Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Riso venere con zucca e funghi

Il riso venere con zucca e funghi è un primo piatto buono, semplice e nutriente. Perfetto per una cena leggera, perfetta per l'autunno o l'inverno, per riscoprire ed apprezzare i sapori della stagione.

di Marianna Pascarella

Il riso venere con zucca e funghi è un primo piatto semplice e saporito, e allo stesso tempo anche molto scenografico, così da presentarsi come un vero incanto tanto per la vista quanto per il palato. Un trionfo di sgargianti colori e contrastanti sapori che saprà deliziarvi in ogni occasione. L’idea sfiziosa e particolare per portare in tavola qualcosa di veramente speciale.

 
 

Il riso venere con zucca e funghi è una ricetta semplice, di quelle combinano sapori delle stagioni fredde e che conciliano la voglia di gusto, di leggerezza e di benessere. Una portata piuttosto completa che mette tutti d’accordo e che accontenta anche i palati più complicati o quelli alla ricerca della particolarità che non si accontentano sempre delle ricette più “tradizionali”.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il riso venere con zucca e funghi


10 minuti

-

30 minuti
Riso venere con zucca e funghi
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il riso venere con zucca e funghi si può presentare anche come uno sformatino ottenendo un effetto ancora più particolare. Un tocco di stile semplice e conquistatore che renderà la vostra tavola un vero capolavoro. Basta infatti un tocco tanto semplice quanto un diverso modo di servire il classico risotto, per ottenere un effetto visivo completamente diverso, che non potrà fare a meno di conquistare tutti.

Leggi anche come fare il  Risotto zucca e gorgonzola

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di riso venere (integrale)
  • 600 gr di zucca
  • 500 gr di funghi champignon
  • 1/2 di cipolla
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 ml di vino bianco
  • 800 ml di brodo vegetale
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di prezzemolo
 

Preparazione

Risotto venere zucca e funghi 2

Per preparare il riso venere con zucca e funghi iniziate a pulire la zucca e tagliarla in cubetti abbastanza piccoli (con un taglio piccolo sarete anche facilitati nella cottura). Fate un trito fine di cipolla e rosolatela in un filo abbondante d’olio d’oliva. Aggiungete la zucca e fatela rosolare qualche minuto. Abbassate la fiamma e proseguite la cottura per 10-15 minuti, aggiungendo poca acqua calda o brodo all’occorrenza, man mano che vi accorgete che il fondo di cottura si asciuga. Regolate di sale.Risotto venere zucca e funghi 2

Risotto venere zucca e funghi 3

Pulite i funghi champignon, tagliateli a dadini e fateli rosolare in una padella dovere avrete riscaldato un filo d'olio insieme ad uno spicchio d'aglio. A fine cottura regolate di sale e ricordatevi di togliere l'aglio.Risotto venere zucca e funghi 3

Risotto venere zucca e funghi 4

Quando la zucca è pronta mettetela da parte e tenetela in caldo. Nella stessa padella aggiungete ancora un po' d'olio, un po' di cipolla tritata e aggiungete il riso venere (sciacquato abbondantemente se integrale). Fatelo rosolare qualche minuto girandolo spesso, poi sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.Risotto venere zucca e funghi 4

Risotto venere zucca e funghi 5

Proseguite la cottura del riso venere come fareste per un classico risotto, aggiungete poco brodo bollente alla volta, man mano che si asciuga. Completate così la cottura del riso, facendolo asciugare a fine cottura.Risotto venere zucca e funghi 5

Risotto venere zucca e funghi 6

Quando il riso è pronto sgocciolatelo da eventuale liquido di cottura (considerate che il riso venere non si manteca come quello classico). Per ottenere uno sformatino prendete un coppapasta da 10cm di diametro e posizionatelo in un piatto, mettete un po' di riso e pressate. Aggiungete la zucca e pressate anche quella.Risotto venere zucca e funghi 6
Poi piano piano sfilate il coppapasta, completate con i funghi ed un ciuffetto di prezzemolo.

Servire

Il vostro riso venere con zucca e funghi è pronto.Ricetta riso venere con zucca e funghi Sformato di riso venere con zucca e funghi Come fare il riso venere con zucca e funghi
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.91 (134 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Sformatini di riso alla zucca con salsa al parmigiano

    Sformatini di riso alla zucca con salsa al parmigiano

  • Riso venere con zucchine gialle e fiori

    Riso venere con zucchine gialle e fiori

  • Orzotto alla zucca

    Orzotto alla zucca

  • Insalata di riso venere e salmone, ricetta estive e leggera

    Insalata di riso venere e salmone, ricetta estive e leggera

  • Sformatini di riso zucca e fiori

    Sformatini di riso zucca e fiori

  • Risotto alla zucca cremoso. La ricetta passo passo per farlo perfetto!

    Risotto alla zucca cremoso. La ricetta passo passo per farlo perfetto!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Alici Indorate e Fritte


Dolce
Biancomangiare alle Mandorle


Cheesecake
Cheesecake tiramisù


Dolce Vegano
Crema all'acqua al limone

 

Ricetta etnica
Poke cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati