Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Dolci Dolci fritti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Ravioli di Carnevale

Ravioli (o Tortelli) da preparare con liquore dolce o semplicemente aromatizzati con la buccia di limone. Molto indicati per il periodo di Carnevale.

di Marianna Pascarella

I Ravioli di Carnevale (o Tortelli) sono dei famosissimi dolci fritti che vengono preparati in occasione della celebre festa mascherata. Il ripieno di questi dolci varia a seconda delle tradizioni regionali, e può essere a base di ricotta o di marmellata, ma l'ingrediente immancabile è sicuramente il cioccolato! La cottura dei tortelli (come accade per molti dolci di Carnevale) è indiscutibilmente: fritti!

 
 

Leggi anche come fare le Chiacchiere di Carnevale.

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i Ravioli di Carnevale


40 minuti

30 minuti

8 minuti
Ravioli di Carnevale
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 12 ravioli

Per i Ravioli

  • 250 gr di farina (00)
  • 80 gr di zucchero (semolato)
  • 1 uovo (intero)
  • 60 gr di burro (ammorbidito)
  • 1/2 bicchierino di Strega (liquore beneventano)
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 bustina di lievito per dolci (in polvere)
  • 1 bustina di vanillina

Per la Farcitura:

  • 150 gr di ricotta (amaro in polvere)
  • 1 cucchiaio di cacao (con la pelle)
  • 40 gr di mandorle (fondente)
  • 50 gr di cioccolato
  • 1 arancia (la scorza grattugiata)
  • 1 cucchiaio di liquore Strega

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Decorare:

  • q.b. di zucchero a velo
 

Preparazione

Ravioli di Carnevale

Per preparare i Ravioli di Carnevale riunire in una ciotola tutti gli ingredienti: farina, zucchero, uovo, sale, buccia grattugiata dell'arancia, vanillina, burro, liquore Strega e lievito e lavorare bene fino ad ottenere un impasto compatto.Ravioli di Carnevale

Ravioli di Carnevale

Formare una palla, avvolgerla nella pellicola per alimenti e conservarla in frigorifero per una mezz'oretta.Ravioli di Carnevale

Ravioli di Carnevale

Nel frattempo tritare grossolanamente le mandorle ed il cioccolato fondente.Ravioli di CarnevaleRavioli di Carnevale

Ravioli di Carnevale

Riunire cioccolato e mandorle con la ricotta, il liquore Strega (o altro liquore aromatico a piacere) e la scorza dell'arancia ed amalgamare tutto.Ravioli di CarnevaleRavioli di Carnevale

Ravioli di Carnevale

Ripreso l'impasto stenderlo formando una sfoglia di 2-3mm e, con un tagliapasta di 7-8cm di diametro, ricavare dei dischi.Ravioli di Carnevale

Ravioli di Carnevale

Sistemare un po' di ripieno su ogni disco di pasta e chiuderlo a mezzaluna, sigillando bene i bordi.Ravioli di CarnevaleRavioli di Carnevale

Ravioli di Carnevale

Riscaldare abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e friggervi i ravioli, due o tre alla volta, per circa 6-7 minuti, girandoli ogni tanto.Ravioli di Carnevale

Ravioli di Carnevale

Quando risultano ben dorati scolarli con una schiumarola e sistemarli in un piatto sul quale avrete appoggiato della carta assorbente da cucina.Ravioli di Carnevale
Proseguire in questo modo per cuocere tutti i ravioli.
Quando saranno completamente freddi spolverizzarli con lo zucchero a velo.

Servire

I vostri Ravioli di Carnevale sono pronti!Ravioli di Carnevale
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (378 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Marianna Pascarella
# Marianna 2014-02-28 15:52
E' vero "purtroppo" o "per fortuna" la maggior parte dei dolci di Carnevale necessitano di frittura! ;-)
Rispondi
Il chicco di mais
# Il chicco di mais 2014-02-28 15:14
Ottimi questi ravioli e concordo, i dolci di carnevale vanno fritti, se no che gusto c'è? Bravissima!
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

    Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

  • Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

    Tortellini fritti. La ricetta della tradizione bolognese!

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

  • Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

    Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Polpettone


Dolce
Biscotti pan di zenzero vegani

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati