Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Muffin

Red velvet cupcakes

di Marianna Pascarella (aggiornata il 12-Feb-2018)

I red velvet cupcakes sono la versione monoporzione della classica torta americana che si contraddistingue per il suo meraviglioso colore "rosso velluto", la red velvet cake. Al pari della sua capostipite, anche questi cupcakes vengono farciti e decorati con un delicato frosting al formaggio, aromatizzato alla vaniglia, che con il suo candido colore rende il contrasto visivo davvero interessante.

 

I red velvet cupackes fantastici per il loro colore ed il loro meraviglioso sapore di vaniglia, sono i dolcetti ideali per essere preparati non solo per una merenda particolare, ma anche per feste importanti come San Valentino o Natale, quando il colore rosso è d'obbligo! Un dolce di grande effetto che merita di essere assaggiato, provato e riprovato.


40 minuti

-

20 minuti
Ricetta Red velvet cupcakes
Ricetta senza Latte
 

i red velvet cupcakes sono dei buonissimi e bellissimi dolcetti che conquistano sempre tutto a primo sguardo, come a primo assaggio. Il mio consiglio è sicuramente quello di provarli per la prossima occasione speciale per la quale volete stupire i vostri ospiti, per regalare ad un'amica un dolcetto perfetto fatto col cuore o per offrire alla vostra dolce metà il dolce perfetto per completare una romantica cena, perfettamente curata.

Leggi anche come fare il  Rotolo red velvet

 

Ingredienti
per 12 cupcake

Per i Cupcakes:

  • 250 gr di farina 00
  • 110 gr di burro (ammorbidito)
  • 250 gr di zucchero
  • 2 uova (a temperatura ambiente)
  • 200 ml di latticello
  • 10 gr di cacao amaro (in polvere)
  • 1 cucchiaio di colorante alimentare (rosso)
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per il Frosting al Mascarpone::

  • 250 gr di mascarpone
  • 200 ml di panna per dolci
  • 50 gr di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria

    Moulinex Prep’Line Sbattitore prepline 5 velocità 450w hm410 Pentole Cucina,...

    Compralo su Amazon
  • Stampo per muffin

    Tescoma Delicia Stampo per Muffin, Nero, per 12

    Compralo su Amazon
  • Sac-à-poche con cono a stella

    Kaiser Set pasticerria con sac à Poche e 5 beccucci, 7 Pezzi, Acciaio Inox,...

    Compralo su Amazon
 

Come fare i red velvet cupcakes


Cupcake red velvet sofficissimi 2

Per preparare i red velvet cupcakes iniziate a preparare la base dei cupcake, quindi riunire il burro morbido con lo zucchero e lavorate a crema. Poi aggiungete le uova, una alla volta, facendola incorporare perfettamente prima di aggiungere la successiva. (Questo passaggio è particolarmente importante se realizzate una quantità maggiore di impasto, che richiede quindi anche più uova).Cupcake red velvet sofficissimi 2

Cupcake red velvet sofficissimi 3

Riunite il cacao con l'estratto di vaniglia, il sale e il colorante, mescolate e aggiungete all'impasto. Continuate a lavorare per amalgamare bene le polveri all'impasto cremoso. Vi accorgerete che diventa di un bel colore rosso acceso. In questa fase potrete dosare il colorante, come indicato nelle note.Cupcake red velvet sofficissimi 3

Red velvet cupcakes sofficissimi 4

Se non avete trovato il latticello mescolate 100 ml di latte con 100 gr di yogurt bianco naturale ed un cucchiaino scarso di succo di limone. Lasciate riposare una decina di minuti prima di utilizzarlo. Ora aggiungete il latticello all'impasto, in più riprese, alternando con la farina setacciata, che dovrete aggiungete a cucchiaiate.Red velvet cupcakes sofficissimi 4

