Dolci
I Dolci e i Dessert rappresentano una sfera della gastronomia alla quale proprio non si può rinunciare! Chi non gradisce completare un pasto con un dolcetto o allietare una giornata con un tocco di zucchero? Allora via libera a mousse, brioche, semifreddi, torte semplici o farcite, biscotti, muffin, cupcake, cheesecake, praline, cioccolatini…e il solo pensare a tutte le possibili leccornie fa venire l’acquolina e stimola l'intelligenza profonda.
In questa sezione, particolarmente dedicata ai più golosi, troverete ricette dolci e dolcetti realizzati con acribia per soddisfare tutti i gusti e le esigenze di tempo e di complessità! Che stiate cercando uno sfizio di metà pomeriggio, una brioche per la colazione, un dolce di fine pasto o una speciale torta di compleanno, qui troverete ristoro e con la giusta continenza, sicuramente il dolce che fa per voi!
Dolci
La ciambella sofficissima con gocce di cioccolato è una rivisitazione della classica ciambella alla panna, quel dolce incredibilmente soffice, che sfrutta proprio la panna, che viene montata all'interno dell'impasto stesso, conferendo un'estrema leggerezza, senza utilizzare burro. Una struttura leggera che regala un...
Leggi di più... La torta di crepes è una torta multistrato fatta di semplici crepes bianche, aromatizzate alla vaniglia, con farcitura di crema al mascarpone. Le crepes a strati sono farcite alternativamente con la Nutella o con il caffè, per un risultato complessivo che richiama il classico tiramisù, il dolce tanto amato dagli...
Leggi di più... Al rientro a scuola i bambini (di tutte le età!) si aspettano un ritorno della mamma ai fornelli, pronta per loro a sfornare leccornie e coccole di ogni specie. E in verità con l'arrivo delle temperature più miti, anche alle mamme, torna anche il desiderio di sfornare dolciumi che possano arricchire i piacevoli...
Leggi di più... La torta di mele con ricotta e scaglie di cioccolato è un dolce sofficissimo, grazie all'utilizzo della ricotta nell'impasto, che dona morbidezza e umidità, senza avere la necessità di aggiungere altri grassi, come burro o olio. Una torta semplice perfetta per tutta la famiglia, adatta alla merenda o alla colazione,...
Leggi di più... Le rose del deserto al cioccolato senza cottura sono dei semplicissimi dolcetti realizzati con i fiocchi di mais (corn flakes), che li rendono leggeri, gustosi e senza glutine. Oltre ad essere indicati per chi segue un'alimentazione senza glutine, sono anche senza uova, senza burro, senza latte o derivati, quindi...
Leggi di più... La blueberry cake, o torta ai mirtilli freschi, è un dolce semplice e tradizionale tipico della pasticceria americana. Un grande classico delle famose bakery d'oltreoceano, che potrete facilmente preparare anche a casa vostra. Vi basteranno pochi ingredienti, di quelli classici che usavano anche le nostre nonne per...
Leggi di più... La brioche vegana con gocce di cioccolato è una soffice preparazione dolciaria lievitata che richiama il sapore del classico pan brioche, uno dei lievitati dolci più amati, pur rispettando una lista degli ingredienti vegana, quindi senza uova, senza burro, senza latte o derivati. E senza rinunciare al gusto soffice e...
Leggi di più... I dorayaki sono un dolce tipico della cucina giapponese, venuti alla ribalta grazie al cartone animato Doraemon, personaggio fumettistico goloso di questo dolce. I dorayaki sono molto simili ai pancakes americani, in genere si presentano in una forma un po' più piccola rispetto ai lor cugini americani e vengono...
Leggi di più... I biscotti ai fichi freschi sono dei dolcetti semplici e genuini, da preparare nel periodo di raccolta dei fichi, e in particolare a settembre, quando l'aria che inizia a rinfrescarsi, il rientro dalle vacanze estive, l'inizio della scuola e il ritorno a lavoro, invogliano nella preparazione dei classici dolci da...
Leggi di più... La panna cotta è un dolce al cucchiaio, tipo budino, preparato con ingredienti semplici, solitamente panna fresca, latte, zucchero e colla di pesce per rapprendere il preparato e dare consistenza. A dispetto del nome che porta non ha bisogno di una vera e propria cottura, infatti la preparazione prevede un...
Leggi di più...