Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Ravioli di Cernia con Crema ai Gamberi

I ravioli di cernia con crema ai gamberi sono un primo piatto a base di pasta fresca ripiena buono e particolare, ideale per le grandi occasioni o per i giorni di festa.

di Marianna Pascarella

I ravioli di cernia con crema ai gamberi sono un primo piatto gustoso e molto raffinato, ottimo sia per le prossime feste di Natale, quando la tradizione vuole che il menù sia rigorosamente a base di pesce, che in altre occasioni più o meno importanti.

 
 

Se quest'anno volete portare in tavola un primo piatto tradizionale fatto in casa, come la pasta ripiena, questa ricetta è proprio quel che fa al caso vostro. Il loro delicato ripieno di pesce sposa perfettamente il gusto più deciso della crema ai gamberi con la quale vengono serviti. Il tutto in un connubio perfetto tra pesce e pasta fatta in casa.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i ravioli di cernia con crema ai gamberi

Ravioli di Cernia con Crema ai Gamberi

60 minuti

60 minuti

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare le  Stelline ai carciofi

 

Ingredienti per 4 persone

Per la Pasta:

  • 340 gr di farina
  • 4 uova

Per il Ripieno:

  • 1 filetto da 600 gr di cernia
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 2 cucchiai di panna da cucina
  • 1 spicchio di alio

Per il Sugo ai Gamberi:

  • 500 gr di gamberi (anche surgelati)
  • 400 ml di passata di pomodoro
  • 200 ml di panna da cucina
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Cuocere il pesce

Per preparare i ravioli di cernia con crema ai gamberi iniziate a preparare il pesce che vi servirà per il ripieno: mettete in una padella il filetto di cernia con un filo d'olio e lo spicchio d'aglio tagliato, aggiungete un po' d'acqua o di vino bianco e fate cuocere il pesce per una ventina di minuti, irrorandolo spesso con il fondo di cottura che si forma.Cuocere il pesce

Tritare il filetto e aggiungere la panna

Quando il filetto è cotto tritatelo grossolanamente con una forchetta ed aggiungete un paio di cucchiai di panna per amalgamare, comunque non dovrà diventare una crema.Tritare il filetto e aggiungere la panna

Preparare la pasta

Ora preparate la pasta in casa per i ravioli: riunite in una ciotola la farina e le uova leggermente sbattute e lavorate bene il tutto per avere un impasto liscio ed elastico. Lasciatelo poi riposare una mezz'oretta a temperatura ambiente.Preparare la pasta

Preparare il sughetto

Da parte preparate il sughetto: scottate i gamberi con un filo d'olio ed uno spicchio d'aglio e fateli cuocere per una decina di minuti, a fine cottura sgusciateli (a meno che non avete utilizzato quelli già sgusciati).Preparare il sughetto

Aggiungere la passata di pomodoro e la panna

Rimettete poi i gamberi nella pentola ed aggiungete la passata di pomodoro e la panna, aggiustate di sale e di pepe e cuocete per 15 minuti circa mescolando ogni tanto.Aggiungere la passata di pomodoro e la panna

Terminare la cottura

A fine cottura il sugo dovrà essere denso e corposo ma non troppo asciutto.Terminare la cottura

Frullare il sugo a crema

Frullate una parte del sugo per avere una crema ed il resto tenetelo da parte.Frullare il sugo a crema

Stendere la sfoglia di pasta

Riprendete la pasta all'uovo e stendetela in una sfoglia di 1-2 mm con l'aiuto di un mattarello o con una sfoglia, poi utilizzate l'apposito stampo per fare i ravioli, oppure tagliateli con una rotella dentellata, sistemando al centro un po' di ripieno di cernia.Stendere la sfoglia di pasta

Chiudere i ravioli

Chiudeteli sigillandoli il più possibile e teneteli da parte per una mezz'oretta su un piano infarinato ad asciugare.Chiudere i ravioli

Cuocere i ravioli

Trascorso questo tempo cuocete i ravioli in abbondante acqua salata e scolateli delicatamente per non romperli.Cuocere i ravioli

Servire

Servite i ravioli ben caldi sistemando nei piatti prima un letto di crema ai gamberi, quindi i ravioli ed infine un po' di sughetto tenuto da parte.Servire i ravioli di cernia con crema ai gamberi
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.76 (340 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Tagliatelle al ragù di zucca


Secondo Piatto
Sbriciolata di patate, il rustico dal sapore irresistibile!


Cheesecake
Torta fredda Coppa Rica


Dolce
Cookies ai Fiocchi di Avena


Dolce Vegano
Torta di fragole vegana

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Kaiserschmarren

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati