Riso Pilaf
Il riso pilaf è un contorno tipico dei paesi del Medio Oriente, soprattutto delle Turchia, dove questo riso viene servito come accompagnamento per piatti a base di carne, pesce o verdure, spesso insieme a salsine o spezie varie.
Il riso pilaf, nonostante la sua diffusione turca, viene in realtà poi preparato con una particolare tipologia di riso a chicco lungo, il riso Basmati, originario dell'India. La ricetta originale del riso pilaf prevede una cottura del riso con un quantitativo ridotto di acqua, raramente brodo leggero, insaporito in precedenza dal burro che viene riscaldato insieme alla cipolla e alle spezie, come chiodi di garofano e cannella.
5 minuti
-
30 minuti



Il riso pilaf è un riso molto aromatico che accompagna perfettamente anche piatti tipici italiani, come un arrosto o un roastbeaf. Per prepararlo potrete scegliere anche una tipologia di riso molto profumata ed aromatica, come il riso Jasmine, il risultato sorprenderà i vostri ospiti!
Leggi anche come fare il Risotto alla parmigiana
Ingredienti
per 3-4 persone
- 250 gr di riso basmati (o riso jasmine)
- 500 gr di acqua
- 50 gr di burro
- 1/2 di cipolla (bianca)
- 3-4 di chiodi di garofano
- 1 stecca di cannella
- q.b. di sale
Come fare il riso pilaf
Riso basmati pilaf 2
Per preparare il riso pilaf iniziate a riscaldare in una casseruola larga, dal fondo spesso, il burro insieme alla cipolla, che potrete lasciare intera per eliminarla poi a fine cottura, i chiodi di garofano e la stecca di cannella.
Riso basmati pilaf 3
Quando il burro si sarà riscaldato a sufficienza aggiungete il riso e fatelo tostare qualche minuto, girandolo spesso.
Riso basmati pilaf 4
Ora unite anche l'acqua, o se preferite potrete utilizzare un brodo vegetale molto leggero, aggiustate di sale e fatelo cuocere a fuoco lento, con il coperchio semi aperto.

Riso pilaf 6
Fate cuocere fino a completo assorbimento del liquido, ci vorranno circa 20 minuti, poi eliminate la cipolla e le spezie.

Servire
Il vostro riso pilaf è pronto per essere servito come accompagnamento ai vostri piatti preferiti.

