Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Ricette Etniche

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Ravioli cinesi al vapore

I ravioli cinesi al vapore sono degli involucri di pasta molto sottile con ripieno di carne, gamberetti e verdure, cotti al vapore, tipici della cucina cinese e giapponese.

di Marianna Pascarella

I ravioli cinesi al vapore (conosciuti anche come Jiaozi) sono un piatto tipico di Cina, Giappone e Corea, realizzati con un involucro di pasta molto sottile (tipo pasta fillo) ed un ripieno di carne, verdure e gamberetti, cotti al vapore e serviti con salsa di pesce o salsa di soia.

 
 

I ravioli cinesi al vapore sono dei fagottini che possono avere la forma di una mezzaluna o di un cestino. Il ripieno può essere preparato a base di carne di maiale (molto più diffusa) o di pollo, gamberetti o altro tipo di pesce ed immancabili le verdure. La cottura di questi ravioli viene eseguita al vapore, tradizionalmente negli appositi cestelli di bambù, su delle foglie di cavolo cinese.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i ravioli cinesi al vapore

Ravioli cinesi al vapore
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

45 minuti

60 minuti

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I ravioli cinesi al vapore in Cina sono serviti come antipasto o spuntino finger food, ma considerata la loro ricchezza voi potrete servirli anche per cena o come primo piatto. Intinti nella salsa di soia o nella salsa di pesce acquistano un sapore ancora più orientale.

Leggi anche come fare il  Pollo alle mandorle

 

Ingredienti per 6 persone

Per la Pasta:

  • 250 gr di farina 00
  • 150 ml di acqua
  • 1 pizzico di sale

Per il Ripieno:

  • 150 gr di suino (carne macinata)
  • 50 gr di gamberetti (sgusciati)
  • 100 gr di cavolo cinese
  • 1 carota
  • 1/2 di porro
  • qualche filo di erba cipollina
  • 1 grattugiata di zenzero (fresco o secco)
  • 2 cucchiai di salsa di soia

Strumenti Utilizzati

  • Mixer o tritatutto
 

Preparazione

Ravioli cinesi al vapore 2

Per preparare i ravioli cinesi al vapore iniziate a preparare la pasta che vi servirà per realizzare l'involucro dei ravioli, si tratta di una pasta molto sottile, che si prepara semplicemente con acqua e farina. Riunite in una ciotola la farina ed un pizzico di sale ed aggiungete l'acqua. Impastate il tutto prima con un cucchiaio di legno, poi trasferite l'impasto su una spianatoia e lavoratelo ancora a mano, fino ad ottenere una palla. Avvolgetelo con la pellicola e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per un'oretta.Ravioli cinesi al vapore 2

Ravioli al vapore 2

Pelate la carota dopo averla spuntata, spuntate anche il cavolo e mettete le verdure a pezzi in un mixer, quindi frullateli.Ravioli al vapore 2Ravioli cinesi al vapore 4

Ravioli al vapore 5

Pulite il cavolo (preferibilmente quello cinese, ma se non lo trovate o non lo preferite provate anche con il nostro cavolo bianco) eliminando le foglie più esterne e tritatelo finemente.Ravioli al vapore 5

Ravioli cinesi al vapore 6

In una ciotola riunite la carne macinata di suino e i gamberetti, aggiungete il cavolo, le verdure tritate, una grattugiata di zenzero e la salsa di soia. Impastate il tutto per amalgamare gli ingredienti.Ravioli cinesi al vapore 6

Ravioli cinesi al vapore 7

Riprendete la pasta e stendetela in delle sfoglie molto sottili, vedrete che la pasta è particolarmente elastica e si stende in maniera sottile molto facilmente, anche solo con un matterello. Con un coppapasta ricavate dalle sfoglie di pasta dei dischi di circa 8-9 cm di diametro e sistemate su ogni disco un po' di ripieno.Ravioli cinesi al vapore 7Ravioli cinesi al vapore 8

Ravioli cinesi al vapore 9

Ora chiudete il disco di pasta richiudendo il bordo esterno, come un saccottino, oppure a mezzaluna.Ravioli cinesi al vapore 9Ravioli cinesi al vapore 9

Ravioli al vapore 10

Procedete in questo modo per tutta la pasta e il ripieno.Ravioli al vapore 10

Ravioli cinesi al vapore 11

Sistemate i ravioli su delle foglie di cavolo che avrete messo nel cestello di una vaporiera e cuocete i ravioli per 15 minuti. Se sono troppi per la vaporiera procedete con più cotture.Ravioli cinesi al vapore 11Ravioli al vapore 12

Servire

Servite i vostri ravioli cinesi con della salsa di soia o salsa di pesce, nella quale intingerli.Ricetta ravioli cinesi al vaporeCome fare i ravioli cinesi al vapore
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.81 (221 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Dal vino di serpente ai ragni fritti: 10 cibi strani dal mondo

    Dal vino di serpente ai ragni fritti: 10 cibi strani dal mondo

  • Dai samosa al naan: tutto sulla cucina indiana

    Dai samosa al naan: tutto sulla cucina indiana

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Riso alla cantonese. La ricetta originale della tradizione cinese!

    Riso alla cantonese. La ricetta originale della tradizione cinese!

  • Pollo alle mandorle. La ricetta originale per un piatto orientale aromatico!

    Pollo alle mandorle. La ricetta originale per un piatto orientale aromatico!

  • Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

    Tagliatelle dolci di Carnevale. La ricetta delle chiocchiole croccanti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Gigantoni al ragù di pesce spada


Secondo Piatto
Pollo al Latte


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce
Bon bon di farina di castagne


Dolce Vegano
Colomba vegana

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Croquembouche

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati