Riso nero con Noci e Gorgonzola
Ricetta per preparare un risotto sfizioso, saporito e molto cromatico.

Ingredienti per 4 persone
- 4 cucchiai di misto di verdure (per soffritto)
- 2 cucchiai di prezzemolo (tritato)
- 2 bicchieri di brodo vegetale
- 60 gr di gherigli di noci
- 320 gr di riso (nero venere)
- 3 cucchiai di burro
- 2 cucchiai di olio (extravergine d'oliva)
- 2 cucchiai di parmigiano (reggiano)
- 1 pezzo da 100 gr di gorgonzola (non cremoso)
- q.b. di pepe
- q.b. di sale (grosso)
- q.b. di sale (fino)
Come fare il Riso nero con Noci e Gorgonzola
- Portare a bollore 3 litri di acqua, salate con il sale grosso, versare il riso e fare cuocere per 16 minuti o quanto indicato sulla confezione.
- Scolarlo e farlo sgocciolare allargato su un telo e tamponarlo con carta da cucina per asciugarlo.
- Mettere l'olio e un cucchiaio di burro e scaldateli.
- Unire il soffritto, farlo insaporire mescolando spesso con un cucchiaio di legno, bagnate con il brodo bollente, abbassate la fiamma, mettere un coperchio e cuocere per 18 minuti, fino a quando il brodo si e' ristretto.
- Aggiungere il prezzemolo e meta' dei gherigli spezzettati.
- Proseguire la cottura per un minuto e se occorre aggiustare di sale.
- Mentre la salsa cuoce, tagliare il gorgonzola a dadini di 1 cm.
- Mettere il riso nella salsa e insaporitelo per 2 minuti mescolando continuamente.
- Togliere il tegame dal fuoco e aggiungere il burro rimasto a pezzetti, una macinata di pepe e il parmigiano grattugiato, mescolando velocemente.
- Aggiungere anche meta' dadini di gorgonzola e versare il riso su un piatto da portata.
- Completare con foglie di prezzemolo, gherigli e i dadi di formaggio rimasti.
- Coprire il piatto.
- Lasciare riposare il riso per qualche minuto e servire.
Ricette Correlate
Uova alla greca
Le uova alla greca sono uno dei mezédes greci più diffuso ed apprezzato. Una tradizione che è divenuta nel tempo anche un culto, che vi porterà ad apprezzare i migliori sapori della tradizione ellenica. Profumi ed aromi mediterranei ed etnici allo stesso tempo, un mix di colori che rallegra la tavola ed entusiasma...
Risotto alla Pescatora
Il risotto alla pescatora o risotto ai frutti di mare è un primo piatto tipico della cucina italiana, che da sempre "fa scuola" nel mondo, trasferendo la cultura di un modo di cuocere il riso, con il quale viene rilasciata una buona quantità di amido che fa da "legante" ed il piatto assume una consistenza quasi...
Fumetto di Pesce
Il fumetto di pesce è una sorta di brodo piuttosto ristretto, che viene preparato facendo bollire gli scarti dei pesci (tutto meno le interiora), ottenendo così un sughetto liquido che trova svariate applicazioni in tantissime ricette. Si tratta di un fondo di cottura molto utilizzato in cucina, soprattutto per la...
Sformato di Riso Bicolore
Una ricetta semplice e versatile!potete mettere gli ingedienti che più vi piacciono..o quelli che vi avanzano in frigo!
Maltagliati ai Funghi
I maltagliati ai funghi porcini è una ricetta semplice e di grande successo, preparata con funghi porcini secchi e funghi champignon, dove vanno quindi ad incontrarsi i gusti di due tipologie di funghi molto differenti tra loro: uno deciso e marcato dei porcini, l'altro semplice e delicato dei funghi champignon. I...
Risotto con Panna e Zucchine
Ricetta semplice, veloce, ma soprattutto buonissima... per cucinare un delizioso risotto a base di zucchine. La preparazione è semplificata grazie all'utilizzo del Bimby, sono riportate le foto passo passo che ne esplicitano le fasi.

