Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ravioli ripieni di ricotta e spinaci

I ravioli ripieni di ricotta e spinaci sono un primo piatto semplice, che contiene tutto il buono della tradizione della classica pasta fatta in casa, come quella che preparava la nonna.

di Marianna Pascarella

I ravioli ripieni di ricotta e spinaci sono un classico primo piatto della tradizione semplice e genuina della pasta fresca fatta in casa. Pochi ingredienti, una sapiente lavorazione e un carico di tradizione, quella delle massaie di una volta, intente, soprattutto nei giorni di festa, alla preparazione dei più svariati formati di pasta fresca all'uovo, semplice o ripiena. Con il desiderio di allietare i pranzi in famiglia e rendere speciale ogni momento trascorso in compagnia dei propri cari.

 
 

I ravioli ripieni, soprattutto quelli con ricotta e spinaci, possono essere conditi in mille modi, ma il sugo che meglio esalta il gusto del ripieno è sicuramente quello semplicissimo con burro, salvia e una spolverata di parmigiano. Perchè i toni delicati del condimento non coprono i sapori del ripieno e permettono di gustarne a pieno tutte le sfumature di sapore.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i ravioli ripieni di ricotta e spinaci

Ravioli ripieni di ricotta e spinaci

60 minuti

30 minuti

4 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

la ricetta dei ravioli ripieni di ricotta e spinaci cambia, come ogni ricetta tradizionale, da regione a regione, come anche da famiglia a famiglia, ognuno la personalizza in base alle proprie esigenze e ai propri gusti. C'è chi aggiunge qualche nota aromatica come quella della scorza degli agrumi, chi abbonda con i formaggi, preferendo magari anche il tocco sapido del pecorino e chi sceglie invece una ricotta più particolare, come quella di pecora o di bufala. Ma qualunque sia la particolare variante, c'è da dire che questa ricetta mantiene un carico classico di tradizione al quale è davvero difficile rinunciare.

Leggi anche come fare i  Tortellini in brodo di cappone

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

Per la Pasta:

  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di farina di semol
  • 3 uova

Per il Ripieno:

  • 350 gr di spinaci
  • 250 gr di ricotta
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di noce moscata
  • q.b. di sale

Per Condire:

  • 80 gr di burro
  • q.b. di parmigiano (grattugiato)
  • qualche foglia di salvia
 

🥣 Preparazione

Preparare la pasta fresca all'uovo

Per preparare i ravioli ripieni di ricotta e spinaci iniziate a preparare la classica pasta fresca fatta in casa. Riunite in una ciotola le due farine e le uova, quindi iniziate a lavorare gli ingredienti. Non appena si rapprendono passate a impastare su una spianatoia. Quando l'impasto è morbido e ben lavorate chiudetelo nella pellicola e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per una mezz'oretta.Preparare la pasta fresca all'uovo

Cuocere gli spinaci

Nel frattempo lavate gli spinaci e stufateli qualche minuto in una pentola (senza aggiungere acqua, basta l'acqua rimanente dal lavaggio). Quando sono morbidi toglieteli dal fuoco e lasciateli intiepidire.Cuocere gli spinaci

Preparare il ripieno dei ravioli

Strizzate gli spinaci e tritateli con un coltello. Poi preparate il ripieno con spinaci, ricotta, parmigiano, un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata, amalgamando tutto insieme.Preparare il ripieno dei ravioli

Farcire e ritagliare i ravioli

Adesso riprendete la pasta fresca, stendetela in delle sfoglia sottili, utilizzando il mattarello o la macchina per stendere la pasta. Sistemate quindi dei mucchietti di ripieno sulla sfoglia, ad una distanza di circa 3cm. Inumidite la sfoglia intorno al ripieno e poi ricoprite con la stessa sfoglia. Chiudete bene intorno al ripieno e, con una rotella dentellata, ritagliate i ravioli creando dei quadrati di circa 4cm di lato. Lasciateli asciugare un po' sulla spianatoia.Farcire e ritagliare i ravioli

Cuocere e condire i ravioli

Cuocete i ravioli in abbondante acqua salata (alla quale potrete aggiungere un goccio di olio per non far attaccare la pasta). Nel frattempo in una padella fate sciogliere il burro con qualche foglia di salvia, e quando i ravioli sono pronti prelevateli con una schiumarola e trasferiteli direttamente nella padella c on il condimento. Fateli insaporire un paio di minuti.Cuocere e condire i ravioli

Servire

I vostri ravioli sono pronti, serviteli caldi, con una spolverizzata di parmigiano grattugiato.Ravioli con burro e salvia
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (116 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Frittelle di Carnevale

    Frittelle di Carnevale

  • Riso alla cantonese. La ricetta originale della tradizione cinese!

    Riso alla cantonese. La ricetta originale della tradizione cinese!

  • Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

    Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

  • Frittelle di mele perfette (Pronte in 10 minuti!)

    Frittelle di mele perfette (Pronte in 10 minuti!)

  • Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

    Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Zuppa di lenticchie


Secondo Piatto
Provola alla Piastra


Cheesecake
New York cheesecake


Dolce
Saccottini di sfoglia alla Nutella, la merenda veloce!


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
French toast Nutella e fragole

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati