riso con zucca e funghi al forno. Un timballo ricco e gustoso!

  • Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

    Bocconcini di pollo con la zucca. Morbidi e saporiti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata fredda di orzo, farro e grano


Secondo Piatto
Calamari ripieni


Cheesecake
Brownies cheesecake ai lamponi, il dolce morbido e irresistibile


Dolce
Zuccotto alle fragole. La ricetta semplice per un dessert semifreddo!


Dolce Vegano
Croccante alle Mandorle


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Sushi

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati