Ricette per Feste
Le feste sono dei momento speciali in cui gioia e convivialità riempiono ogni angolo della sale e dei cuori di tutti gli inviati! Non vi è festa senza allegria e buonumore, come non vi è festa senza un ricco menù che esalti il piacere di stare insieme e il tema dell'evento da festeggiare. Ogni festa ha le sue portate tipiche, che siano dolci, primi o secondi, che siano spuntini o omaggi da offrire, che sia un dolcetto o uno scherzetto, non importa cosa sia, l'importante è che ci sia!
In questa sezione troverete tutte le ricette che solitamente ricorrono nelle feste, divise per ricorrenze specifiche, occasioni importante o festeggiamenti di vario tipo. Sbirciando tra le ricette troverete sicuramente quella che fa al caso vostro, quella che conoscete e che non potete fare a meno di proporre, quella che avete assaggiato tempo fa ma che avevate dimenticato o quella che proprio non conoscevate e che con entusiasmo sperimenterete!
Ricette per Feste
Le lasagne ai carciofi in bianco con besciamella sono una gustosa variante delle classiche lasagne al forno, un primo piatto vegetariano, perfetto per un pranzo importante, come quello della domenica o delle feste. Questa deliziosa variante è bianca, prevede l'utilizzo di una candida salsa besciamella che ricopre ed...
Leggi di più... Il brasato è un secondo piatto di carne tipico della tradizione gastronomica italiana, in particolare del Nord Italia. Il più conosciuto è sicuramente il brasato al barolo, ma esistono tantissime versioni che prevedono ingredienti alternativi, per un risultato finale che metta in evidenza alcune caratteristiche della...
Leggi di più...
I fiori ai wurstel con pasta sfoglia sono un antipasto semplice e scenografico, alternativo ai classici rotolini di sfoglia ai wurstel, perfetto per essere preparato in occasione di un buffet di una festa, o per deliziare i propri ospiti con un aperitivo da preparare in pochi minuti, che sia allo stesso tempo...
Leggi di più... Le zeppole di san Giuseppe al pistacchio sono una versione molto golosa delle classiche zeppole di san Giuseppe, il dolce simbolo della festa del papà. Le golose ciambelle di pasta choux in questa nuova e sfiziosa versione sostituiscono la tradizionale farcitura di crema pasticcera, con una crema pasticcera...
Leggi di più... I tartufini mimosa sono un dolcetto semplice e sfizioso perfetto per la festa della donna, o meglio ancora per la giornata internazionale della donna! Una versione in miniatura della classica torta mimosa, da gustare in un solo boccone! Come per la torta anche questi dolcetti sono realizzati con una base di pan di...
Leggi di più... Le uova mimosa sono un delizioso antipasto freddo perfetto da preparare anche in anticipo, in occasione della festa della donna. La preparazione è molto semplice, si tratta infatti di semplici uova sode, che vengono svuotate e farcite con un composto a base di tonno sott'olio, acciughe sott'olio e capperi, il tutto...
Leggi di più... La crostata mimosa è un’idea semplice e carina per preparare un dolce a tema in occasione della festa della donna, che non sia però la consueta torta mimosa, che per quanto buona ed intramontabile è anche un dolce visto e rivisto, che alle volte non crea più l’effetto “sorpresa”. La crostata mimosa è un dolce che...
Leggi di più... I muffin funghi e provola sono dei morbidissimi muffin rustici vegetariani perfetti per un aperitivo, per un buffet o per un'idea sfiziosa da offrire come merenda salata. Come tutti i muffin anche questi sono facilissimi da preparare, proprio perchè questo tipo di tortine non richiedono lavorazione, vi basterà...
Leggi di più... La crostata di marmellata è la versione più classica ed intramontabile che ci sia della crostata, il più famoso dolce della tradizione italiana. La crostata è un dolce di pasta frolla realizzato con una base compatta ed una farcitura di vario genere, marmellata (io ho utilizzato la marmellata di albicocche), crema o...
Leggi di più... La pignolata al miele è una preparazione tipica calabrese del periodo di Carnevale, che ha dato origine anche alla golosa pignolata messinese, ben radicata in Sicilia, dove queste morbide e friabile palline vengono completamente rivestite con della glassa di zucchero. Nell'aspetto molto simile agli struffoli campani...
Leggi di più...