Red velvet cupcakes sofficissimi 5

Ora che l'impasto è quasi pronto, da parte, in una ciotolina, mettete l'aceto di mele, aggiungete il bicarbonato e mescolate velocemente, non appena inizia a "frizzare" aggiungete la miscela all'impasto e lavorate ancora.Red velvet cupcakes sofficissimi 5

Red velvet cupcakes sofficissimi 6

Versate l'impasto negli alveoli di uno stampo per muffin foderati con dei pirottini di carta ed infornare a 180°, in forno statico preriscaldato, per 20-25 minuti. Verificate sempre la cottura con la prova stecchino. Sfornate i cupcakes e lasciateli raffreddare.Red velvet cupcakes sofficissimi 6

Frosting al mascarpone

Nel frattempo preparate il frosting al mascarpone. Riunite in una ciotola il mascarpone, lo zucchero a velo e l'essenza di vaniglia. Lavorate per ottenere una crema. Da parte, con le fruste elettriche montate la panna, poi aggiungetela gradatamente alla crema di mascarpone, mescolando delicatamente per non smontarla.Frosting al mascarpone

Cupcake red velvet sofficissimi 9

A questo punto trasferite la crema in una sac a poche, miuita di cono a stella decorare i cupcake. Per ottenere l'effetto "bricioline" sui cupcake, tagliate un pezzetto di calotta da un cupcakes e procedete poi alla normale decorazione. Sbriciolate poi il pezzettino di calotta e distribuitelo sul frosting.Cupcake red velvet sofficissimi 9

Servire

I vostri red velvet cupcakes sono pronti per essere serviti.Ricetta red velvet cupcakesSoffici red velvet cupcakesMorbidi red velvet cupcakesRed velvet cupcakes americaniCome fare i red velvet cupcakesRed velvet cupcakes per San Valentino

Se ti piacciono i dolci di questo colore prova anche:

la Red velvet cheesecake
la Red velvet cake
i Red velvet crinkle cookies
il Rotolo red velvet
 

I consigli di Marianna

La ricetta originale americana prevede che il frosting dei red velvet cupcakes sia arricchita dal burro, per ottenere una consistenza compatta ed un sapore dolce. Per la versione al burro utilizzate 120 gr di burro morbido, 250 gr di Philadelphia, 600 gr di zucchero a velo, 1 cucchiaino di essenza di vaniglia. Lasciate ammorbidire bene il burro, poi lavoratelo con lo zucchero a velo, utilizzando la planetaria minuta di frusta piatta. Poi aggiungete la Philadelphia e l'essenza di vaniglia. Lavorate bene per ottenere una crema liscia e compatta. Potete utilizzare subito il frosting o conservarlo in frigorifero per 1 giorno al massimo, in un contenitore chiuso.


Latticello.
Un ingrediente base di questa ricetta è sicuramente il latticello. Se non lo avete già trovato in altre ricette non spaventatevi. Sebbene non sia di semplice reperibilità, almeno non in Italia, farlo in casa è semplicissimo! Vi basterà miscelare nelle stesse quantità metà latte e metà yogurt bianco naturale, con un po' di succo di limone.


Colorante.
Inizialmente non veniva aggiunto alcun colorante alimentare e l'impasto si colorava per effetto chimico della miscela del cacao in polvere con gli ingredienti acidi utilizzati: aceto e latticello. Oggi per certezza di una perfetta riuscita e per ottenere un colore rosso accesso davvero brillante si aggiunge anche del colorante alimentare rosso. Per una colorazione impeccabile preferite il colore in pasta o gel, evitando quelli in polvere o liquidi con i quali difficilmente otterrete lo stesso risultato. 1 cucchiaio di colorante in genere è sufficiente per raggiungere la colorazione perfetta, ma ovviamente le cose potrebbero cambiare in base al colorante specifico che state utilizzando. E' sempre opportuno infatti regolarsi "a vista".

Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.83 (353 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Cupcakes

Ricetta etnica
Cupcakes

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati