Raccolte di Ricette
Una raccolta curata di ricette organizzate per ingrediente, per tema o per periodo dell'anno. Scopri come utilizzare ingredienti extra come le melanzane, i fichi, la zucca e altro ancora oppure come riciclare la colomba, l'uovo di pasqua o il pandoro. Migliaia di ricetta da preparare con il Bimby o con la pentola a pressione, ricette per intolleranti o per una cena romantica afrodisiaca!
Trova ispirazione per ogni piatto e ogni occasione con ricette curate che offrono il massimo sapore con il minimo sforzo.
Raccolte di Ricette
I ravioli dolci al forno sono un dolce tipico di Carnevale, che viene preparato in tutto il periodo delle feste in maschera, che piace a grandi e piccini. Una frolla semplice e friabile che racchiude un morbido ripieno, fatto di confettura (o marmellata) e Nutella (o altra crema al cioccolato). I ravioli di Carnevale...
Leggi di più... Le chiacchiere al forno sono la più ricercata variante delle classiche chiacchiere di Carnevale, il dolce fritto per eccellenza, emblema della magica e colorata festa del Carnevale. Si tratta sicuramente di una delle preparazioni dolci immancabili a Carnevale e come ben sappiamo il Carnevale è una delle feste più...
Leggi di più...
I donuts (o doughnuts) sono le classiche ciambelle americane lievitate glassate e decorate con zuccherini colorati, tipicamente viste e riviste nei film e nei cartoni animati d’oltreoceano, prima fra tutte la famosissima serie della famiglia più strampalata della TV: “The Simpson”. Ricetta tipica degli Stati Uniti e...
Leggi di più... Lo spezzatino di vitello con patate è un grande classico della cucina tradizionale italiana. Sapienza, pazienza e passione sono racchiusi in questa ricetta, spesso custodita da ogni famiglia con i suoi piccoli segreti, che la rendono unica ed inconfondibile, rispetto alle altre. Un piatto della tradizione che nasce...
Leggi di più... La zuppa di verza, fagioli e patate è un comfort food invernale, di quelli che piacciono non solo per il gusto classico e delicato delle tradizionali zuppe di una volta, ma che ispirano un innato senso di famiglia e di casa, che nelle fredde giornate invernali più che mai si fa sentire. La zuppa di verza, fagioli e...
Leggi di più... Il riso venere con zucca e funghi è un primo piatto semplice e saporito, e allo stesso tempo anche molto scenografico, così da presentarsi come un vero incanto tanto per la vista quanto per il palato. Un trionfo di sgargianti colori e contrastanti sapori che saprà deliziarvi in ogni occasione. L’idea sfiziosa e...
Leggi di più... La sbriciolata di mele è un dolce semplice e tradizionale, che prende spunto dalla classica torta sbriciolata alla ricotta e dalla più famosa e riprodotta sbriciolata alla Nutella. Il guscio croccante di questa torta viene fatto con la classica pasta frolla, non completamente compattata, in maniera tale da assumere...
Leggi di più... Le focaccine integrali cotte in padella sono un’idea semplice e sfiziosa per preparare un aperitivo per gli amici, senza necessità di accendere il forno. Queste focaccine realizzate con un mix di farina bianca e farina integrale sono soffici e profumate al punto giusto, sono velocissime da preparare, perché sono...
Leggi di più... I bomboloni sono tra i più classici dolci fritti delle feste, soprattutto delle feste dei bambini e di Carnevale. Il loro nome deriva probabilmente dalla loro forma, che somiglia un po’ ad una “bombetta”, o dal fatto stesso che sono una vera e propria esplosione di gusto. Farciti solo dopo la cottura in genere con...
Leggi di più... La challah è un pane di origine ebraica, dal sapore un po' dolce, con una consistenza e spugnosa, poco più compatta di una classica brioche. Questo pane viene tradizionalmente preparato il venerdì sera, per onorare lo Shabbat, la festa del riposo del sabato. La differenza sostanziale tra questo pane, seppur dolce, ed...
Leggi di più...