Riso e Verza
Il riso e verza è un primo piatto invernale, sano e nutriente. Adatto a riscaldare anche le giornate più fredde.
Il riso e verza è un piatto invernale, una calda minestra in brodo che riscalda anche le giornate più fredde. Il riso e verza è una ricetta semplice e veloce, adatta anche alle diete, poichè è leggero e poco calorico. Dopo i bagordi di un periodo ricco, come potrebbe essere quello di Natale, cedere il passo a qualche ricetta più leggera, che riequilibra l'organismo un po' strapazzato dagli eccessi, è sicuramente una scelta oculata.
In ogni caso potete scegliere di introdurre settimanalmente piatti più leggeri ed ugualmente nutrienti, per mantenere sempre una dieta sana ed equilibrata. Questa ricetta del riso e verza, anche se leggera, è molto gustosa nella sua semplicità, è vegetariana e potrete servirla quindi con tutta libertà anche se avete dei familiari che adottano dei regimi dietetici controllati, come potrebbe essere quello vegetariano.
👩🍳 Come fare il riso e verza


25 minuti
-
30 minuti
Il riso e verza è una ricetta tradizionale, una di quelle che nasce come piatto povero, della tradizione contadina, ma, come spesso accade, è stata rivalutata nel tempo, quando si è preso atto della bontà, della leggerezza e di tutto il benessere che si può trarre da un piatto come questo.
Leggi anche come fare il Riso con la zucca
🛒 Ingredienti per 2 persone
- 150 gr di riso
- 1/2 cespo di verza
- 1 l di brodo (vegetale bollente)
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 scalogno
- 2 cucchiai di olio d'oliva (extravergine)
- 25 gr di burro
- a piacere di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di sale
🥣 Preparazione
Pulire e tagliare la verza
Per preparare il riso e verza iniziate a pulire la verza come descritto nella scheda di cucina che trovate qui: come pulire la verza, e tagliatela a listarelle.
Soffriggere lo scalogno
Riscaldate l'olio con il burro e non appena saranno caldi aggiungete lo scalogno tritato finemente e fatelo ammorbidire, senza farlo seccare troppo.
Cuocere la verza
Aggiungete la verza, fatela insaporire qualche minuto, poi aggiungete del brodo e fate cuocere la verdura una decina di minuti.
Aggiungere il riso
Non appena il brodo si sarà ritirato un po' aggiungete il riso e fatelo tostate qualche minuto.
Sfumare con vino bianco e salare
Sfumate con il vino bianco, poi aggiungete il resto del brodo bollente, aggiustate di sale e portate a cottura il riso.

Aggiungere il parmigiano e mantecare
A fine cottura aggiungete a piacere del parmigiano grattugiato e mantecate velocemente.
Servire
Il vostro riso e verza è pronto.