Dolci

I Dolci e i Dessert rappresentano una sfera della gastronomia alla quale proprio non si può rinunciare! Chi non gradisce completare un pasto con un dolcetto o allietare una giornata con un tocco di zucchero? Allora via libera a mousse, brioche, semifreddi, torte semplici o farcite, biscotti, muffin, cupcake, cheesecake, praline, cioccolatini…e il solo pensare a tutte le possibili leccornie fa venire l’acquolina e stimola l'intelligenza profonda.

In questa sezione, particolarmente dedicata ai più golosi, troverete ricette dolci e dolcetti realizzati con acribia per soddisfare tutti i gusti e le esigenze di tempo e di complessità! Che stiate cercando uno sfizio di metà pomeriggio, una brioche per la colazione, un dolce di fine pasto o una speciale torta di compleanno, qui troverete ristoro e con la giusta continenza, sicuramente il dolce che fa per voi!

 

Dolci

Buccellato

Il buccellato (parola che letteralmente deriva dal termine latino “buccellatum”, che significa "sbocconcellato") è un dolce tradizionale siciliano preparato soprattutto nel periodo natalizio. Si tratta di una grossa ciambella realizzata con un impasto molto simile ad una pasta frolla morbida, con all’interno un ricco...

Leggi di più...
 

Torta di Natale in pasta di zucchero

La torta di Natale in pasta di zucchero è una torta delle feste natalizie farcita e decorata con la pasta di zucchero, con motivi semplici ed eleganti, da riprodurre con facilità a casa, senza dover essere dei cake designer! Una torta semplice ma importante che potrete scegliere per il vostro pranzo di Natale come...

Leggi di più...

Torta pan di zenzero

La torta pan di zenzero è un dolce anglosassone tipicamente natalizio, che potrete gustare anche voi scegliendo il gusto della tradizione inglese, grazie alla sua semplicità di preparazione. Il suo profumo di spezie vi farà gustare fin dai primi momenti della preparazione tutta l'atmosfera del Natale. Un dolce...

Leggi di più...

Torta pandoro

La torta pandoro velocissima con Nutella e crema al latte condensato è una ricetta semplice, veloce e di grande successo con cui portare in tavola un classico delle feste di Natale, il pandoro, in una veste tutta nuova, allegra, ghiotta ed invitante. Una scelta da 10 e lode che sicuramente conquisterà anche a casa...

Leggi di più...

Stollen

Lo stollen, conosciuto anche come Christstollen, o Weihnachtsstollen, è un dolce natalizio tipicamente tedesco, che affonda le sue radici addirittura nel XIV secolo, originario della città di Dresda, si è poi diffuso in tutta la Germania con differenti varianti.. Si tratta di una preparazione lievitata, non...

Leggi di più...
 

Tronchetto di castagne

Il tronchetto di castagne è un dolce semplice e ricco di gusto, con tutta l’autenticità che la natura offre. La castagna è infatti un frutto prezioso del periodo autunnale, che richiama i colori delle foglie che cadono, della natura che si tinge di quelle tonalità brune che la riscaldano per prepararsi al lungo...

Leggi di più...

Panettone, ricetta originale del classico dolce di Natale

Il panettone è un’antica preparazione dolciaria natalizia, simbolo del Natale e della città di Milano. La sua fama e la sua bontà sono indiscutibili e ancora oggi viene preparato in occasione delle feste, dominando tra i dolciumi del periodo. Inutile dire che le varianti sul tema sono le più disparate e non mancano...

Leggi di più...

Lebkuchen, croccanti e profumati biscotti natalizi speziati

I lebkuchen sono dei biscotti speziati di Natale tipici della tradizione tedesca, conosciuti anche come pfefferkuchen, gewürzkuchen o honigkuchen, famosi anche in Alto Adige. Questi biscotti tradizionali sono preparati con numerose ricette, leggermente differenti tra di loro, che variano per dei particolari che sono...

Leggi di più...
 

Occhi di Santa Lucia

Gli occhi di Santa Lucia sono un dolcetti tipico della tradizione natalizia pugliese, preparati soprattutto in occasione della festa dell’omonima santa, il 13 Dicembre. Si tratta di tarallini preparati con farina, olio e vino, come vuole la migliore tradizione della Puglia, ricoperti da una glassa di zucchero...

Leggi di più...

Gatti di Santa Lucia Lussekatter

I gatti di Santa Lucia, originariamente conosciuti come Lussekatter, sono dei dolcetti di pasta lievitata tipici della tradizione svedese, che vengono preparati in occasione della festa dell'omonima santa: il 13 Dicembre. In vista della giornata più corta e buia dell'anno in Svezia si preparano questi dolci, che con...

Leggi di più...