Ricette senza glutine
Le ricette senza glutine sono tutte quelle ricette di cucina relative a preparazioni dolci o salate, di primi, secondi, antipasti o contorni, che non prevedono l'utilizzo di ingredienti contenente glutine. Si tratta di una raccolta che può essere considerata molto utile, soprattutto da chi ha la necessità di ricorrere a ricette di questo tipo per problemi di intolleranze alimentari, più o meno forti, o di celiachia.
L'esecuzione delle ricette senza glutine deve essere sempre molto attenta ed accurata, proprio per essere certi che poi effettivamente ogni singolo ingrediente adoperato nella ricetta effettivamente non presenti tracce di glutine. Per questo motivo è sempre consigliabile verificare che la confezione degli ingredienti utilizzati specifichi esplicitamente l'assenza di glutine, verificate sempre sull'etichetta che sia presente l'immagine della famosa spiga sbarrata, o che sia esplicitamente indicata la dicitura "gluten free" o "senza glutine".
In questa raccolta troverete tantissime ricette senza glutine, suddivise in portate, per facilitare la ricerca del piatto che può meglio soddisfare le vostre esigenze. Ricordate sempre di verificare che siano privi di glutine anche eventuali cibi di accompagnamento.
Ricette senza glutine
La Macedonia di Pomelo più che una ricetta vera e propria è un consiglio per gustare questo frutto al meglio! La preparazione della Macedonia di Pomelo è semplicissima, ed il risultato oltre ad essere buonissimo è ultra light, quindi ideale per rinfrescarsi in estate gustando qualcosa "senza peccato"! ;) Provate...
Leggi di più... La Piña Dorada al Cocco è un dessert molto scenografico, con il quale potrete dare alla vostra tavola un tocco caraibico. E' molto semplice da preparare e se il tempo vi risultasse proprio tiranno potete anche utilizzare l'ananas in scatola, a patto di sgocciolarla dal succo di conservazione. Con il suo connubio di...
Leggi di più...
Gli spiedini di melone prosciutto e mozzarella sono un modo semplice, veloce e davvero sfizioso per presentare in tavola un antipasto così semplice come quello che si prepara con prosciutto e melone. Se in estate l'abbinamento di prosciutto e melone è uno dei più freschi ed apprezzati, non è detto che allo stesso...
Leggi di più... La crème brûlée, letteralmente crema bruciata, è una preparazione dolce tipica della cucina francese che sembra risalire addirittura al lontano 1690. La crème brûlée è una deliziosa crema, servita come dessert al cucchiaio, che presenta una superficie dolce e croccante, realizzata con uno strato di zucchero...
Leggi di più... La caponata (o capunata) è una ricetta tipica della cucina siciliana, a base di melanzane e sedano fritti, insaporiti con un condimento di pomodoro agrodolce. Le possibili declinazioni di questo piatto sono innumerevoli, come accade con ogni piatto tipico regionale. Tra le più note "variazioni" viene ricordata la...
Leggi di più... Il gelato allo yogurt è uno dei gusti di gelato più delicato e semplice che ci siano! Cremoso e avvolgente, gustoso ed integrabile con qualunque altro gusto di gelato è ideale per essere servito assoluto, aromatizzato con sciroppi alla frutta, amarene sciroppate, frutta fresca, frutta secca, una variegatura di...
Leggi di più... La frittata con tonno e agretti è un secondo piatto a base di uova, che vi permetterà di realizzare velocemente una cena vegetariana, sana e nutriente. La frittata con le verdure, come gli spianaci o le zucchine sono dei piatti completi che permettono di unire l'utile al dilettevole abbinando tra loro gusto e...
Leggi di più... Il polpo alla Luciana è un tipico piatto della tradizione popolare napoletana. Si tratta di un secondo piatto a base di pesce cotto con un buon sugo insaporito da capperi ed olive nere. L'origine del nome di questo piatto la si fa risalire al posto esatto in cui nasce la ricetta: il borgo di Santa Lucia. In origine...
Leggi di più... L'insalata grega (o insalata horiatiki), è un piatto tipico della terra ellenica, particolarmente apprezzato nei mesi più caldi e conosciuto moltissimo anche in Italia. Questa insalata si presenta come un piatto ricco, che può essere servito come piatto unico, soprattutto quando fa caldo e si va alla ricerca piatti...
Leggi di più... Il gelato al caffè è uno dei gelati dal gusto intenso e corposo di caffè che tanto piace soprattutto ai più grandi! Trovare la ricetta perfetta per questo tipo di gelato però non è semplice, molto dipende dai gusti, c'è a chi piace un sapore più intenso e a chi meno, a chi piace un sapore più dolce e a chi meno......
Leggi di più... Il Budino di Mele alla Frutta Secca è un dolce al cucchiaio che può essere servito come fine pasto, anche in sostituzione della frutta. Si tratta infatti di un dolce davvero ricco di frutta, essendo realizzato quasi esclusivamente con le mele, e a dare un tocco in più al dolce vi è l'aggiunta di diversi tipi di...
Leggi di più... Mais e Prosciutto è un classico contorno che viene spesso preparato per invogliare i bambini ad accompagnare un secondo piatto con qualcosa, o per completare la cena. Semplicissima ed ultra rapida da preparare, questa ricetta può essere tenuta in mente anche per ricorrere a qualcosa di sfizioso e saporito per...
Leggi di più... Il bello dell'estate è poter preparare tantissime cose buone con la frutta fresca colorata e saporita che spopola in questa stagione! Con tutto quello che la natura offre in questo periodo: fragole, albicocche, pesche, kiwi, banane, nespole, ecc. si possono realizzare dolci spettacolari, gelati deliziosi e freschi...
Leggi di più... I Fagiolini con i Pomodorini sono un contorno fresco e leggero adatto alla stagione più calda. Io tradizionalmente sono abituata a mangiare i fagiolini come contorno o all'insalata o con le patate, ma questa ricetta, che ho "scoperto" a casa di mia suocera è semplice, veloce e molto gustosa, apprezzata anche dai...
Leggi di più... Le Patate Prezzemolate sono un contorno davvero semplice, leggero e gustoso. Ideali anche come accompagnamento per una cena d'estate, perchè possono essere servite fredde e sono buonissime. Semplici da preparare e velocissime, soprattutto utilizzando la pentola a pressione che riduce sensibilmente i tempi di cottura...
Leggi di più... Il gelato alla fragola è un deliziosissimo dessert che rinfresca le giornate e si presenta come una merenda completa per i bambini, soprattutto se è fatto in casa e non ci sono quindi aggiunte di additivi, conservanti e altro ancora! Preparando il gelato in casa potrete offrire alla vostra famiglia, agli amici, ma...
Leggi di più... Ecco qui una possibile variante per la cottura dei Fusi di Pollo! Questa volta ho voluto provare una ricetta "bianca" arricchita dal gusto dei piselli. Questa ricetta è davvero molto pratica per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli, non solo questi fusi di pollo sono molto veloci da preparare, ma in questo modo...
Leggi di più... Le patate a fisarmonica sono un contorno super goloso, arricchito con aromi come il rosmarino e ingolosite con la pancetta. Molto semplici da realizzare sono il contorno ideale per un pranzo d'occasione o per arricchire una cena più semplice. Io le ho preparate come contorno a della carne alla griglia marinata ed...
Leggi di più... Le carote baby in agrodolce sono la versione "mini" delle classiche carote in agrodolce, che generalmente vengono realizzate con le carote normali affettate e tagliate a rondelle. Le carote vengono prima scottate in acqua bollente, quindi saltate in padella con una noce di burro. Il sapore agrodolce viene realizzato...
Leggi di più... Gli involtini di zucchine sono degli involtini realizzati con una base di zucchine grigliate e farciti con una delicata crema al formaggio aromatizzata al basilico e speck. Questi involtini sono una ricetta talmente semplice e veloce che vi permetteranno di sfoggiare sempre l'antipasto giusto, per ogni occasione....
Leggi di più...