Antipasti
Gli antichi romani li chiamavano "antecoenam" ed erano serviti in apertura di pranzo.
Erano soprattutto portate a base di uova, di olive, di salsicce piccanti, lattughe, crostacei e salsine di molluschi.
Il tempo non ha modificato molto queste antiche usanze; si è allargata la scelta delle verdure e dei pesci ma, in modo particolare, si è evoluta una vasta produzione che spazia dagli insaccati, alle carni cotte e stagionate, in una gamma di aromi e sapori veramente squisiti.
Gli Antipasti in genere sono delle portate costituite da diverse proposte, che si combinano in maniera molto equilibrata ed armonica tra di loro. Possono essere delle fritturine miste, delle bruschette in varie salse o proposte di carne o di pesce, normalmente la scelta degli antipasti da servire viene influenzata dal resto del menù, in quanto questi vanno ad "aprire" il pasto e ad "anticiparlo".
In alcuni casi gli antipasti si combinano con gli aperitivi, come accade soprattutto in occasione delle cene, e possono essere combinate portate di stuzzichini con snack, finger food, drink e veri ed antipasti piuttosto semplici.
In questa sezione troverete un'ampia gamma di ricette di Antipasti per soddisfare tutte le esigenze. Io trovo che gli antipasti siano la parte più "invitante" di un pranzo o una cena, in quanto è proprio in questa fase che si possono servire ed assaggiare diversi piatti e combinaizioni di sapori.
Antipasti
 Lo strudel zucchine e speck è una preparazione rustica molto semplice e veloce, perfetta per portare in tavola qualcosa di sfizioso, che sia per cena o per antipasto, che richiede pochissimo tempo per la preparazione e che lasci tutti molto soddisfatti per il suo gusto semplice ma sicuro! Lo strudel zucchine e speck... 
 Leggi di più...  Le pizzette con esubero di pasta madre sono un'idea semplice e sfiziosa perfetta per preparare uno snack o arricchire un buffet utilizzando quella parte del lievito madre che normalmente, procedendo ad un rinfresco, viene buttata. Molto spesso infatti non si conoscono fino in fondo le potenzialità del proprio lievito... 
 Leggi di più...  La fellata napoletana è un antipasto partenopeo tipico della domenica di Pasqua, che nella sua semplicità si presenta anche molto ricco. In questa portata ogni ingrediente ha un significato religioso molto profondo, legato alle festività pasquali e alle tradizioni di un popolo, dove spesso sacro e profano si... 
 Leggi di più...  I fiadoni abruzzesi sono dei piccoli rusticini che somigliano a dei ravioli salati cotti al forno, farciti con un ripieno di formaggio e uova, che in cottura si gonfia, dando vita ad un gonfio fagottino. Il formaggio tipico utilizzato per questa preparazione è il rigatino, una sorta di caciotta tipica abruzzese. In... 
 Leggi di più...  I waffle salati sono la versione rustica delle classiche cialde a nido d'ape conosciute anche come goufre o wafel. La caratteristica inconfondibile di queste cialdine, oltre a quella estetica di somigliare ai nidi d'api, proprio grazie alla piastra nella quale vengono cotte, che ha questa caratteristica forma, è... 
 Leggi di più...  Le bruschette porcini e provola sono un delizioso antipasto perfetto per tutte le occasioni. Ideali per aprire le cene autunnali con il migliore tra i profumi del bosco, queste bruschette vegetariane sono ideali anche come cena alternativa, magari proponendo una serie di bruschette miste. Le bruschette porcini e... 
 Leggi di più...  Le castagnole salate sono una variante sfiziosa delle classica castagnole di Carnevale, le deliziose palline di frolla fritte, che tanto piacciono nel periodo della festa più colorata dell'anno. Queste golose frittelle, insieme alle chiacchiere salate, sono perfette per l'aperitivo che organizzerete in attesa della... 
 Leggi di più...  Le bruschette ai funghi trifolati sono un antipasto molto semplice da preparare che rispecchia i sapori tipici della cucina italiana autunnale, quella fatta di profumi di bosco, di aromi avvolgenti e di colori caldi. Sebbene sia possibile realizzare questa ricetta con i funghi preferiti, come chiodini o champignon,... 
 Leggi di più...  I cornetti salati di pasta sfoglia sono un piccolo e sfizioso finger food, perfetto per essere scelto come idea veloce per organizzare in pochi minuti un aperitivo con gli amici o per preparare un buffet homemade, senza spendere troppo tempo. Come spesso accade vi basterà avere un rotolo di pasta sfoglia pronta e... 
 Leggi di più...  Le tartine di polenta con lenticchie e cotechino sono un delizioso antipasto per il cenone della vigilia di Capodanno, o per il pranzo del primo giorno dell'anno, quando per tradizione le lenticchie, considerate un vero portafortuna, non possono mancare! Un modo semplice ma anche molto gustoso per servire le... 
 Leggi di più...