Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Red Velvet Cheesecake

La red velvet cheesecake è una torta al formaggio preparata in maniera tradizionale, che riprende però i colori ed il sapore di vaniglia della classica Red Velvet Cake.

di Marianna Pascarella

La red velvet cheesecake è la versione tutta rosso fuoco della tradizionale cheesecake, la torta al formaggio di origine americana, ormai tanto amata e diffusa anche nelle pasticcerie italiane. La red velvet cheesecake è pensata per richiamare i sapori ed i colori della classica red velvet cake, la torta che per eccellenza richiama i colori della festa di San Valentino, e per l'occasione non poteva mancare, come proposta sulle vostre tavole, anche questa versione fresca ed invitante di questa torta.

 
 

Anche la red velvet cheesecake, come tutte le cheesecake, come ben sapete può essere preparata in due varianti, una cotta al forno ed una fredda, senza cottura. Sebbene sia buonissima in entrambi i modi, anche per variare un po' il nostro abituale modo di preparare i dolci, ho preferito scegliere la seconda strada e proporvi la versione della cheesecake senza cottura, quindi con la gelatina (o colla di pesce) che permette di compattare la crema. Un po' di riposo in frigorifero, ed il gioco è fatto!

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la red velvet cheesecake


30 minuti

8 ore

-
Red Velvet Cheesecake
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare la  Red Velvet Cake

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per Stampo da 22cm diam.

Per la Base:

  • 250 gr di biscotti digestive
  • 3 cucchiai di cacao amaro
  • 100 gr di burro (fuso)

per la Crema:

  • 500 gr di Philadelphia
  • 250 ml di panna fresca
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 10 gr di gelatina in fogli
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • q.b. di colorante alimentare (rosso)

Per Decorare:

  • 100 ml di panna per dolci
  • q.b. di zuccherini a cuoricino

Strumenti Utilizzati

  • Stampo Ø22cm
 

Preparazione

Red velvet cheesecake 2

Per preparare la red velvet cheesecake iniziate a preparare la base: frullate i biscotti digestive fino a polverizzarli, poi riuniteli in una ciotola, aggiungete il cacao ed il burro fuso. Mescolate bene il tutto, quindi distribuite sulla base di uno stampo a cerniera di 22 cm di diametro rivestito con della carta forno. Livellate con il dorso di un cucchiaio,poi riponete la base a raffreddare in frigorifero per una mezz'oretta.Red velvet cheesecake 2
Nel frattempo potete preparare la crema al formaggio: innanzitutto mettete in ammollo i fogli di colla di pesce in acqua fredda, per una decina di minuti.

Cheesecake red velvet 3

Montate la panna (tenendone da parte 50 ml) e mettetela da parte.Cheesecake red velvet 3

Cheesecake red velvet 4

Lavorate la philadelphia e lo zucchero a velo e quando avrete ottenuto una crema liscia aggiungete anche l'estratto di vaniglia ed il colorante, mescolando bene per uniformare il colore.Cheesecake red velvet 4Red velvet cheesecake 5
Sul quantitativo di colorante da aggiungere dovrete regolarvi in base alla tipologia di colorante che state utilizzante e all'effettivo colore del vostro; per cui vi conviene sempre aggiungerne un po' per volta, fino ad ottenere la gradazione di colore desiderata.

Red velvet cheesecake 5

A questo punto strizzate la gelatina e fatela sciogliere nella panna tenuta da parte, leggermente riscaldata, poi unitela alla crema al formaggio e mescolate bene.Red velvet cheesecake 5Red velvet cheesecake 6

Cheesecake red velvet 7

Aggiungete anche la panna montata ed incorporatela senza smontarla.Cheesecake red velvet 7Red velvet cheesecake 8

Cheesecake red velvet 9

Riprendete la base di biscotto dal frigorifero e versatevi sopra la crema al formaggio, livellandola il più possibile, poi riponete la cheesecake in frigorifero per farla rassodare per almeno 6-8 ore.Cheesecake red velvet 9

Ricetta red velvet cheesecake

Montate la a neve soda la panna per dolci, riprendete la cheesecake, sformatela in un piatto da portata e decoratela con la panna montata ed i zuccherini.Ricetta red velvet cheesecake

Servire

La vostra red velvvet cheesecake è pronta per essere servita!Ricetta della red velvet cheesecakeRicetta red velvet cheesecake 18Come fare la red velvet cheesecake

Leggi anche come fare la Red velvet cheesecake con il Bimby

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (285 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso

    Cheesecake al Philadelphia, ricetta classica per un dolce cremoso

  • Dolci senza forno

    Dolci senza forno

  • American Bakery

    American Bakery

  • Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

    Cheesecake al caramello salato. La torta al formaggio perfetta in pochi passaggi!

  • Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

    Cheesecake al cioccolato fredda. La ricetta perfetta e senza cottura!

  • Cheesecake salata al salmone. La torta salata al formaggio, senza cottura!

    Cheesecake salata al salmone. La torta salata al formaggio, senza cottura!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Sigari Marocchini


Dolce
Chiacchiere al cioccolato


Cheesecake
Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!


Dolce Vegano
Biscotti vegani

 

Ricetta etnica
Gazpacho

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati