Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette per il Bimby

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Red Velvet Cheesecake Bimby

La Red Velvet Cheesecake Bimby è la classica torta americana con una rivisitazione un pò colorata. L'aggiunta del colorante renderà questo dolce ancor più delizioso.

di Marianna Pascarella

La red velvet cheesecake Bimby è la classica cheesecake americana senza cottura e priva di uova, in questa versione Bimby è ancor più semplice da preparare. Un dolce che piace a tutti, grandi e piccini. Ideale anche per una festa di compleanno o per una qualsiasi occasione importante.

 
 

La red velvet cheesecake Bimby è una torta fresca perfetta per la stagione estiva ma talmente gustosa da essere preparata per deliziare i propri ospiti anche nelle stagioni più fredde. Una torta dall'aspetto romantico tanto da essere il dolce per eccellenza per festeggiare la festa degli innamorati.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

come fare la Red Velvet Cheesecake Bimby


30 minuti

8 ore

-
Red Velvet Cheesecake Bimby
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La red velvet cheesecake Bimby è la rivisitazione della più famosa red velvet cake. Anche questa torta come tutte le cheesecake può essere gustata nella versione cotta. Un dolce che se conservato in frigo può essere mangiato anche dopo 3-4 giorni.

Leggi anche come fare la:

  • Cheesecake Philadelphia
  • Angel cake Bimby

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per stampo da 22cm di di

Per la Base:

  • 250 gr di biscotti digestive
  • 3 cucchiai di cacao amaro
  • 100 gr di burro (fuso)

Per la Crema:

  • 500 gr di Philadelphia
  • 250 ml di panna fresca
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 10 gr di gelatina in fogli
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • q.b. di colorante alimentare (rosso)

Per Decorare:

  • 100 ml di panna per dolci
  • q.b. di zuccherini a cuoricino

Strumenti Utilizzati

  • Bimby
  • Stampo Ø22cm
 

Preparazione


Per preparare la red velvet cheesecake Bimby versate i biscotti digestive nel boccale e polverizzate 20 sec. a vel. 9.
Aggiungete il cacao amaro e il burro fuso e mescolate 15 sec. a vel. 4.
Prendete uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro e rivestite con carta forno, versate la base della red velvet cheesecake Bimby all'interno dello stampo e livellate aiutandovi con una spatola o con un cucchiaio poi adagiate la base in frigo a rassodare per una mezz'oretta.
Nel frattempo, mettete in ammollo i fogli di cola di pesce. Inserite la farfalla all'interno del vostro boccale, versate la panna fredda di frigo ( tenete da parte 50 ml di panna) e montate per 2 min. vel. 3. Mettete la panna appena montata in una ciotola.
Versate a questo punto nel boccale, la Philadelphia e lo zucchero a velo e senza togliere la farfalla fate lavorare 30 sec. a vel. 4. Prolungate i tempi di lavorazione per ancora 1 minuti  sempre a vel. 4. e aggiungete dal foro del boccale l'estratto di vaniglia e il colorante rosso. Per quest ultimo attente con il dosaggio, versatene un pò per volta in modo da rendervi conto, l'intensità la decidete voi in base ai vostri gusti.
A parte, in un pentolino riscaldate leggermente i 50 ml di panna che avete tenuto da parte in precedenza e una volta spento il fuoco aggiungete i fogli di cola di pesce che avrete strizzato prima di inserire. Girate accuratamente, la colla di pesce dovrà diventare un tutt'uno con la panna.
Una volta sciolta, aggiungete il liquido alla crema della vostra red velvet cheesecake Bimby e fate mescolare per 15 sec. vel. 4. Aggiungete anche la panna montata e mescolate 20 sec. a vel. 3.

Red velvet cheesecake Bimby

Riprendete dal frigo la base biscottata della vostra red velvet cheesecake Bimby e versateci la crema al formaggio, livellate il più possibile e rimettete in frigo la cheesecake per almeno 6-8 ore in moda da solidificarsi.Red velvet cheesecake Bimby
Pulite il Bimby, montate la panna per decorare la torta per 2 min. vel. 3.
Prendete la vostra red velvet cheesecake Bimby dal Frigo e decorate con la panna montata, guarnite con gli zuccherini a cuore.

Servire

La vostra red velvet cheesecake Bimby è pronta per essere servita!Ricetta red velvet cheesecake BimbyCome fare la red velvet cheesecake Bimby

Leggi anche come fare la Red velvet cheesecake senza il Bimby

Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (173 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin menta e gocce di cioccolato

    Muffin menta e gocce di cioccolato

  • Cheesecake light

    Cheesecake light

  • Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato

    Cheesecake alla Nutella con base di riso soffiato

  • Cheesecake alla Nutella senza colla di pesce

    Cheesecake alla Nutella senza colla di pesce

  • Ciambella al limone soffice e senza burro

    Ciambella al limone soffice e senza burro

  • Treccine alla Ricotta

    Treccine alla Ricotta

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Patate con bacon e cheddar (La ricetta americana delle patate al forno)


Dolce
Cornetto maxi


Cheesecake
Cheesecake al limone


Dolce Vegano
Torta al gelato

 

Ricetta etnica
Crème brûlée, la ricetta della crema bruciata da fare a casa

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati