Ricette Vegetariane

Lo stile di vita vegetariano abbraccia una parte della popolazione sempre più massiccia! Che ci siano alla base filosofie di vita, scelte che possano essere dettate dal cuore come dalla ragione poco importa, l'importante è riuscire a conciliare la scelta del vegetarianismo con uno stile di vita, soprattutto alimentare, sano ed equilibrato, che permetta in ogni caso all'organismo di non avere carenze di nessun tipo.

La scelta delle ricette che fino a qualche anno fa poteva essere anche piuttosto ardua, oggi diventa alquanto semplice e con costi più contenuti. In questa sezione troverete tantissime ricette che possono essere adatte a tutte le persone vegetariane, in alcuni casi vanno bene anche per i vegani, e sono un'ottima alternativa a chi vuole invece solo variare leggermente la propria cucina, per arricchirla di sfumature sfiziose ed originali.

 

Ricette Vegetariane

Gnocchi alla romana

Gli gnocchi alla romana sono un piatto tipico della cucina romana, un must del menù del giovedì, un appuntamento imprescindibile per molti fedelissimi della tradizione della cucina semplice e casereccia, quella che viene ancora oggi preparata con i dettami delle nonne e delle massaie di un tempo. Gli gnocchi alla...

Leggi di più...
 

Pancake di castagne

I pancake di castagne sono delle soffici e gonfie frittelle dolci, preparate con la farina di castagne, naturalmente senza glutine, con un sapore intenso e deciso, quello delle castagne, che si respira in autunno, quando nelle vie delle città e sulle bancarelle dei mercatini si trovano le caldarroste che con il loro...

Leggi di più...

Pangoccioli

I pangoccioli sono dei sofficissimi panini al latte con le gocce di cioccolato, tipicamente prodotti da una famosa industria di prodotti dolciari per la colazione e la merenda dei bambini. Morbidissimi panini che ad ogni morso hanno tutta la leggerezza di una nuvola e la golosità di una briochina, buona e nutriente,...

Leggi di più...

Nodini al parmigiano

I nodini al parmigiano sono dei gustosi e friabili fiocchetti di pasta brisè aromatizzati al parmigiano. Un finger food gustoso e sfizioso da servire come antipasto, stuzzichino da sgranocchiare davanti alla tv o per rendere unico e speciale un aperitivo con amici che non vedevate da tempo. I nodini al parmigiano...

Leggi di più...
 

Bicerin

Il bicerin (letteralmente "bicchierino") o bavarèisa torinese è una bibita calda di origine piemontese, preparata con caffè, cioccolato e panna semi montata. Pochi e semplici ingredienti che rendono questa bibita un vero e proprio rituale, un must al quale non ci si può sottrarre in una gita turistica o una...

Leggi di più...

Gianduiotti bianchi

I gianduiotti bianchi sono dei gustosi cioccolatini, una delicata variante dei classici gianduiotti, i cioccolatini torinesi per eccellenza, preparati con tanto buon cioccolato e crema di nocciole. Un grande classico della pasticceria piemontese che è divenuta un caposaldo della tradizione dolciaria italiana,...

Leggi di più...

Dreikönigskuchen

Il dreikönigskuchen (letteralmente "corona dei Re Magi") è una torta lievitata di origine Svizzera, tipicamente preparata in occasione della festa della Befana. Si tratta di un soffice pan brioche arricchito dalla presenza dell'uvetta, che dona all'impasto una sapore delicato e gradevole. Il dreikönigskuchen è un...

Leggi di più...
 

Vasilopita

La vasilopita (o vassilopita), letterariamente "torta di San Basilio", quella che in greco è conosciuta come "Βασιλόπιτα", è una torta soffice delle feste, preparata solitamente in occasione del capodanno, conosciuta non solo in Grecia, ma anche in gran parte dell'Europa Orientale e nei Balcani. La vasilopita è un...

Leggi di più...

Calze della befana di frolla

Le calze della befana di frolla sono dei friabili biscotti di pasta frolla con un'adorabile forma, quella della classica calza della befana, che con l'arriva della vecchina nella misteriosa notte, viene riempita dai dolciumi che ella porta a tutti i bimbi buoni. La classica calza delle feste viene ridimensionata e...

Leggi di più...