Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Rana pescatrice al vino bianco

La rana pescatrice al vino bianco e Brandy è un delizioso secondo piatto di pesce, semplice da preparare, delicato e ricco di aroma allo stesso tempo.

di Marianna Pascarella

La rana pescatrice al vino bianco e Brandy è un secondo piatto di pesce semplice e molto gustoso, che si prepara in pochissimo tempo e permette di servire un piatto che incanta sempre ogni palato. Le carni sode, tenere e delicate della rana pescatrice o coda di rospo, sono certamente tra le preferite in cucina. Si adattano infatti a numerosissime preparazioni e regalano sempre grande soddisfazione. Abbinate al sapore altrettanto delicato del vino bianco e all'aroma intenso del Brandy, riuscirete in poche mosse a regalare ai vostri ospiti una ricetta di grande soddisfazione.

 
 

La rana pescatrice al vino bianco è un'idea vincente per completare un menù importante, come potrebbe essere quello delle feste di Natale o altre occasioni speciali, ma per quanto semplice e veloce si presta anche ad essere scelta per una cena quotidiana. Con una ricetta come questa vi accorgerete di quanto possa essere semplice a volta servire un buon primo piatto di pesce, senza incorrere in troppe difficoltà o dovervi mettere all'opera con tanto anticipo.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la rana pescatrice al vino bianco

Rana pescatrice al vino bianco
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

15 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La rana pescatrice al vino bianco e Brandy è un piatto semplice e aromatico con il quale conquisterete anche il palato dei vostri ospiti più sopraffini. Niente stupore quindi se dopo averlo provato diventerà una delle vostre scelte preferite quando volete fare bella figura e non volete trascorrere l'intera giornata ai fornelli.

Leggi anche come fare i  Paccheri con la rana pescatrice

 

🛒 Ingredienti per 2 persone

  • 2 filetti di rana pescatrice (circa 400 gr)
  • 100 ml di vino bianco
  • 40 ml di Brandy
  • q.b. di farina
  • 50 gr di burro
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

🥣 Preparazione

Infarinare i filetti di coda di rospo

Per preparare la rana pescatrice al vino bianco e Brandy iniziate a pulire la rana pescatrice. Sebbene questo pesce non sia difficile da pulire, chiedete al vostro pescivendolo di fiducia se può provvedere lui, sicuramente avendo maggiore manualità farà prima ed il risultato sarà migliore. Per eseguire la ricetta vi serviranno due bei filetti carnosi. Sciacquateli e asciugateli tamponandoli con della carta assorbente. Mettete della farina in un piatto e infarinate i filetti, da entrambi i lati, scrollando la farina in eccesso.Infarinare i filetti di coda di rospo

Riscaldare il burro e rosolare i filetti di pesce

In una padella riscaldate il burro e quando si è sciolto (prestate attenzione a non bruciarlo) aggiungete i filetti di pesce. Muovendo ogni tanto leggermente la padella iniziateli a cuocere su un primo lato.Riscaldare il burro e rosolare i filetti di pesce

Sfumare con vino e Brandy e portare a termine la cottura

Dopo un paio di minuti girateli delicatamente e fateli rosolare anche sull'altro lato per altri due minuti. A questo punto sfumate con il vino bianco e il Brandy, lasciate sfumare l'alcol ancora due minuti, poi coprite e proseguite la cottura dei filetti a fuoco basso. Se sono molto spessi girateli un paio di volte mentre cuociono.Sfumare con vino e Brandy e portare a termine la cottura

Completare con il prezzemolo fresco

Chiaramente il tempo di cottura dipende dallo spessore dei vostri filetti, non eccedete con la cottura per evitare che diventino "secchi". In genere in 15 minuti sono pronti. A fine cottura regolate di sale e di pepe e aggiungete del prezzemolo fresco tritato.Completare con il prezzemolo fresco

Servire

I vostri filetti di rana pescatrice al vino bianco sono pronti, serviteli ancora caldi.Ricetta semplice per fare la rana pescatrice al vino bianco
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.86 (100 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Paccheri con la rana pescatrice

    Paccheri con la rana pescatrice

  • Come pulire il coccio (o gallinella)

    Come pulire il coccio (o gallinella)

  • Spaghetti allo Scoglio Bimby

    Spaghetti allo Scoglio Bimby

  • Bavette con Coda di Rospo e Zucchine

    Bavette con Coda di Rospo e Zucchine

  • Bocconcini di rana pescatrice al bacon

    Bocconcini di rana pescatrice al bacon

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fusilloni con Cicoria e Speck


Secondo Piatto
Pollo tandoori


Cheesecake
Cheesecake alla Nutella (La ricetta senza colla di pesce!)


Dolce
Rose di brioche con crema di Nutella e mascarpone


Dolce Vegano
Arance alle Mandorle


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Sandwich BLT

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati