Dolci
I Dolci e i Dessert rappresentano una sfera della gastronomia alla quale proprio non si può rinunciare! Chi non gradisce completare un pasto con un dolcetto o allietare una giornata con un tocco di zucchero? Allora via libera a mousse, brioche, semifreddi, torte semplici o farcite, biscotti, muffin, cupcake, cheesecake, praline, cioccolatini…e il solo pensare a tutte le possibili leccornie fa venire l’acquolina e stimola l'intelligenza profonda.
In questa sezione, particolarmente dedicata ai più golosi, troverete ricette dolci e dolcetti realizzati con acribia per soddisfare tutti i gusti e le esigenze di tempo e di complessità! Che stiate cercando uno sfizio di metà pomeriggio, una brioche per la colazione, un dolce di fine pasto o una speciale torta di compleanno, qui troverete ristoro e con la giusta continenza, sicuramente il dolce che fa per voi!
Dolci
 Gli sporcamuss, sporcamusi o stusciamuss, sono dei dolcetti dalla forma quadrata, realizzati con due strati di pasta sfoglia, che racchiudono una deliziosa crema pasticcera, o crema diplomatica, infine spolverizzati con abbondante zucchero a velo. Si tratta di un piccolo dolcetto di origine pugliese che, insieme al... 
 Leggi di più...  La mousse al frutto della passione, conosciutissimo anche come passion fruit o maracuja, è un dolce al cucchiaio semplice e molto veloce da preparare, che si presenta come un semifreddo, ideale per rinfrescare e rendere ancora più golose le vostre cene estive. Una coppa di questa mousse renderà memorabile una calda... 
 Leggi di più...  I popovers sono dei panini, dolci o salati, che hanno l'aspetto di un muffin rigonfio. Si tratta infatti di veri e propri rotolini, soffici e leggeri, preparati con una pastella densa, simile a quelle delle crepes. La pastella cuocendosi si alza lungo le pareti dello stampo, andando poi a girare su se stessa e... 
 Leggi di più...  Il milkshake Oreo è un frappè al gelato arricchito dalla gustosa presenza dei biscotti Oreo, i classici biscotti americani che fanno impazzire il mondo intero! Il milkshake viene tradizionalmente preparato con il gelato e questo gli conferisce la giusta consistenza, cremosa, morbida e compatta. Ma se preferite non... 
 Leggi di più...  La mug cake al caffè con cuore di cioccolato bianco è un dessert semplice, veloce ed economico, che potrete realizzare ogni volta che sarete sopraffatti dal desiderio di qualcosa di buono, con poco tempo a disposizione, e con pochi e semplici ingredienti che facilmente avrete già in casa. La mug cake al caffè con... 
 Leggi di più...  Le fragole al limone sono un dessert semplice e molto veloce, da preparare con le fragole fresche, sode e mature di stagione. Ideale per portare in tavola un dolcetto svelto e semplice, da concedersi anche all'ultimo minuto o semplicemente per cambiare aspetto alla classica macedonia di frutta, soprattutto quando il... 
 Leggi di più...  La simnel cake è una torta tipica della tradizione anglosassone del periodo di Pasqua. Diffusa nel Regno Unito, in Irlanda e in altri paesi. E' una torta bruna, preparata con lo zucchero di canna, arricchita da frutta candita, uvetta e spezie miste, fatta di due strati di pasta di mandorle o marzapane, uno al centro... 
 Leggi di più...  Le pardulas, casadinas o formaggelle come sono chiamate nelle varie province della Sardegna, sono delle tortine tipiche del periodo di Pasqua, della tradizione sarda. Queste tortine sono realizzate con una base di pasta morida e flessibile, realizzata con lo strutto, ed un morbido ripieno di ricotta o altro... 
 Leggi di più...  La mona de Pascua è un dolce tipico della tradizione spagnola, preparato in occasione della festività pasquale.Una di quelle preparazioni alle quali non è possibile rinunciare se ci si trova a fare un viaggio, tipo a Barcellona, nel periodo di Pasqua. La "semana santa" in Spagna viene scandita dalla preparazione... 
 Leggi di più...  La colomba di Pasqua con lievito madre è un dolce soffice lievitato, simbolo della ricorrenza pasquale. Quando si parla di colomba pasquale ci si riferisce solitamente al dolce inventato in Lombardia dalla Motta nel 1930, diventata poi un prodotto commerciale diffusissimo e conosciutissimo in tutta Italia, al punto... 
 Leggi di più...