Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Red velvet cake pops

I red velvet cake pops sono dei piccoli dolcetti realizzati con la classica torta rosso velluto, la torta di una morbidezza incredibile che ha fatto innamorare il mondo e continua a conquistare ancora oggi come fosse la prima volta.

di Marianna Pascarella

I red velvet cake pops sono dei buonissimi e sfiziosissimi dolcetti, che potrete realizzare per tutte le feste che richiamano il colore rosso, dell'amore e della passione, come San Valentino, la festa della mamma o Natale. Ogni occasione è quella buona per offrire alla persona amata, che sia il proprio compagno, un'amica  o un parente, un dolcetto mozzafiato, tanto nel gusto quanto nell'aspetto. Ma i cake pops sono anche l'idea vincente per le vostre feste, quindi tenere a portata di mano la ricetta giusta per l'occasione giusta vi permetterà di fare sempre centro nel cuore di tutti.

 
 

I red velvet cake pops sono delle piccole palline di torta, ricoperte con cioccolato e decorate a piacere. La base di questi dolcetti è la famosissima torta rosso velluto, la red velvet cake, la torta morbidissima e saporita che ha fatto innamorare il mondo. Per richiamare l'effetto magico della torta ed il classico contrasto di colore per la copertura ho scelto il cioccolato bianco, nulla vieta ovviamente di utilizzare il cioccolato del gusto che preferite. E per finire non poteva chiaramente mancare le decorazioni rosse, che siano di torta sbriciolata (in perfetto red velvet style), codette di cioccolato rosse o cuoricini.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i red velvet cake pops

Red velvet cake pops

60 minuti

4 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I red velvet cake pops sono dei dolcetti che hanno il vantaggio di poter essere preparati in anticipo. In verità anticipando la preparazione darete alla torta la possibilità di asciugarsi bene prima di essere sbriciolata. Analogamente anche dopo aver creato l'impasto per le palline (con torta sbriciolata e mascarpone o Philadelphia), ed aver modellato i cake pops, lasciandoli raffreddare bene in frigorifero, gli darete la possibilità di indurirsi bene e mantenere meglio la forma.

Leggi anche come fare i  Red velvet cupcakes

 

🛒 Ingredienti per 50 cake pops

Per la Red Velvet Cake:

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di zucchero
  • 110 gr di burro (ammorbidito)
  • 2 uova
  • 200 ml di latticello
  • 10 gr di cacao amaro (in polvere)
  • 1 cucchiaio di colorante alimentare (rosso)
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per i Cake Pops:

  • 300 gr di mascarpone

Per Ricoprire:

  • 400 gr di cioccolato bianco

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • 50 stecchini per cake pops
 

🥣 Preparazione

Cake pops con red velvet cake 2

Per preparare i red velvet cake pops iniziate a preparare la base della classica red velvet cake. Fate ammorbidire bene il burro a temperatura ambiente, poi mettetelo in una ciotola insieme allo zucchero e lavorate bene per ottenere una crema. Ora aggiungete le uova, una alla volta, dando così all'impasto la possibilità di assorbirle bene.Cake pops con red velvet cake 2

Cake pops con red velvet cake 3

In una ciotolina riunite il cacao, il sale e il colorante, mescolate e poi unite alla crema di burro. Proseguite la lavorazione.Cake pops con red velvet cake 3

Red velvet cake pops 4

A questo punto dovrete aggiungere il latticello, se lo trovate di difficile reperibilità potrete farlo voi stessi; mescolate insieme 100 ml di latte di latte intero e 100 gr di yogurt bianco naturale con 1 cucchiaino di succo di limone, poi lasciate riposare una decina di minuti. Aggiungete il latticello in più riprese, alternando con la farina setacciata.Red velvet cake pops 4

Cake pops con red velvet cake 5

In ultimo mettete in una ciotolina l'aceto di mele, aggiungete il bicarbonato e mescolate. Appena la miscela inizia a frizzare unitela all'impasto e lavorate ancora.Cake pops con red velvet cake 5

Cake pops con red velvet cake 6

Ora versate l'impasto in uno stampo rettangolare rivestito con della carta forno. Livellate il più possibile ed infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 18-20 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.Cake pops con red velvet cake 6

Red velvet cake pops 7

Quando la torta sarà fredda potrete sbriciolarla in una terrina. Aggiungete il mascarpone e lavorate bene tutto, ottenendo un impasto morbido e modellabile.Red velvet cake pops 7

Red velvet cake pops 8

Staccate dei pezzi di impasto e formate delle palline, un po' più piccole di una noce. Infilate le palline con i bastoncini per cake pops o delle cannucce. Lasciate raffreddare bene i cake pops in frigorifero.Red velvet cake pops 8

Cake pops con red velvet cake 9

Una volta freddi fondete il cioccolato bianco tritato a bagnomaria ed immergetevi le palline di torta (mantenendole dal bastoncino), facendo poi cadere eventuale cioccolato in eccesso.Cake pops con red velvet cake 9

Red velvet cake pops 10

Decorate con un po' di red velver sbriciolata messa da parte, codette di cioccolato rosso, cuoricini o quel che più vi piace. Quando avrete completato la decorazione potrete mettere i cake pops su un espositore o una base di polistirolo per farli asciugare.Red velvet cake pops 10

Servire

I vostri red velvet cake pops sono pronti per essere serviti, regalati e gustati!Ricetta red velvet cake popsSemplici red velvet cake popsCome fare i red velvet cake popsRed velvet cake pops con cioccolato bianco

Se anche tu ami la red velvet cake, ti consiglio di provare anche:

il Rotolo red velvet
la Red velvet cheesecake
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

I cake pops si possono conservare per qualche giorno. Il guscio di cioccolato che li riveste mantiene morbido il cuore di torta. Una volta raffreddati potrete anche metterli in un vassoio, prima che si asciughino bene è invece preferibile mantenerli in piedi e non farli toccare tra di loro, per evitare che la decorazione di cioccolato possa rovinarsi.


I bastoncini per cake pops sono ormai un prodotto di semplice reperibilità, li trovate nei supermercati più forniti o nei negozi specializzati in prodotti per pasticceria o cake design. Se comunque vi risulta difficile potrete sostituirli con i bastoncini di legno per gelato o delle cannucce di cartone. In verità quest'ultima soluzione è la mia preferita, perchè mi da ogni volta la possibilità di cambiare colore e adattarmi all'occasione.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (142 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Red velvet cake vegana, senza burro, latte e uova!

    Red velvet cake vegana, senza burro, latte e uova!

  • Carrot cake, la ricetta originale della torta di carote americana!

    Carrot cake, la ricetta originale della torta di carote americana!

  • Crostata morbida red velvet, la ricetta di un dolce originale!

    Crostata morbida red velvet, la ricetta di un dolce originale!

  • Tortino red velvet con cuore di cioccolato fondente!

    Tortino red velvet con cuore di cioccolato fondente!

  • Cuori di red velvet, deliziosi cuori di torta con cioccolato bianco!

    Cuori di red velvet, deliziosi cuori di torta con cioccolato bianco!

  • Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

    Red velvet cake. La ricetta originale per farla perfetta!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Mafalde con Ragù di Salsiccia


Secondo Piatto
Polpettone di tonno e patate


Cheesecake
Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!


Dolce
Pink Rose Cake, la torta multistrato con frosting di rose!


Dolce Vegano
Biscotti due ingredienti


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Angel cake: la ciambella con soli albumi (Ricetta americana originale!)

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati