Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Contorni

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Riso pilaf con riso basmati (La ricetta perfetta, con segreti e consigli!)

Il riso pilaf è una ricetta di origine turca, diffusa in tutto il Medio Oriente, servita soprattutto come contorno per accompagnare piatti di carne, pesce o verdure.

di Marianna Pascarella

Il riso pilaf è un contorno tipico dei paesi del Medio Oriente, soprattutto della Turchia, dove questo riso viene servito come accompagnamento per piatti a base di carne, pesce o verdure, spesso insieme a salsine o spezie varie. Perfetto anche per rendere i curry ancora più ricchi e completi.

 
 

Il riso pilaf, nonostante la sua diffusione turca, viene in realtà poi preparato con una particolare tipologia di riso a chicco lungo, il riso Basmati, originario dell'India. La ricetta originale del riso pilaf prevede una cottura del riso con un quantitativo ridotto di acqua, raramente brodo leggero, insaporito in precedenza dal burro che viene riscaldato insieme alla cipolla e alle spezie, come chiodi di garofano e cannella.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il riso pilaf


5 minuti

-

30 minuti
Riso pilaf con riso basmati (La ricetta perfetta, con segreti e consigli!) Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il riso pilaf è un riso molto aromatico che accompagna perfettamente anche piatti tipici italiani, come un arrosto o un roastbeaf. Per prepararlo potrete scegliere anche una tipologia di riso molto profumata ed aromatica, come il riso Jasmine, il risultato sorprenderà i vostri ospiti! E per chi vuole portare in tavola un piatto di riso semplice, veloce e leggerissimo, al posto del classico riso bianco, alle volte anche un po' triste, provate questa fantastica ricetta!

Leggi anche come fare il  Risotto alla parmigiana

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Il riso pilaf può essere conservato in frigorifero anche per 1 giorno.

Ingredienti per 3-4 persone

  • 250 gr di riso basmati (o riso jasmine)
  • 500 gr di acqua
  • 50 gr di burro
  • 1/2 di cipolla (bianca)
  • 3-4 di chiodi di garofano
  • 1 stecca di cannella
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Riso basmati pilaf 2

Per preparare il riso pilaf iniziate a riscaldare in una casseruola larga, dal fondo spesso, il burro insieme alla cipolla, che potrete lasciare intera per eliminarla poi a fine cottura, i chiodi di garofano (che volendo potrete infilare stesso all'interno della cipolla) e la stecca di cannella.Riso basmati pilaf 2

Riso basmati pilaf 3

Quando il burro si sarà riscaldato a sufficienza aggiungete il riso e fatelo tostare qualche minuto, girandolo spesso.Riso basmati pilaf 3

Riso basmati pilaf 4

Ora unite anche l'acqua, o se preferite potrete utilizzare un brodo vegetale molto leggero, aggiustate di sale e fatelo cuocere a fuoco lento, con il coperchio semi aperto.Riso basmati pilaf 4Riso basmati pilaf 5

Riso pilaf 6

Fate cuocere fino a completo assorbimento del liquido, ci vorranno circa 20 minuti, poi eliminate la cipolla e le spezie.Riso pilaf 6Riso basmati pilaf 7

Servire

Il vostro riso pilaf è pronto per essere servito come accompagnamento ai vostri piatti preferiti.Riso pilaf turco
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (204 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Elena
# Elena 2020-10-24 20:21
Grazie! È venuto benissimo, per i tempi di cottura ho fatto riferimento alla confezione. Per la prima volta una ricetta dove il riso pilaf non si è attaccato al fondo. Ancora grazie!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-11-15 19:11
Ciao Elena,
ne sono felicissima!! :D
Rispondi
Franco
# Franco 2018-12-01 22:35
Questo riso, cotto 20 minuti è buono soltanto per farne della colla..
Rispondi
Giovanna
# Giovanna 2017-09-05 16:01
non capisco perché mettere la cipolla intera, non si deve avere paura delle cipolle.
il basmati non deve cuocere così a lungo.
...e poi si dice roastbeef non roastbeaf...
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-09-05 16:10
Ciao Giovanna,
la cipolla va intera perchè in questa ricetta deve solo dare l'aroma, senza lasciare tracce! ;-)
Sulla cottura puoi consultare i tempi di cottura indicati sulla confezione del riso che hai acquistato! :-)
Rispondi
g. comparone
# g. comparone 2016-07-15 15:55
Cotto 20 minuti ti viene la pappa per biberon.. soprattutto il basmati.
E' un errore che si ripete in quasi tutti i siti e blog di cucina, copiate da uno all'altro senza provare e così vi infortunate malamente...
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2017-09-05 16:09
Se la ricetta non fosse "provata" non ci sarebbero neanche le foto passo passo del procedimento!! :lol:
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Bowl di salmone caramellato e riso basmati (tutto in 1 sola pentola!)

    Bowl di salmone caramellato e riso basmati (tutto in 1 sola pentola!)

  • Risotto ai funghi porcini. La ricetta del risotto ai porcini cremoso e perfetto!

    Risotto ai funghi porcini. La ricetta del risotto ai porcini cremoso e perfetto!

  • Risotto con le zucchine gialle. La ricetta con i sapori dell'estate!

    Risotto con le zucchine gialle. La ricetta con i sapori dell'estate!

  • Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!

    Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!

  • Risotto degli innamorati. Ricetta per una cena romantica!

    Risotto degli innamorati. Ricetta per una cena romantica!

  • Risotto alla zucca cremoso. La ricetta passo passo per farlo perfetto!

    Risotto alla zucca cremoso. La ricetta passo passo per farlo perfetto!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!


Cheesecake
Cheesecake al caffè senza cottura


Dolce Vegano
Fragole al Cioccolato

 

Ricetta etnica
Popovers

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati