Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Primi Piatti

Ravioli fatti in casa

di Marianna Pascarella (aggiornata il 30-Aug-2020)

I ravioli sono un formato di pasta fresca all'uovo ripiena che ricorda i grandi classici della tradizione della pasta fatta in casa dalle nonne, che con l'abile maestria dell'uso del mattarello, sono capaci di tirare delle sfoglie sottilissime e grandissime, con le quali noi forse oggi non proviamo neanche a cimentarci. I ripieni della pasta fresca possono avere i più svariati gusti, ma quello di ricotta e spinaci rappresenta un classico che è veramente difficile abbandonare, anche perché trovare qualcosa di così semplice e versatile, adattabile a tutti i tipi di condimento, diventa davvero difficile.

 

I ravioli ricotta e spinaci infatti, si prestano ad incontrare tutti i tipi di condimenti, dal classico burro e salvia, al più veloce panna e salmone, fino al tradizionale ragù della domenica. Si presentano quindi come un vero e proprio jolly, da poter sfoderare in tantissime occasioni. Inoltre il gusto semplice e autentico li rende piacevoli al palato di tutti, anche quello più "sensibile" dei bambini. Per non parlare poi della scelta vegetariana degli ingredienti, per la quale risultano perfetti anche per un pranzo con amici che non amano molto la carne.


60 minuti

30 minuti

-
Ricetta Ravioli fatti in casa
Ricetta senza Latte
 

La preparazione dei ravioli ricotta e spinaci non è particolarmente difficile ed è pertanto una delle attività che si può decidere di svolgere con i bambini, al fine di renderli partecipi della preparazione del pranzo, magari di quel pranzo che si sta organizzando per i loro nonni, proprio per omaggiarli di qualcosa che tradizionalmente veniva preparato proprio da loro, per figli e nipoti.

Leggi anche come fare i  Tortellini

 

Ingredienti
per 4 persone

Per la Pasta:

  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di farina di semola (rimacinata di grano dura)
  • 3 uova

Per il Ripieno:

  • 250 gr di ricotta
  • 350 gr di spinaci (freschi)
  • 50 gr di parmigiano (grattugiato)
  • q.b. di noce moscata
  • q.b. di sale

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro

    Pyrex 181B Coppa Multiuso, trasparent, 24 cm

    Compralo su Amazon
  • Mattarello

    Fackelmann 31540 Matterello in legno 25x6 cm

    Compralo su Amazon
  • Rotella (rondella) tagliapasta

    Ghidini Cipriano 33 Rotella Tagliapasta

    Compralo su Amazon
 

Come preparare i ravioli a casa con ripieno di ricotta e spinaci

Preparare la pasta fresca all'uovo

Per preparare i ravioli ricotta e spinaci fatti in casa iniziate a preparare la classica pasta fresca all'uovo. Riunite in una ciotola le due farine e le uova, iniziate a lavorare con una forchetta e non appena l'impasto inizia a prendere forma proseguite la lavorazione a mano, su una spianatoia. Lavorate un po' l'impasto per renderlo morbido e uniforme, poi avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per una mezz'oretta.Preparare la pasta fresca all'uovo

Lavare e cuocere gli spinaci

Nel frattempo sciacquate bene gli spinaci, dopo averli puliti da eventuali foglie rovinate. Quindi trasferiteli in una pentola capiente, lasciandogli parte dell'acqua che hanno raccolto durante il lavaggio. Fateli cuocere fin quando non li vedete morbidi, quindi prelevateli con una schiumarola e teneteli da parte, facendoli intiepidire.Lavare e cuocere gli spinaci

Preparare il ripieno dei ravioli

Quando gli spinaci sono intiepiditi strizzateli e tritateli con un coltello. Riuniteli in una ciotola, aggiungendo la ricotta, il parmigiano, un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata. Amalgamate bene tutti gli ingredienti.Preparare il ripieno dei ravioli

Farcire e ritagliare i ravioli

Riprendete la pasta all'uovo, dividetela in due o tre parti e stendete ognuna in una sfoglia sottile (circa 1 mm) con un mattarello o una macchina per stendere la pasta. Realizzate delle strisce rettangolari, quindi disponete dei mucchietti di ripieno su di esse, distanziandoli di circa 3 cm. Spennellate con un po' d'acqua la pasta, intorno al ripieno, quindi ricoprite i mucchietti ripiegando la sfoglia su se stessa. Cercate di chiudere bene i bordi intorno al ripieno, quindi ritagliate i ravioli con la classica rondella dentellata, realizzando dei quadrati di circa 4x4 cm. Man mano che sono pronti lasciateli asciugare su un piano infarinato.Farcire e ritagliare i ravioli

Servire

I vostri ravioli sono pronti per essere cotti e conditi a piacere.Ravioli ricotta e spinaci fatti in casa
 

I consigli di Marianna

Quanto si conservano i ravioli fatti in casa?

I ravioli ripieni si conservano in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico, per 1-2 giorni. Se invece volete conservarli più a lungo potrete congelarli conservandoli così fino ad 1 mese. In questo caso disponete i ravioli su un vassoio, fateli congelare separatamente, poi trasferiteli in un sacchetto per alimenti. In entrambi i casi, prima di conservarli, lasciateli asciugare bene all'aria, per un paio d'ore.

Sughi per ravioli di ricotta e spinaci

I ravioli ripieni di ricotta e spinaci possono essere conditi con qualunque condimento vi suggeriscono i vostri gusti personali. Sicuramente il classico burro e salvia nella sua semplicità vi aiuterà ad esaltare il sapore del ripieno, ma nulla toglie che potrete scegliere qualunque cosa vi piaccia. Per un condimento veloce provateli anche con panna e salmone, per uno più robusto con il tradizionale ragù.

Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.61 (130 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Riso Pilaf

Ricetta etnica
Riso Pilaf

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

Per crostate e biscotti
Pasta frolla, la ricetta per farla a mano o con il mixer

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati