Ricette per Feste
Le feste sono dei momento speciali in cui gioia e convivialità riempiono ogni angolo della sale e dei cuori di tutti gli inviati! Non vi è festa senza allegria e buonumore, come non vi è festa senza un ricco menù che esalti il piacere di stare insieme e il tema dell'evento da festeggiare. Ogni festa ha le sue portate tipiche, che siano dolci, primi o secondi, che siano spuntini o omaggi da offrire, che sia un dolcetto o uno scherzetto, non importa cosa sia, l'importante è che ci sia!
In questa sezione troverete tutte le ricette che solitamente ricorrono nelle feste, divise per ricorrenze specifiche, occasioni importante o festeggiamenti di vario tipo. Sbirciando tra le ricette troverete sicuramente quella che fa al caso vostro, quella che conoscete e che non potete fare a meno di proporre, quella che avete assaggiato tempo fa ma che avevate dimenticato o quella che proprio non conoscevate e che con entusiasmo sperimenterete!
Ricette per Feste
Il casatiello con lievito madre è un rustico lievitato napoletano, ricco e sostanzioso, preparato soprattutto nel periodo di Pasqua. Sebbene esista anche una versione del casatiello con lievito di birra, sicuramente più veloce da riprodurre, originariamente il casatiello veniva preparato rigorosamente con la lenta e...
Leggi di più... La torta pasqualina (o per dirla alla ligure torta pasqualinn-a) è una torta salata tipica della tradizione culinaria ligure, preparata soprattutto nel periodo di Pasqua. Si tratta di una torta rustica preparata con un doppio strato di pasta brisé o pasta sfoglia (ve benissimo sia quella confezionata pronta all'uso...
Leggi di più...
Le zeppole di San Giuseppe al tiramisù sono una golosa variante delle classiche ciambelle di pasta choux, tradizionalmente farcite con crema pasticcera e amarena, un dolce divenuto ormai simbolo della festa del papà. Un'idea originale che prende spunto dalla tradizione, ma che si colora poi del buon sapore del...
Leggi di più... Le zeppole Nutella e mascarpone sono una golosa variante delle classiche zeppole di San Giuseppe, il dolce tradizionale della festa della papà, che nasce in Campania, ma che è ormai diventato un simbolo di questa attesissima festa un po' tutto il Paese. Tante sono le varianti e le personalizzazioni della ricetta, ma...
Leggi di più... La torta mimosa Nutella e mascarpone è una golosissima ed innovativa versione della classica torta mimosa e dell’altrettanto ormai famosa ed apprezzata torta mimosa al cioccolato, tanto amata ed apprezzata per la festa delle donna, che farà girare la testa a tutti coloro che l’assaggeranno. Questo è il dolce del...
Leggi di più... I tortelli di Carnevale sono dei piccoli dolci fritti di Carnevale, di origine lombarda. I tortelli hanno l'aspetto di piccole palline, della dimensione di una noce, sono fritte e rotolate nello zucchero semolato, che ne conferisce un aspetto molto caratteristico, oltre ad arricchirne il sapore. L'interno dei...
Leggi di più... Il sanguinaccio dolce di Carnevale è una crema dolce a base di cioccolato fondente dal sapore intenso e piuttosto amaro, tipica del periodo di Carnevale che originariamente veniva preparata con il sangue del maiale. Attualmente l'utilizzo del sangue è vietato per legge e la ricetta del sanguinaccio è stata...
Leggi di più... Gli arancini di Carnevale sono delle morbidissime girelle lievitate, aromatizzate all'arancia. Questa è la ricetta originale tipica marchigiana, semplice e perfetta per fare delle morbidissime briochine al profumo di arancia, che possono essere fritte o al forno. Si tratta di un tipico dolce di Carnevale, che in poco...
Leggi di più... Le castagnole alla ricotta sono un tipico dolce "fritto" che viene preparato a Carnevale. A differenza delle castagnole "tradizionali" queste hanno un impasto reso ancora più soffice grazie alla presenza della ricotta, che è parte integrante dell'impasto stesso. L'unico piccolo "neo" di queste Castagnole è che come...
Leggi di più... Le graffe di Carnevale, conosciute anche come zeppole, sono uno dei dolci più diffusi a Napoli nel periodo di Carnevale, anche se a buon diritto occorre riconoscere che questi dolci sono così buoni che nel capoluogo partenopeo si possono in realtà trovare in tutti i periodi dell'anno. Soffici ciambelle, ricoperte da...
Leggi di più...