Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pizze e Rustici

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese!

La quiche lorraine è una torta rustica tradizionale, dal sapore semplice e deciso che conquista tutto il mondo.

di Marianna Pascarella

La quiche lorraine è una famosa torta rustica, tipica della cucina francese. Il nome stesso di questa quiche suggerisce le sue origini, che si possono ritrovare nella regione della Lorena. Si tratta di una torta salata preparata con una base di pasta brisè ed un ripieno a base di pochi e semplici ingredienti: crème fraîche, formaggio e pancetta. Chiaramente, come tutte le ricette tradizionali di origine piuttosto remota, nel tempo ha subito numerose variazioni, eppure la versione che maggiormente rispecchia quella originale resta sempre la più apprezzata.

 
 

La quiche lorraine è una torta dal sapore molto semplice, che ha tuttavia delle sue note caratteristiche molto particolari ed inconfondibili. La morbida crema bianca a base di panna va ad avvolgere i sapori del formaggio groviera grattugiato, che "riempie" la quiche e quello della pancetta, dolce o affumicata a seconda dei gusti.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare la quiche lorraine


10 minuti

-

30 minuti
Quiche Lorraine. La ricetta originale della torta salata francese! Guarda la Video Ricetta
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Semplicissima nella preparazione, la quiche lorraine è una delle torte salate in grado di dare con poco le maggiori soddisfazioni possibili. Deliziosa a mio avviso sia calda che fredda, dove si possono avvertire consistenze e sfumature di sapore differenti, questa torta può essere scelta come antipasto, ma anche come piatto unico, magari nei primi pranzi primaverili all'aria aperta.

LEGGI ANCHE come fare la Quiche porri e speck

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La crème fraîche è una crema di colore bianco a base di panna, che in questa ricetta ho riprodotto come una crema a base di panna fresca e uova.

Ingredienti per 6-8 persone

  • 1 rotolo di pasta brisè (o pasta sfoglia)
  • 150 gr di groviera
  • 3 uova (2 intere + 1 tuorlo)
  • 500 ml di panna fresca
  • 200 gr di pancetta (a cubetti)
  • q.b. di noce moscata
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Padella antiaderente
  • Stampo Ø26cm
 

Preparazione

Spadellare la pancetta

Per preparare la quiche lorraine iniziate a spadellare la pancetta a cubetti pochi minuti in una padella, senza aggiungere grassi. Poi spegnete il fuoco, scolate eventuale grasso e lasciate intiepidire.Spadellare la pancetta

Grattugiare il formaggio, preparare la crema di panna e uova

Grattugiate il formaggio groviera con una grattugia dai fori larghi, per ottenere un taglio a julienne. Poi preparate una crema di panna e uova lavorando insieme panna fresca, uova, un pizzico di sale e di pepe ed una spolverata di noce moscata.Grattugiare il formaggio, preparare la crema di panna e uova

Farcire la pasta brisè

Stendete il rotolo di pasta brisè in una teglia unta e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta. Distribuite sulla base della pasta brisè il formaggio grattugiato. Ricoprite con la crema di panna e la pancetta.Farcire la pasta brisè

Cuocere la quiche

Ripiegate i bordi della pasta verso l'interno e infornate la quiche in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti circa, dovrà dorarsi senza colorarsi troppo. Poi lasciatela quiche nel forno aperto spento per una decina di minuti, quindi sfornatela e lasciatela rapprendere bene prima di servirla.Cuocere la quiche

Servire

La vostra quiche lorraine è pronta per essere finalmente gustata.Quiche lorraine, la torta salata francese
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (405 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Emilia
# Emilia 2014-10-20 20:28
Buonissima questa quiche! L'avevo provata con tante ricette, ma questa è davvero deliziosa!! :-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Mini quiche di formaggio e cotechino. La ricetta per un finger food veloce!

    Mini quiche di formaggio e cotechino. La ricetta per un finger food veloce!

  • Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

    Torta salata morbida di zucchine crude grattugiate. La ricetta veloce, pronta in 5 minuti!

  • Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

    Quiche con mortadella e formaggio. La ricetta del salva cena pronto in 5 minuti!

  • Quiche di zucca. La ricetta della torta salata con zucca e ricotta!

    Quiche di zucca. La ricetta della torta salata con zucca e ricotta!

  • Sformato di patate e speck. Ricetta semplice per una torta salata!

    Sformato di patate e speck. Ricetta semplice per una torta salata!

  • Torta rustica ad impasto molle. La torta salata veloce e morbidissima, senza lievitazione!

    Torta rustica ad impasto molle. La torta salata veloce e morbidissima, senza lievitazione!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Alici Indorate e Fritte


Dolce
Biancomangiare alle Mandorle


Cheesecake
Cheesecake tiramisù


Dolce Vegano
Crema all'acqua al limone

 

Ricetta etnica
Poke cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati