Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Risi e Bisi

I risi e bisi sono una ricetta tipica veneta, tipicamente primaverile. Si tratta di un risotto con i piselli, un primo piatto buono e genuino.

di Marianna Pascarella

I risi e bisi sono una ricetta a base di riso e piselli, tipica della cucina Veneta. Si tratta quindi di una ricetta classica della gastronomia del nostro Paese, nata nelle città di Venezia, Vicenza e Verona, ma diffusa in tutto lo stivale. I risi e bisi sono una sorta di risotto, che ha però una consistenza leggermente più brodosa del vero risotto, infatti è spesso dibattuta la sua appartenenza tra la famiglia dei risotti e quella delle minestre.

 
 

I risi e bisi si presentano quindi come una minestra piuttosto densa, preparata con piselli freschi dei quali si utilizzano semi e baccelli. I baccelli infatti vengono cotti, passati e la purea raccolta viene aggiunta al brodo vegetale, migliorandone il sapore ed il colore. Per i risi e bisi si utilizza il riso vialone nano, un tipo di riso differente dal classico riso per risotti (carnaroli o arborio), che invece ha la caratteristica di assorbire più acqua e gonfiarsi troppo.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i risi e bisi

Risi e Bisi
Ricetta senza Uova

40 minuti

-

25 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Ovviamente come accade per ogni ricetta, anche per quelle più tradizionali, potrete variare a piacere le dosi o le tipologie di ingredienti utilizzate, per rendere il piatto quanto più possibile congeniale ai vostri gusti.

Leggi anche come fare il  Risotto con le zucchine

 

Consigli e curiosità

La ricetta dei risi e bisi può essere preparata anche con i piselli in scatola o meglio ancora quelli surgelati. In questo caso non avrete i baccelli da aggiungere al brodo, ma otterrete comunque un ottimo piatto.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di riso (vialone nano)
  • 1 kg di piselli (freschi, con i baccelli)
  • 100 gr di pancetta (tesa)
  • 1 cipolla
  • 1 l di brodo vegetale
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 80 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di sale
  • 1 ciufetto di prezzemolo
 

Preparazione

Risi e bisi 2

Per preparare i risi e bisi iniziate a pulire i piselli, aprite i baccelli, sgranateli e raccogliete semi e baccelli separatamente.Risi e bisi 2

Risotto ai piselli 3

Lavate i baccelli e metteteli in una pentola capiente nella quale li bollirete per una mez'oretta, per intenerirli. Scolateli e frullateli con un frullatore ad immersione, raccogliete poi la purea con un colino, per evitare anche le parti filamentose e legnose dei baccelli. In alternativa potrete passarli al passaverdure. Poi unite la purea di piselli al brodo vegetale.Risotto ai piselli 3

Risotto ai piselli 4

Tritate finemente la cipolla e fatela ammorbidire in una pentola, dal fondo spesso, nella quale avrete riscaldato un filo d'olio d'oliva. Quando la cipolla è morbida aggiungete anche la pancetta tagliata a cubetti e fatela rosolare.Risotto ai piselli 4

Risi e bisi 5

Aggiungete il riso e fatelo tostare qualche minuto, poi sfumatelo con un po' di brodo.Risi e bisi 5Risi e bisi 6

Risi e bisi 7

Unite anche i piselli e proseguire la normale cottura del risotto aggiungendo man mano del brodo bollente.Risi e bisi 7

Risi e bisi 8

A fine cottura unite il parmigiano grattugiato e mantecate, stabilite il grado di brodosità del vostro riso anche in base ai vostri gusti.Risi e bisi 8Risotto ai piselli 9

Servire

I vostri risi e bisi sono pronti, serviteli con una spolverizzata di prezzemolo fresco tritato.Ricetta risi e bisiCome fare risi e bisi
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (255 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Risotto con la bottarga al profumo di timo. La ricetta cremosissima!

    Risotto con la bottarga al profumo di timo. La ricetta cremosissima!

  • Risotto alla zucca con stracciatella. Una variante semplice e sfiziosa!

    Risotto alla zucca con stracciatella. Una variante semplice e sfiziosa!

  • Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

    Risotto ai carciofi con dadolata di salame cacciatore italiano

  • Risotto ai funghi porcini. La ricetta del risotto ai porcini cremoso e perfetto!

    Risotto ai funghi porcini. La ricetta del risotto ai porcini cremoso e perfetto!

  • Risotto con le zucchine gialle. La ricetta con i sapori dell'estate!

    Risotto con le zucchine gialle. La ricetta con i sapori dell'estate!

  • Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!

    Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghettoni con cozze, gamberi e crema di zafferano


Secondo Piatto
Involtini di pesce spada


Cheesecake
Cheesecake all'Ananas


Dolce
Pancakes alla Nutella ripieni. La ricetta pronta in 5 minuti!


Dolce Vegano
Torta vegana arancia e cioccolato, ideale per San Valentino

 

Ricetta etnica
Mona de Pascua

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati