Ricette senza glutine
Le ricette senza glutine sono tutte quelle ricette di cucina relative a preparazioni dolci o salate, di primi, secondi, antipasti o contorni, che non prevedono l'utilizzo di ingredienti contenente glutine. Si tratta di una raccolta che può essere considerata molto utile, soprattutto da chi ha la necessità di ricorrere a ricette di questo tipo per problemi di intolleranze alimentari, più o meno forti, o di celiachia.
L'esecuzione delle ricette senza glutine deve essere sempre molto attenta ed accurata, proprio per essere certi che poi effettivamente ogni singolo ingrediente adoperato nella ricetta effettivamente non presenti tracce di glutine. Per questo motivo è sempre consigliabile verificare che la confezione degli ingredienti utilizzati specifichi esplicitamente l'assenza di glutine, verificate sempre sull'etichetta che sia presente l'immagine della famosa spiga sbarrata, o che sia esplicitamente indicata la dicitura "gluten free" o "senza glutine".
In questa raccolta troverete tantissime ricette senza glutine, suddivise in portate, per facilitare la ricerca del piatto che può meglio soddisfare le vostre esigenze. Ricordate sempre di verificare che siano privi di glutine anche eventuali cibi di accompagnamento.
Ricette senza glutine
Il pico de gallo è una salsa messicana in genere piccante molto diffusa nella cucina tex mex, che può essere servita insieme alle tortillas o ai nachos, o anche per accompagnare tacos o burritos. La preparazione è molto semplice ed è a base di pomodori, maturi, peperoncini verdi piccanti, jalapeño, cipolla,...
Leggi di più... L'ombrina agli agrumi è un delizioso filetto di pesce, semplice e leggero, cotto in forno al cartoccio, arricchito con il profumo e il gusto fresco degli agrumi, che insieme ad un'ottimo olio extravergine di oliva e alle spezie, creano una magica combinazione, che arricchisce questi filetti di pesce, senza comunque...
Leggi di più...
I baci perugina sono tra i più popolari e romantici cioccolatini che esistano in commercio, non solo per la loro bontà, ma soprattutto per la loro peculiarità di essere un vero e proprio simbolo della festa festa di San Valentino! Infatti è proprio in quest'occasione che in commercio si trovano le più svariate...
Leggi di più... Il risotto degli innamorati è un primo piatto semplice e particolare perfetto per essere portato in tavola per un’occasione speciale, come un anniversario, una cena romantica o per la festa di San Valentino. Una ricetta che potrete preparare in pochissimo tempo per stupire di gusto il vostro partner. Ma fidatevi che...
Leggi di più... Il branzino (o spigola) al sale è un secondo piatto di pesce di quelli che si prepara in pochissimo tempo, permette di portare in tavola gusto e nutrimento, riducendo al minimo il condimento. Con questo metodo di cottura si va a sfruttare l'umida del pesce stesso per una cottura delicata e uniforma che regala un...
Leggi di più... La tartare di salmone e mango con mousse di ricotta di bufala e salsa agrodolce ai lamponi è un antipasto semplice da preparare e al contempo un piatto elegante e di gran gusto pronto a soddisfare anche le esigenze dei palati più ricercati, senza scomodare troppa fatica in cucina. Ideale per chi vuole stupire i...
Leggi di più... L'arista al latte è un secondo piatto semplice e gustoso, che si prepara in poco tempo e senza forno! L'unico tempo da attendere è quello di cottura, perchè come ben sapete la carne di maiale necessita di una cottura accurata. Per questo motivo l'ideale è utilizzare un termometro da cucina che vi permetterà di...
Leggi di più... I gamberoni al bacon sono un gustoso e sfizioso finger food ideale per essere servito nei buffet con gli amici o durante le feste. La semplicità di preparazione e il gusto unico dei gamberi preparati in questo modo, faranno diventare questa ricetta una delle vostre preferite, fin dal primo assaggio! I gamberoni al...
