Ricette per Categoria

Elenco di ricette di cucina suddivise per categoria: dagli antipasti, ai primi, secondi, contorni e dessert, senza farci mancare pizze e rustici, ricette etniche, drink e liquori e tanto altro, per soddisfare tutti i gusti e soprattutto ogni esigenza.

Raccolte di ricette semplici e veloci descritte minuziosamente con foto passo passo, che spiegano il procedimento senza dare margini di errore. Ricette sperimentate e collaudate per portare in tavola sempre il piatto giusto!

 

Ricette per Categoria

Tegamini di tagliolini con crema di carciofi

I tegamini di tagliolini con crema di carciofi sono un gustoso primo piatto di pasta al forno perfetti per un pranzo domenicale in famiglia, e si prestano perfettamente anche per una giornata primaverile con pranzo all’aperto. Semplici da preparare e comodi da trasportare, delizieranno le vostre giornate primaverili...

Leggi di più...
 

Calzone ripieno fritto

Il calzone ripieno fritto è un tipico street food napoletano, uno di quei comfort food al quale i partenopei non possono rinunciare, qualunque sia il periodo dell’anno o il giorno della settimana. Irresistibile durante una passeggiata tra i caratteristici vicoletti o sul bellissimo lungomare, irrinunciabile per una...

Leggi di più...

Torta di riso

La torta di riso è un dolce semplice che fa parte della tradizione gastronomica di molte regioni italiane. Le più famose sono sicuramente quella ligure, quella toscana e quella emiliana. In effetti la versione emiliana della torta di riso è forse la più antica e la più rinomata. Questo dolce, conosciuto anche come...

Leggi di più...

Muffin con ovetto di cioccolato

I muffin con ovetto di cioccolato sono l’idea sfiziosa che piace a grandi e piccini, per la merenda delle feste di Pasqua, per un pic nic all’aria aperta al parco, per condividere con gli amici di gioco o di studio un soffice dolcetto che racchiude una buonissima sorpresina di cioccolato. Un’idea semplice...

Leggi di più...

Taralli glassati

I taralli glassati napoletani sono una delle possibili varianti dei buonissimi taralli dolci ricoperti da una candida glassa di zucchero, che potete trovare nel nostro Bel Paese. Ogni regione infatti, soprattutto nel Sud Italia, ha una propria versione di questi buonissimi biscotti, che vengono preparati soprattutto...

Leggi di più...
 

Focaccia veneta

La focaccia veneta, conosciuta anche come fugassa o fugassin in dialetto veneto stretto, è un dolce lievitato tipico di Pasqua, forse meno famoso della classica colomba, ma certamente altrettanto buono e gustoso. Si tratta di una ricetta tradizionale, con una lunga storia alle spalle, che con la sua tradizione e la...

Leggi di più...

Mini casatiello napoletano

Il mini casatiello napoletano è la versione in miniatura del più classico dei rustici napoletani, preparato soprattutto in occasione di Pasqua. Un morbido impasto lievitato racchiude tra i suoi giri salumi e formaggi. La caratteristica principale di questa preparazione, quella che lo rende ben riconoscibile e...

Leggi di più...

Taralli dolci di Pasqua, semplici biscotti di pasta frolla

I taralli dolci di Pasqua sono dei gustosi biscotti di pasta frolla a forma di ciambella, tipici di alcune zone del napoletano. Una ricetta semplice, di quelle che si tramandano di madre in figlia, e che qualcuno (come me) ha avuto la fortuna di recuperare e poter così assaggiare. Una tradizione che ci porta indietro...

Leggi di più...
 

Colomba salata

La colomba salata è un rustico di Pasqua che richiama la classica forma del più tradizionale dei dolci del periodo della Santa Pasqua: la colomba pasquale; con una consistenza morbidissima, proprio come una brioche, che incanterà i vostri palati, estasiando le vostre papille gustative. Una preparazione semplice, un...

Leggi di più...

Cake pops pasquali

I cake pops pasquali sono uno dei dolci più carini e sfiziosi che potrete realizzare per la festa di Pasqua. Come tutti i cake pops anche questi non sono altro che dei dolci di torta, realizzati con una tradizionale cake, normalmente pan di spagna, sbriciolata ed amalgamata con la marmellata. Quello che cambia in...

Leggi di più...