Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Riso al curry

Il riso al curry è un piatto tipico della cucina indiana, che può essere preparato in svariati modi, dalla versione vegetariana a quelle che prevedono l'utilizzo di carne o pesce.

di Marianna Pascarella

Il riso al curry è un piatto tipico della cucina indiana, preparato seguendo una ricetta vegetariana, che combina gusto, leggerezza con un tocco esotico e profumato davvero inconfondibile. E' un piatto molto semplice da preparare che può essere scelto per completare altre portate o per essere gustato così come si presenta, proprio come siamo abituati a fare con i primi piatti.

 
 

Il riso al curry è un piatto molto popolare in varie zone dell'India, in particolare dello Sri Lanka e del Bangladesh, che prevede la cottura del riso, che può essere fritto o bollito, arricchito dalle spezie del curry, che donano gusto, profumo e colore al piatto, senza appesantire o avere la necessità di aggiungere altri ingredienti. Infatti, così come è possibile trovare ricette che prevedono l'utilizzo di altri ingredienti come crostacei, pesce, carne o verdure, è anche possibile trovare una versione di base del piatto, proprio come quella presentata qui, che seppur semplice, veloce, vegetariana e addirittura vegana, è sempre molto apprezzata. Infatti il curry è una miscela di spezie, tra le quali sono sempre presenti curcuma, coriandolo e pepe in grado di impreziosire qualunque ricetta.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il riso al curry

Riso al curry
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

5 minuti

-

12 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La ricetta del riso al curry che vi propongo è davvero semplice e veloce e vi permetterà di cambiare un classico menù quotidiano in pochi minuti. Il riso utilizzato è come spesso accade con questa tipologia di ricetta il basmati, il riso dal chicco allungato, che si cuoce molto semplicemente per assorbimento completo dell'acqua. Il classico riso che viene scelto anche per la cottura pilaf. Ovviamente non essendoci molto ingredienti, per esaltare il sapore del piatto, è indispensabile abbondare con la cipolla, da scegliere preferibilmente bianca. Per la quantità di curry regolatevi anche in base ai vostri gusti, ricordatevi che si tratta di una spezia molto aromatica, dai toni un po' pungenti, quindi se non siete abituati al suo sapore partite con un quantitativo minore. Se riuscite a reperirle, potete aggiungere anche delle foglie di curry, che seppur non hanno a che fare propriamente con il curry come spezia, regalo un gusto particolare ai piatti.

Leggi anche come fare il  Pollo al curry

 

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di riso basmati
  • 1 cipolla (bianca)
  • 2-3 cucchiai di curry
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Cuocere il riso basmati

Per preparare il riso al curry iniziate a cuocere il riso basmati. Io ho scelto una cottura per bollitura, per poi saltarlo nel wok con il condimento solo a fine cottura. Sciacquate più volte il riso con acqua fredda e quando questa sarà pulita trasferite il riso in una pentola. Copritelo di acqua fredda, superando di circa 1 cm il riso. Regolate di sale e mescolate. Portate sul fuoco e non appena l'acqua raggiunge il bollore, contate 10 minuti circa per la cottura. Spegnete e lasciate riposare altri 10-12 minuti, vedrete che pian piano il riso assorbe tutta l'acqua.Cuocere il riso basmati

Ammorbidire la cipolla

Nel frattempo tritate finemente la cipolla e fatela ammorbidire in un generoso filo d'olio, in un wok. La cipolla deve risultare morbida e trasparente, se vi accorgete che sta prendendo troppo colore (o peggio ancora sta bruciando) potete aggiungere poca acqua o brodo per proseguire la cottura. Ci vorranno circa 5 minuti. Aggiungete anche il curry e mescolate bene tutto.Ammorbidire la cipolla

Unire curry e riso

Se le avete potete unire delle foglioline di curry (del tutto facoltative, soprattutto considerando la non semplice reperibilità) ed infine il riso. Fate insaporire tutto per qualche minuto e servite il riso ancora caldo.Unire curry e riso

Servire

Il vostro riso al curry è pronto!Ricetta riso al curry indiano
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.53 (102 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Risotto con la bottarga al profumo di timo. La ricetta cremosissima!

    Risotto con la bottarga al profumo di timo. La ricetta cremosissima!

  • Risotto alla zucca con stracciatella. Una variante semplice e sfiziosa!

    Risotto alla zucca con stracciatella. Una variante semplice e sfiziosa!

  • Bocconcini di pollo con anacardi e riso al cocco. Ricetta facile e sfiziosa!

    Bocconcini di pollo con anacardi e riso al cocco. Ricetta facile e sfiziosa!

  • Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

    Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

  • Risotto ai funghi porcini. La ricetta del risotto ai porcini cremoso e perfetto!

    Risotto ai funghi porcini. La ricetta del risotto ai porcini cremoso e perfetto!

  • Risotto con le zucchine gialle. La ricetta con i sapori dell'estate!

    Risotto con le zucchine gialle. La ricetta con i sapori dell'estate!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Bavettine al cartoccio


Secondo Piatto
Bocconcini di Pollo Panna & Curry


Cheesecake
Red Velvet Cheesecake


Dolce
Charlotte alle Fragole


Dolce Vegano
Torta al cioccolato vegana integrale

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Crumble di mele, il dolce da forno con una ricca base di frutta

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati