Ricette Vegetariane
Lo stile di vita vegetariano abbraccia una parte della popolazione sempre più massiccia! Che ci siano alla base filosofie di vita, scelte che possano essere dettate dal cuore come dalla ragione poco importa, l'importante è riuscire a conciliare la scelta del vegetarianismo con uno stile di vita, soprattutto alimentare, sano ed equilibrato, che permetta in ogni caso all'organismo di non avere carenze di nessun tipo.
La scelta delle ricette che fino a qualche anno fa poteva essere anche piuttosto ardua, oggi diventa alquanto semplice e con costi più contenuti. In questa sezione troverete tantissime ricette che possono essere adatte a tutte le persone vegetariane, in alcuni casi vanno bene anche per i vegani, e sono un'ottima alternativa a chi vuole invece solo variare leggermente la propria cucina, per arricchirla di sfumature sfiziose ed originali.
Ricette Vegetariane
Le polpette di melanzane fritte o al forno sono dei deliziosi bocconcini a base di melanzane, una ricetta molto semplice, che può essere preparata sia come secondo piatto che come stuzzichino per un antipasto. Se volete servire le polpette come antipasto potete prepararle più piccole (tipo della dimensione di una...
Leggi di più... Il semifreddo pan di stelle è un dolce al cucchiaio, come il tradizionale semifreddo al caffè, semplice, veloce e senza cottura adatto a tantissime esigenze, perché si prepara in 10 minuti, piace a tutti, in particolare ai bambini, non necessita di cottura, quindi si può preparare anche quando fa caldo o quando non...
Leggi di più... La parmigiana di melanzane, o melanzane alla parmigiana o semplicemente parmigiana, è uno dei grandi classici della cucina campana, siciliana e dell'Emilia Romagna. Si tratta di una preparazione a base di melanzane tagliate a fette, fritte e poi infornate dopo essere state assemblate a strati con una salsa al...
Leggi di più... Le piadine allo yogurt sono una variante delle classiche piadine romagnole, preparate senza burro e senza strutto, ma con un risultato incredibilmente morbido e profumato, grazie all'utilizzo dello yogurt, che viene aggiunto direttamente all'impasto, rendendo questo estremamente elastico e le piadine super morbide....
Leggi di più... La crostata senza uova e senza burro è una variante della classica crostata alla marmellata, un dolce semplice da preparare, ma soprattutto che mette d'accordo la voglia di buono con un'alimentazione senza latte e senza uova. Ideale quindi per chi particolari esigenze alimentari, ma anche per chi vuole scoprire il...
Leggi di più... I friggitelli ripieni gratinati al forno sono un contorno perfetto per ogni occasione, ideali per gustare la freschezza dei peperoncini verdi dolci di fiume, con il gusto ricco della panatura, che in forno assume un tono sfizioso e croccante, che risulta davvero irresistibile. Perfetti anche serviti come antipasto,...
Leggi di più... Il pan brioche salato senza burro è una versione leggera e gustosa del classico pan brioche, che in questo caso viene preparato con olio extravergine di oliva, quindi senza grassi animali. Il risultato è un pane ugualmente morbido, con una mollica leggera e soffice con una nuvola. Il suo sapore delicato e la...
Leggi di più... I friggitelli in padella sono un classico della tradizione campana, e in generale del centro e sud Italia, della cucina estiva fresca e veloce. I friggitelli sono dei piccoli peperoncini verdi, dolci e teneri, che solitamente vengono fritti, da cui il nome. Le ricette più tradizionali che li vedono protagonisti sono...
Leggi di più... Gli spaghetti con pomodorini, olive e capperi sono una versione semplice, veloce ed estiva della classica puttanesca. Un piatto economico, ma anche molto saporito, che soprattutto in estate, quando la fame è tanta e la voglia di cucinare davvero scarsa, merita di essere provato. Come sempre, con ricette di questo...
Leggi di più... Le melanzane a funghetto sono un contorno classico tipico della cucina napoletana. E' una ricetta molto semplice a base di melanzane tagliate a cubetti abbastanza piccoli (da sembrare dei funghetti), fritte e insaporite con un sughetto veloce di pomodoro e basilico fresco. Sebbene sia una portata molto semplice, come...
Leggi di più...