Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Feste Ricette Carnevale

Ravioli dolci di Carnevale

I ravioli dolci di Carnevale sono dei quadratini di pasta semplici, sottili e friabili, con ripieno di confettura di frutta o cioccolato.

di Marianna Pascarella

I ravioli dolci di Carnevale sono un dolce semplice e tradizionale che viene preparato in genere proprio in occasione della festa più colorata dell'anno. Un mix di piacere inequivocabile tra colori, sapori e sfizioserie di vario tipo. Rendere una festa a tema un momento di grande divertimento sarà semplicissimo grazie ai dolcetti semplici, che tanto piacciono a grandi e piccini. Insieme alle chiacchiere, anche questi dolcetti saranno i re dei fritti.

 
 

I ravioli dolci di Carnevale sono una riproduzione "dolce" dei classici ravioli, il formato di pasta all'uovo farcito, quello della tipica tradizione della pasta fatta in casa riprodotta con maestria dalle massaie di una volta. Privilegiata in occasione dei pranzi di festa c'è da dire che anche la versione dolce non poteva essere da meno, così nascono i ravioli realizzati con un impasto dolce ed un ripieno deliziosamente e spiccatamente caratteristico dei dolciumi di ogni tipo.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i ravioli dolci di Carnevale

Ravioli dolci di Carnevale

50 minuti

30 minuti

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I ravioli dolci di Carnevale hanno un impasto molto simile a quello delle chiacchiere, sottili e friabili, ed hanno una deliziosa farcitura di confettura o crema al cioccolato. I ravioli dolce sono l'idea vincente per realizzare un buffet semplice ma sfizioso e d'effetto per le vostre feste a tema.

Leggi anche come fare i  Ravioli con crema di ricotta e gocce di cioccolato

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

  • 300 gr di farina 00
  • 1 uova
  • 70 gr di zucchero
  • 50 gr di burro (ammorbidito)
  • 80 ml di latte
  • 1 limone (la scorza grattugiata)
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1/2 bicchierino di liquore Strega (o altro liquore aromatico)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Farcire:

  • q.b. di confettura (dal gusto a piacere)
  • q.b. di crema al cioccolato

Per Spolverizzare:

  • q.b. di zucchero a velo
 

🥣 Preparazione

Tortelli dolci 2

Per preparare i ravioli dolci di Carnevale iniziate a preparare l'impasto di base. Mettete in una ciotola la farina, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e dell'arancia, il lievito ed un pizzico di sale. Mescolate brevemente gli ingredienti secchi, poi aggiungete l'uovo e il latte, il liquore Strega e il burro ammorbidito a pezzi.Tortelli dolci 2

Tortelli dolci 3

Lavorate l'impasto, a mano o con la frusta piatta della planetaria, non appena sarà abbastanza compatto trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo velocemente a mano, formando un panetto morbido e compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per una mezz'oretta.Tortelli dolci 3

Tortelli dolci 4

Trascorso il tempo di riposo riprendete l'impasto, appiattitelo e fate delle pieghe a tre.Tortelli dolci 4

Tortelli dolci 5

Tagliatene un pezzo alla volta ed appiattitelo, stendetelo preferibilmente con una macchina per sfogliare la pasta.Tortelli dolci 5

Tortelli dolci 6

Fate ogni volta delle pieghe e pian piano passate le sfoglie con un rullo più stretto, per ottenere una sfoglia sottilissima. Dovrete arrivare preferibilmente ad 1mm.Tortelli dolci 6

Tortelli dolci 7

Ora prendete la sfoglia sottile e realizzate dei mucchietti di confettura un po' distanziati tra di loro. Ripiegate la sfoglia a libro, chiudendo i mucchietti. Cercate di sigillare bene la pasta tutt'intorno ai mucchietti e di togliere l'aria dall'interno del raviolo. Ritagliate poi i ravioli con una rotella dentellata, formando i classici quadrati di pasta di circa 5cm di lato.Tortelli dolci 7

Tortelli dolci 8

Procedete in maniera analoga con il resto dell'impasto, lavorando insieme anche i ritagli. Per la farcitura potrete utilizzare anche la crema al cioccolato (scegliete in base ai vostri gusti, oppure fateli misti).Tortelli dolci 8

Tortelli dolci 9

Riscaldate abbondante olio di semi e friggete i ravioli ad una temperatura di 175°, pochi alla volta, per evitare di abbassare la temperatura dell'olio. Girateli durante la cottura e quando sono pronti prelevateli con una schiumarola e metteteli in un vassoio dove avrete messo della carta assorbente da cucina, per assorbire l'olio in eccesso.Tortelli dolci 9

Servire

I vostri ravioli dolci di Carnevale sono pronti, serviteli con una spolverizzata di zucchero a velo.Come fare i ravioli dolci di CarnevaleRicetta ravioli dolci di CarnevaleSemplici ravioli dolci di CarnevaleRavioli dolci di Carnevale alla confetturaRavioli dolci al cioccolato
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

A differenza delle tradizionali chiacchiere di Carnevale che sebbene siano frutte sono dei dolci "asciutti", che si possono quindi conservare per diversi giorni conservando la loro friabilità, i ravioli dolci dovrebbero essere consumati in giornata, poichè l'umidità del ripieno tende a far ammorbidire la pasta del raviolo, che perde quindi friabilità.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (376 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Frittelle di Carnevale

    Frittelle di Carnevale

  • Fiadoni

    Fiadoni

  • Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

    Castagnole, deliziose palline di frolla per il Carnevale

  • Frittelle di mele perfette (Pronte in 10 minuti!)

    Frittelle di mele perfette (Pronte in 10 minuti!)

  • Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

    Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Spaghetti con i Polipetti


Secondo Piatto
Pollo alla Diavola


Cheesecake
Cheesecake pan di stelle


Dolce
Zeppole di san Giuseppe al forno (La ricetta, con trucchi e consigli!)


Dolce Vegano
Torrone dei morti al kinder cereali


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Sushi

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati