Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Torte

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Red velvet cake vegana, senza burro, latte e uova!

La red velvet cake vegana è una versione senza burro, senza uova e senza latte della tradizionale torta rosso velluto di origine americana.

di Marianna Pascarella

La red velvet cake vegana è una versione semplice, veloce e leggera della classica red velvet cake, la torta di colore rosso velluto di origine americana, tanto amata soprattutto nelle occasioni che rispecchiano questo magnifico colore. Nella sua versione vegana la torta è senza latte e senza uova e chiaramente anche senza burro! Semplice e gustosa non ha nulla da invidiare alla morbida versione originale della ricetta.

 
 

La red velvet cake vegana nasce con l'intento di andare incontro, anche nelle occasioni importanti, alle differenti esigenze alimentari, che non derivano solo da scelte e stili di vita, ma sempre più spesso anche da problemi di vario genere di intolleranze alimentari a specifici alimenti. Questa torta è un esempio lodevole di quanto un dolce possa essere buono e bello, anche senza i tradizionali ingredienti che caratterizzano queste preparazioni, come latte e uova.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la red velvet cake vegana

Red velvet cake vegana, senza burro, latte e uova!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

-

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Al pari della versione classica di questa deliziosa torta, anche la variante vegana si caratterizza per un'estrema morbidezza e umidità, datale dall'utilizzo del latticello, ingrediente utilizzatissimo per la preparazione dei dolci della tradizione americana. Chiaramente se è già difficile reperire il latticello classico, nei banchi frigo dei nostri supermercati, capirete che lo sarà ancor più trovare la versione vegana. Eppure farlo in casa è semplicissimo, vi basterà partire da un latte vegetale più "grasso", come il latte di soia e aggiungere del succo di limone, per inacidirlo. Oppure potete utilizzare metà dose di latte di soia e unire la stessa quantità di yogurt di soia, sempre con qualche gocci di succo di limone. Insomma, qualche piccola accortezza, una lavorazione semplice e rapidissima e la vostra torta, anche in versione vegana, sarà subito pronta!

Leggi anche come fare la  Crostata morbida red velvet

 

Consigli e curiosità

Anche la red velvet cake vegana può essere farcita con una crema di formaggio, ovviamente in questo caso potrete utilizzare un formaggio spalmabile vegetale e della panna di soia.

Ingredienti per 6-8 persone

  • 250 gr di farina 00 (o di tipo 1)
  • 180 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di cacao (amaro)
  • 240 ml di latte di soia
  • qualche goccia di limone (il succo)
  • 120 ml di olio di semi (o d'oliva leggero)
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (rosso)
  • q.b. di colorante alimentare
  • 1 pizzico di sale

Per Completare:

  • q.b. di zucchero a velo

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Stampo a cuore Ø22cm
 

Preparazione

Preparare il latticello

Per preparare la red velvet cake vegana iniziate a preparare il latticello vegano in casa! Mettete in una caraffa il latte di soia (o metà latte e metà yogurt, di soia) e aggiungete qualche goccia di succo di limone, mescolate e lasciate riposare 10 minuti.Preparare il latticello

Riunire gli ingredienti secchi

In una ciotola di vetro riunite tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, cacao e un pizzico di sale, mescolateli con una frusta a mano, poi aggiungete l'olio e il latticello.Riunire gli ingredienti secchi

Aggiungere i liquidi e mescolare

Unite anche l'estratto di vaniglia e mescolate con la frusta, senza lavorare troppo l'impasto. Aggiungete anche il colorante alimentare rosso (meglio se in pasta o in gel) e mescolate, regolatevi con la quantità necessaria per ottenere la gradazione di colore desiderata.Aggiungere i liquidi e mescolare

Unire l'aceto con il bicarbonato

Aggiungete il bicarbonato all'aceto di mele, aggiungete immediatamente la miscela, quando ancora frizza, all'impasto e mescolate.Unire l'aceto con il bicarbonato

Cuocere la torta in forno caldo

Versate l'impasto in uno stampo a cuore del diametro di 22 cm unto e infornate il dolce in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti circa. Fate sempre la prova stecchino e quando questo è asciutto sfornate la torta e lasciatela raffreddare.Cuocere la torta in forno caldo

Servire

La vostra red velvet cake vegana è pronta, servitela con una spolverizzata di zucchero a velo!Ricetta red velvet cake veganaCome fare la red velvet cake vegana
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.87 (55 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

    Torta di carote vegana. La ricetta senza uova e senza latte!

  • Crema pasticcera cremosissima. La ricetta perfetta, con tutti i consigli!

    Crema pasticcera cremosissima. La ricetta perfetta, con tutti i consigli!

  • Carrot cake, la ricetta originale della torta di carote americana!

    Carrot cake, la ricetta originale della torta di carote americana!

  • Crostata morbida red velvet, la ricetta di un dolce originale!

    Crostata morbida red velvet, la ricetta di un dolce originale!

  • Tortino red velvet con cuore di cioccolato fondente!

    Tortino red velvet con cuore di cioccolato fondente!

  • Cuori di red velvet, deliziosi cuori di torta con cioccolato bianco!

    Cuori di red velvet, deliziosi cuori di torta con cioccolato bianco!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!


Secondo Piatto
Gratin di cavolfiore e salsiccia


Cheesecake
Cheesecake al Mango


Dolce
Torta Dolce al Latte


Dolce Vegano
Muffin vegani cioccolato e nocciole

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Saganaki

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati