Ricette per Feste
Le feste sono dei momento speciali in cui gioia e convivialità riempiono ogni angolo della sale e dei cuori di tutti gli inviati! Non vi è festa senza allegria e buonumore, come non vi è festa senza un ricco menù che esalti il piacere di stare insieme e il tema dell'evento da festeggiare. Ogni festa ha le sue portate tipiche, che siano dolci, primi o secondi, che siano spuntini o omaggi da offrire, che sia un dolcetto o uno scherzetto, non importa cosa sia, l'importante è che ci sia!
In questa sezione troverete tutte le ricette che solitamente ricorrono nelle feste, divise per ricorrenze specifiche, occasioni importante o festeggiamenti di vario tipo. Sbirciando tra le ricette troverete sicuramente quella che fa al caso vostro, quella che conoscete e che non potete fare a meno di proporre, quella che avete assaggiato tempo fa ma che avevate dimenticato o quella che proprio non conoscevate e che con entusiasmo sperimenterete!
Ricette per Feste
I biscotti di Pasqua farciti sono dei gustosissimi frollini di pasta frolla, con un intenso profumo di vaniglia, arricchiti da una generosa farcitura di crema al cioccolato bianco o Nutella. Per renderli speciali per la Pasqua, pur avendo ricalcato la tradizionale forma dei biscotti occhio di bue, ho realizzato delle...
Leggi di più... Il casatiello all'olio è la variante senza strutto e senza burro, quindi più semplice e leggera, del classico casatiello napoletano, il rustico di Pasqua tipico del capoluogo partenopeo, preparato con un impasto lievitato, farcito con salumi e formaggi. La versione tradizione di questa ricetta come ben saprete viene...
Leggi di più...
La crostata di ricotta e gocce di cioccolato è una torta tipicamente pasquale, ma ottima in ogni periodo dell'anno, preparata con una base di pasta frolla ed un ripieno di crema di ricotta, arricchito con delle sfiziosissime gocce di cioccolato. La crostata alla ricotta è un dolce semplice che affonda le sue origine...
Leggi di più... Il rustico di pasta frolla napoletano salato è un caposaldo della rosticceria napoletana, il cui profumo si riconosce tra i mille aromi sprigionati dalle vetrine delle rosticcerie napoletane. La sua forma può variare da un piccolo pasticciotto monoporzione, molto comodo e pratico come street food, ad un rustico...
Leggi di più... La crostata di Pasqua di pasta frolla, con crema pasticcera al cioccolato bianco e ovetti di cioccolato, è un dolce semplice ma anche delizioso, perfetto per festeggiare le festività pasquali. Una crostata semplice da preparare e che regala sempre grande soddisfazione, grazie all'incontro tra la friabilità della...
Leggi di più... Le ciambelline della quaresima sono delle semplici e deliziose brioche di pasta lievitata che si presentano sotto forma di ciambella, quindi come un anello. Solitamente si preparano proprio nel periodo della Quaresima, quindi nei quaranta giorni antecedenti la Pasqua. Per tale motivo si preparano con un impasto non...
Leggi di più... I torciglioni di pasta sfoglia allo speck sono uno stuzzichino semplice e veloce, da preparare anche all'ultimo minuto, per un aperitivo sfizioso fatto in casa o uno snakc salato per la merenda, che stuzzichi con piacere l'appetito. Pronti in men che non si dica, per prepararli in qualunque momento, vi basterà avere...
Leggi di più... I mini plumcake salati al farro con verdure sono delle piccole tortine rustiche semplici e molto piacevoli, grazie al loro gusto ampio e semplice. Sono perfette con l'arrivo della primavera, quando la scelte delle verdurine colorate è veramente molto ampia. Sono ottime anche per il pranzo di Pasqua, da presentare...
Leggi di più... Le sfinci di San Giuseppe (o sfincia di San Giuseppe) sono un dolce tipico siciliano, per la precisione di origini palermitane, inserito anche nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani, che viene spesso preparato in occasione della festa del papà. Si tratta di dolci realizzati con una base di...
Leggi di più... Le puntarelle alla romana sono un piatto tipico della cucina laziale, in particolare di quella capitolina, conosciuto ed apprezzato per essere un contorno versatilissimo, che si presta infatti ad essere abbinato ad ogni piatto, e che può essere consumato anche come insalata. Si tratta di un'insalata "a crudo", che...
Leggi di più...