Ricette Vegetariane
Lo stile di vita vegetariano abbraccia una parte della popolazione sempre più massiccia! Che ci siano alla base filosofie di vita, scelte che possano essere dettate dal cuore come dalla ragione poco importa, l'importante è riuscire a conciliare la scelta del vegetarianismo con uno stile di vita, soprattutto alimentare, sano ed equilibrato, che permetta in ogni caso all'organismo di non avere carenze di nessun tipo.
La scelta delle ricette che fino a qualche anno fa poteva essere anche piuttosto ardua, oggi diventa alquanto semplice e con costi più contenuti. In questa sezione troverete tantissime ricette che possono essere adatte a tutte le persone vegetariane, in alcuni casi vanno bene anche per i vegani, e sono un'ottima alternativa a chi vuole invece solo variare leggermente la propria cucina, per arricchirla di sfumature sfiziose ed originali.
Ricette Vegetariane
Il sanguinaccio dolce di Carnevale è una crema dolce a base di cioccolato fondente dal sapore intenso e piuttosto amaro, tipica del periodo di Carnevale che originariamente veniva preparata con il sangue del maiale. Attualmente l'utilizzo del sangue è vietato per legge e la ricetta del sanguinaccio è stata...
Leggi di più... Gli arancini di Carnevale sono delle morbidissime girelle lievitate, aromatizzate all'arancia. Questa è la ricetta originale tipica marchigiana, semplice e perfetta per fare delle morbidissime briochine al profumo di arancia, che possono essere fritte o al forno. Si tratta di un tipico dolce di Carnevale, che in poco...
Leggi di più... Il pico de gallo è una salsa messicana in genere piccante molto diffusa nella cucina tex mex, che può essere servita insieme alle tortillas o ai nachos, o anche per accompagnare tacos o burritos. La preparazione è molto semplice ed è a base di pomodori, maturi, peperoncini verdi piccanti, jalapeño, cipolla,...
Leggi di più... Le castagnole alla ricotta sono un tipico dolce "fritto" che viene preparato a Carnevale. A differenza delle castagnole "tradizionali" queste hanno un impasto reso ancora più soffice grazie alla presenza della ricotta, che è parte integrante dell'impasto stesso. L'unico piccolo "neo" di queste Castagnole è che come...
Leggi di più... Le lingue di suocera con lievito madre sono una preparazione semplicissima e allo stesso tempo anche molto sfiziosa. Croccanti sfoglie aromatizzate, tipicamente di origine piemontese, che piacciono sempre a tutti. Perfette per un aperitivo gustoso, ideali per accompagnare salumi e formaggi, ma anche da sgranocchiare...
Leggi di più... Le graffe di Carnevale, conosciute anche come zeppole, sono uno dei dolci più diffusi a Napoli nel periodo di Carnevale, anche se a buon diritto occorre riconoscere che questi dolci sono così buoni che nel capoluogo partenopeo si possono in realtà trovare in tutti i periodi dell'anno. Soffici ciambelle, ricoperte da...
Leggi di più... Le frittelle di ricotta dolci sono delle morbide bombette preparate con un impasto a base di ricotta, aromatizzate con buccia d'arancia e cannella, tipiche del periodo di Carnevale. Sono un dolce molto noto in alcune zone d'Italia, come ad esempio in Sardegna, eppure ogni regione, in base alla propria tradizione si...
Leggi di più... Il migliaccio napoletano è un dolce tradizionale napoletano, che viene tipicamente preparato nel periodo di Carnevale e di Pasqua. originario della tradizione gastronomica napoletana, ricco di storia e di tradizioni. Il migliaccio è una torta morbida di semolino, dove la semola viene cotta nel latte, aromatizzato con...
Leggi di più... Il cavolfiore al forno è una ricetta semplice, veloce e soprattutto sana e buonissima per cucinare il cavolfiore in modo diverso dal solito, ideale per servire un secondo piatto vegetariano o un contorno invernale che sta bene con tutto. Una ricetta velocissima che saprà stupirvi per il buonissimo risultato. Veloce...
Leggi di più... Le chiacchiere alla panna sono la versione leggera e senza uova delle chiacchiere di Carnevale, un dolce tipico di Carnevale preparato nella versione semplice, non solo senza uova, ma anche senza burro o senza olio. L'ingredienti che permette la riduzione di tutti gli altri e conferisce sofficità all'impasto e...
Leggi di più...