Leggi di più... La salsa al caramello (salsa mou) dolce o salato è una salsa densa a base di zucchero e panna, che può essere utilizzata come salsa di accompagnamento per tantissimi tipi di dolci, anche i più semplici, che permette di arricchirne il gusto con semplicità. Un sapore incantevole, quello che ricorda le caramelle mou,...
Leggi di più... Le patate in padella sono un contorno semplice, veloce e molto comodo da preparare, variante rapida delle classichepatate al forno, dove la ricetta prevede la cottura delle patate direttamente in padella, quindi senza accendere il forno! Soluzione ideale per tantissime esigenze, da quando fa caldo e non si vuole...
Leggi di più... La vellutata di zucca e castagne è una deliziosa variante della classica vellutata di zucca, un cremosissimo piatto vegetariano e vegano, dove la dolcezza della zucca incontra la cremosità delle castagne, per un connubio di sapore veramente perfetto! La ricetta è semplicissima, in pochi minuti avrete una crema...
Leggi di più... I pomodorini confit sono dei gustosi e sfiziosi pomodori che possono essere serviti da soli, per accompagnare delle bruschette, arricchire secondi piatti o per condire la pasta. I pomodori così preparati sono molto versatili e si possono quindi definire un antipasto, un contorno o un condimento. Addirittura li...
Leggi di più... La crema pasticcera è una ricetta di base della pasticceria italiana, sicuramente tra le più diffuse che solitamente si utilizza per farcire torte come il pan di spagna, i bignè, le crostate, gli eclair, i cannoli, le millefoglie, ecc. Io l'ho utilizzata anche per preparare degli ottimi saccottini arricchiti anche...
Leggi di più... Gli hamburger di vitello con friarielli e provola sono un'idea golosa per una cena pub sfiziosa, con un hamburger diverso dal solito! La ricetta nasce dall'incontro tra la carne di vitello, versatile per natura, incline ad incontrare varie tipologie di sapori e di cotture, con quelli che sono alcuni degli ingredienti...
Leggi di più... Il risotto alla zucca è uno dei piatti preferiti nelle fredde giornate invernali, con il suo sapore morbido ed avvolgente riesce a dipingere di buono un piatto tanto tradizionale come il risotto, aggiungendo anche una carica di salute per tutte le proprietà benefiche della zucca. Il risotto alla zucca è una ricetta...
Leggi di più... Il curry di salmone con latte di cocco e riso pilaf è un piatto unico di origine indiana, perfetto per chi ama portare in tavola i sapori profumati che appartengono a tradizioni a noi lontane, ma ricche di gusto e particolarità che meritano di essere provate. Nella cucina indiana il curry non è solo una spezia, ma...
Leggi di più... I friggitelli in padella sono un classico della tradizione campana, e in generale del centro e sud Italia, della cucina estiva fresca e veloce. I friggitelli sono dei piccoli peperoncini verdi, dolci e teneri, che solitamente vengono fritti, da cui il nome. Le ricette più tradizionali che li vedono protagonisti sono...
Leggi di più... Il semifreddo al cioccolato fondente è un dolce al cucchiaio semplice, veloce ed economico, che si prepara in pochissimi minuti, è senza cottura e senza uova! Insomma la soluzione ideale per chi ama le torte gelato e non vuole rinunciare al dolce neanche in estate. L'unico rischio è quello di diventare ancora più...
Leggi di più... Le zucchine alla scapece sono uno piatto tipico della cucina campana, diffusa comunque un po' ovunque, soprattutto nell'Italia meridionale. Una preparazione classica e tradizionale a base di zucchine tagliate a rondelle e fritte in olio di semi, condite poi con un'emulsione preparata con olio d'oliva, aceto di vino...
Leggi di più... Le melanzane a funghetto sono un contorno classico tipico della cucina napoletana. E' una ricetta molto semplice a base di melanzane tagliate a cubetti abbastanza piccoli (da sembrare dei funghetti), fritte e insaporite con un sughetto veloce di pomodoro e basilico fresco. Sebbene sia una portata molto semplice, come...
Leggi di più...