Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Riso al latte. La ricetta facile per farlo cremosissimo!

Un piatto ricco di gusto e semplicissimo da preparare! Veloce e nutriente!

di Marianna Pascarella

Il riso al latte è uno di quei piatti che sembrano usciti direttamente da un libro di ricordi: evoca profumi antichi, colazioni lente, merende genuine e abbracci caldi. È una preparazione che affonda le sue radici nella semplicità contadina, dove pochi ingredienti bastavano per creare qualcosa di buono, nutriente e rassicurante. Eppure, dietro alla sua essenza minimale si nasconde una ricchezza profonda, fatta di emozioni, tradizioni e piccole varianti tramandate di generazione in generazione.

 
 

Il riso al latte non è solo un alimento, ma una coccola, una pausa morbida che sa di casa, di infanzia e di momenti felici condivisi. La sua consistenza cremosa, vellutata e avvolgente rende ogni cucchiaiata un gesto lento, un invito alla calma e alla dolcezza, in un mondo dove tutto scorre troppo velocemente. Forse è proprio per questo che continua ad affascinare, nonostante la sua semplicità: perché rappresenta un modo diverso di vivere il cibo, più autentico, più intimo, più vero. Il profumo del riso al latte che si sprigiona durante la cottura è qualcosa di inconfondibile: il dolce aroma del latte che si mescola con quello delicato del riso crea una sinfonia olfattiva che riempie la casa e risveglia i sensi. A questa base si possono aggiungere infiniti tocchi personali: un pizzico di cannella per chi ama le spezie, una bacca di vaniglia per un profumo più rotondo, la scorza di limone per una nota fresca e agrumata, oppure un cucchiaino di miele per un dolce naturale e avvolgente. Ed è proprio questa versatilità uno dei suoi punti di forza: il riso al latte si adatta a ogni stagione, a ogni età, a ogni occasione.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il riso al latte

Riso al latte. La ricetta facile per farlo cremosissimo!
Ricetta senza Uova

5 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il riso al latte può essere un comfort food da gustare sul divano in una serata d’inverno, oppure un dolce leggero da portare in tavola dopo una cena estiva, magari arricchito con frutta fresca o marmellata. La magia di questo piatto sta anche nella sua capacità di attraversare culture e confini: versioni del riso al latte si trovano in tutto il mondo, dal Middle Eastern "roz bel laban" al portoghese "arroz doce", dal "kheer" indiano fino al "rice pudding" inglese. Ogni cultura lo ha fatto suo, lo ha reinterpretato con spezie, dolcificanti, metodi di cottura differenti, ma il cuore resta lo stesso: l’idea di mescolare il riso con il latte per ottenere qualcosa di caldo, nutriente e appagante. In Italia è legato soprattutto alla tradizione del Nord, dove il latte era un ingrediente prezioso e molto usato nelle cucine di famiglia. In alcune zone veniva servito come piatto unico, in altre come merenda o come dolce della domenica, a volte arricchito con uvetta, altre con scorze di arancia candita o pezzetti di cioccolato. Ciò che rende il riso al latte così affascinante, ancora oggi, è la sua capacità di suscitare emozioni profonde con la massima semplicità. Non ha bisogno di presentazioni scenografiche o di ingredienti ricercati: bastano pochi elementi di base, ben combinati, per creare qualcosa di sorprendente e memorabile.

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di riso
  • 1,5 l di latte
  • q.b. di sale
  • 25 gr di burro
 

🥣 Preparazione

Cuocere il riso nel latte

Per preparare il riso al latte mettete il latte in una pentola, portatelo a bollore e calatevi il riso, aggiungendo un pizzico di sale. Portate a cottura il riso, in base ai tempi indicati sulla confezione, considerate che il riso dovrà assorbire tutto il latte, comunque spegnete il fuoco quando il riso risulta ancora molto cremoso.Cuocere il riso nel latte

Mantecare con il burro

Aggiungete un pezzetto di burro e mantecate velocemnete.Mantecare con il burro

Servire

Il vostro riso al latte è pronto per essere servito!Ricetta riso al latte
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (1 Voto)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Sformato di riso al ragù con mozzarella filante!

    Sformato di riso al ragù con mozzarella filante!

  • Risotto con vongole e prosecco. La ricetta semplice ed elegante!

    Risotto con vongole e prosecco. La ricetta semplice ed elegante!

  • Pastiera napoletana con pasta frolla al cacao

    Pastiera napoletana con pasta frolla al cacao

  • Insalata di riso con zucchine e salmone. La ricetta veloce e buonissima!

    Insalata di riso con zucchine e salmone. La ricetta veloce e buonissima!

  • Insalata di farro e grano con verdure

    Insalata di farro e grano con verdure

  • Kinder Brioss. La ricetta facile per farle a casa!

    Kinder Brioss. La ricetta facile per farle a casa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Caccavelle alla Sorrentina


Secondo Piatto
Straccetti di pollo al limone


Cheesecake
Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!


Dolce
Biscotti al burro per la festa della mamma


Dolce Vegano
Gel al Limone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Torta di Patate Dolci

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati